
MILLEPROROGHE – Gli emendamenti Anief tra gli oltre mille presentati a Palazzo Madama, entro lunedì le prime risposte dalle Commissioni
Gli emendamenti chiesti da Anief al Milleproroghe, già illustrati a di giorni fa alla Prima e Quinta Commissione di Palazzo Madama, sono tutti presenti negli articoli 5 e 6 del decreto: diversi sono stati presentati anche dalla maggioranza. Entro lunedì prossimo, 23 gennaio, saranno resi noti quelli “segnalati” tra gli oltre mille complessivi presentati anche per altri ambiti. Mentre per venerdì 27 gennaio è previsto il voto in prima e quinta Commissione del Senato.
Marcello Pacifico, presidente Anief, ha ribadito che “il sindacato sta chiedendo quello che tutte le scuole desiderano, ad iniziare dall’organico aggiuntivo di docenti e Ata, senza il quale non si potrà fronteggiare tutto il lavoro che sta arrivando nelle segreterie per gestire il Pnrr. Come risultano indispensabili i docenti inseriti nelle graduatorie concorsuali di merito, anche delle procedure straordinarie, che invece di essere assunti sono stati incredibilmente messi da parte. Come va messo mano, cancellandoli, ai vincoli ai trasferimenti e alle assegnazioni provvisorie, in attesa che venga va introdotta la proroga della mobilità straordinaria”.
“Allo stesso tempo, occorre assumere in ruolo direttamente da Gps come già avviene per il sostegno, come pure i facenti funzione Dsga che hanno diritto a partecipare procedure concorsuali loro riservate. Vanno confermati i contratti al personale docente e dirigente assunto con riserva, la proroga delle graduatorie del concorso per infanzia primaria, del corso-concorso per diventare preside. E chiediamo lo slittamento dei termini di acquisizione dei 24 CFU utili all’abilitazione per insegnare e dei termini Afam. Chiediamo, infine, la proroga per le assunzioni dei ricercatori universitari, oltre che dei termini in materia di PA”, conclude Pacifico.
LE RICHIESTE DI MODIFICA ANIEF
Qui di seguito, tutti gli argomenti contenuti negli emendamenti presentati e all’esame del Senato:
Proroga organico Covid
Graduatorie del concorso ordinario ad esaurimento
Integrazione graduatorie concorso straordinario,
Corso concorso contenzioso ds
Reintegro personale licenziato e proroga contratti
Deroga dimensionamento scuole montane e piccole isole
Proroga deroga vincoli mobilità
Validità titolo ITP
Proroga deroga ammissione Dsga facenti funzione a concorso senza laurea
Proroga assunzione da 1 fascia Gps sostegno
Proroga assunzione da 1 fascia Gps e sostegno
Finanziamento personale enti di ricerca non economici
Proroga validità titolo AFAM
Proroga assunzione ricercatori a tempo indedeterminato
PROPOSTE EMENDATIVE
Uguale a quello dell’Anief
Proroga mobilità straordinaria in deroga ai vincoli em 5.33 (Bucalo (FdI), Iannone (FdI), Cosenza (FdI), Marcheschi (FdI), Melchiorre (FdI), Speranzon, Russo, Pogliese, Sallemi, Ambrogio, Campione, De Priamo, Farolfi, Guidi, Liris, Mancini, Matera, Rapani, Rastrelli, Salvitti, Spinelli, Tubetti, Zedda, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Simile a quello dell’Anief
Proroga mobilità straordinaria in deroga ai vincoli em. 5.34 (Marti, Pirovano, Tosato, Spelgatti, Claudio Borghi, Testor, Dreosto – (GRUPPO LEGA SALVINI PREMIER – PARTITO SARDO D’AZIONE)
Simile a quello dell’Anief
Proroga organico aggiuntivo em. 5.1 (Barbara Floridia, Pirondini, Aloisio, Castiello, Lorefice, Trevisi, Cataldi, Damante (MOVIMENTO 5 STELLE)
Uguale a quello dell’Anief
Proroga contratti personale docente e DS assunto con riserva em. 5.26 Iannone, Bucalo, Cosenza, Marcheschi, Melchiorre, Speranzon, Russo, Pogliese, Sallemi, Ambrogio, Campione, De Priamo, Farolfi, Guidi, Liris, Mancini, Matera, Rapani, Rastrelli, Salvitti, Spinelli, Tubetti, Zedda, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Simile a quello dell’Anief
Proroga corso concorso DS EM. 5.17 (Ternullo, Paroli, Occhiuto, Rosso, Silvestro, Lotito (FI- BP – PPE GRUPPO FORZA ITALIA – BERLUSCONI PRESIDENTE – PPE)
Nostro em. 9 [simile] Proroga termini acquisizione 24 CFU EM. 5.3 Biancofiore CD’I – NM (UDC – CI – NCI – IAC) – MAIE (GRUPPO CIVICI DI ITALIA – NOI MODERATI (UDC – CORAGGIO ITALIA – NOI CON L’ITALIA – ITALIAAL CENTRO) – MAIE
Uguale a quello dell’Anief
Proroga termini AFAM EM. 6.34 Iannone, Bucalo, Liris, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Uguale a quello dell’Anief
Proroga assunzioni da GPS su posti comuni EM 5.42 Iannone, Bucalo, Cosenza, Marcheschi, Melchiorre, Speranzon, Russo, Pogliese, Sallemi, Ambrogio, Campione, De Priamo, Farolfi, Guidi, Liris, Mancini, Matera, Rapani, Rastrelli, Salvitti, Spinelli, Tubetti, Zedda, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Uguale a quello dell’Anief
Proroga ammissione ATA facenti funzione a concorso DSGA EM. 5.37 Iannone, Bucalo, Cosenza, Marcheschi, Melchiorre, Speranzon, Russo, Pogliese, Sallemi, Ambrogio, Campione, De Priamo, Farolfi, Guidi, Liris, Mancini, Matera, Rapani, Rastrelli, Salvitti, Spinelli, Tubetti, Zedda, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Uguale a quello dell’Anief
Proroga assegnazione risorse a EPR EM. 6.19 Bucalo, Iannone, Liris, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Uguale a quello dell’Anief
Proroga assunzione ricercatori universitari EM. 6.26 Bucalo, Iannone, Liris, Lisei (FRATELLI D’ITALIA)
Simile a quello dell’Anief
Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni em. 5.23 Occhiuto (FI-BP-PPE)

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).