SCUOLA – Autonomia differenziata, il ddl Calderoli in pre-consiglio dei ministri, Anief: vigiliamo sui Lep e comunque è meglio escludere l’Istruzione
Gennaio 31, 2023“Bisogna vigilare sui livelli essenziali di prestazione e per comunque per noi l’attuale sistema nazionale di istruzione non né può essere stravolto, perché l’impianto deve rimanere nazionale come dice la Costituzione”: è il commento di Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, alla decisione del Governo di esaminare oggi i dieci articoli che delineano l’autonomia differenziata delle…
MILLEPROROGHE – Stop ai vincoli per trasferire il personale, l’emendamento in Senato è di FdI: Anief spera che stavolta prevalga il diritto alla famiglia
Gennaio 24, 2023Se le modifiche al contratto integrativo sulla mobilità non sembrano ancora produrre risultati, Fratelli d’Italia prova a chiedere la proroga per la deroga sui vincoli per la mobilità dei docenti neoassunti con un emendamento al Decreto Milleproroghe. La richiesta, che sarà messo al voto a partire da domani fino a venerdì 27 gennaio, prevede che siano…
SBC: i Dirigenti Scolastici non possono essere più iscritti agli stessi sindacati di Docenti e ATA
Gennaio 8, 2023Che l’ANP ( che raccoglie il 50% della rappresentanza dei DS in Italia ) sia contro la rotazione dei suoi iscritti dopo due mandati è facile comprenderlo, che lo sia anche un’associazione di docenti collaboratori e figure di Staff che ruotano e di fatto dipendono dai DS per incarichi e compensi accessori possiamo anche capirlo,…
SBC: Sui vincoli la partita non è chiusa, l’equazione vincoli-continuità didattica è sbagliata
Gennaio 4, 2023In un mio articolo pubblicato ieri su La Voce della Scuola e su Informazionescuola.it ho posto in evidenza una serie di domande che come Scuola Bene Comune io avrei voluto porre alla Commissione europea sui vincoli nella mobilità del peronale docente italiano neoimmessi in ruolo. Potrei fare queste domande al rappresentante italiano presente in Commissione,…
Scuola, Bucalo (FDI): Vincoli territoriali dannosi, FDI si batte contro
Gennaio 3, 2023“Trovo ingiustificabile che una indicazione della Commissione Europea influisca così pesantemente sui docenti italiani. Oggi più che mai è necessario ponderare quanti danni ad oggi hanno prodotto i vincoli territoriali. Fratelli d’Italia da sempre si batte contro tali vincoli che non solo non tengono conto delle esigenze familiari del personale, in particolare di quanti devono…
SBC: i vincoli nella mobilità li vuole la Commissione europea a Bruxelles
Gennaio 3, 2023SBC porrebbe queste domande alla Commissione europea. Conosce la Commissione la conformazione geografica dell’Italia? Basta consultare una cartina della nostra penisola. Conosce la Commissione la conformazione orografica del nostro Paese. Conosce la Commissione le infrastrutture: le strade provinciali e regionali, le autostrade, le ferrovie locali? Conosce la Commissione cosa significa insegnare lontano dalla propria provincia…
La vicenda dei vincoli alla mobilità dei docenti sembrava aver trovato soluzione nel Decreto Milleproproghe, ora è vincolata da una dicitura: “verifica compatibilità con pnnr”
Dicembre 30, 2022La vicenda dei vincoli alla mobilità dei docenti sembrava aver trovato soluzione nel Decreto Milleproproghe che all’art 5 comma 12 prevedeva lo slittamento di un anno della norma che impone ai docenti la permanenza nella sede di prima nomina. Tuttavia, nella bozza in entrata del 21 dicembre, questo articolo era seguito dalla dicitura “verifica compatibilità…
Prima bozza del milleproroghe con un amara sorpresa per i docenti vincolati
Dicembre 28, 2022Da una prima bozza del milleproroghe e da vari affermazioni di politici e sindacalisti sembrava che ci fosse una norma che derogasse ai vincoli per i neoassunti 2022/2023. Ahimè però sembra che negli ultimi due giorni l’articolo 5 che derogava ai vincoli alla mobilità sia stato stralciato (risulta la dicitura in verifica compatibilità con PNRR)…
Dopo le ultime notizie relative alla mobilità 2023/24 dove anche i neoimmessi in ruolo non saranno più soggetti a vincoli grazie al decreto Milleproroghe
Dicembre 22, 2022Dopo le ultime notizie relative alla mobilità 2023/24 dove anche i neoimmessi in ruolo non saranno più soggetti a vincoli grazie al decreto Milleproroghe, i docenti su scelta scelta puntuale (esclusi dalla mobilità) ha provato un senso di ingiustizia per il fatto che la mobilità su scelta puntuale per il trasferimento provinciale e interprovinciale continua…
Mobilità si sbloccano i vincoli. Vicina l’intesa con i Sindacati per la mobilità 23/24
Dicembre 21, 2022Ieri mercoledì 21 dicembre la riunione per il contratto collettivo integrativo sulla mobilità è saltata. Come sapete i sindacati si stanno riunendo con i tecnici del MI continuativamente ogni settimana, il mercoledì, dal 19 ottobre scorso. Il problema dei vincoli ormai si avvia a soluzione almeno per la mobilità 23/24 Non ci saranno vincoli…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like