SCUOLA – Un anno di battaglie e crescita di consensi, il sindacato Udir tira le somme del 2022
Dicembre 31, 2022È tempo di bilanci per Udir, giovane sindacato che tutela i dirigenti scolastici: l’anno che sta per passare si conferma un anno pieno di battaglie, di proposte migliorative ed emendative a provvedimenti legislativi. Mentre si registra un incremento di deleghe e consensi, Marcello Pacifico, presidente nazionale e leader dell’organizzazione sindacale, ricorda come sia stato “un…
DIRIGENTI SCOLASTICI – Udir presenta emendamenti alla Legge di bilancio. “Misure importanti per la tutela della categoria”
Dicembre 8, 2022Il sindacato Udir, a fianco dei dirigenti scolastici, ha suggerito alla Camera dei Deputati V Commissione bilancio, tesoro e programmazione degli emendamenti all’AC 643 Disegno di Legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”. I temi trattati sono: Dimensionamento scolastico; Ripristino importi FUN Dirigenti scolastici; Reclutamento Dirigenti Scolastici;…
GIORNATA MONDIALE DISABILITÀ – La scuola ancora non è pronta: 200mila docenti di sostegno, la metà precaria e la maggior parte non specializzati
Dicembre 3, 2022“Nella giornata mondiale della disabilità ci preme ricordare che la scuola italiana non risponde con un corpo insegnante specializzato adeguato: i docenti di sostegno sono infatti 200mila, ma il 50% di loro sono precari e in gran parte non specializzati nella didattica speciale”: a dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief nella giornata che celebra…
SCUOLA – Ritorno a settembre, sicurezza. Pacifico (Udir): “senza maggiori spazi impossibile distanziamento minimo. Dobbiamo abbandonare le classi pollaio”
Agosto 10, 2022“Se si vuole dar seguito alle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha reso note le indicazioni per il prossimo anno scolastico nelle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, bisogna fornire i nostri istituti di più spazi. Non ci sono altre soluzioni, bisogna recuperare i plessi dismessi, metterli in sicurezza e procedere con la…
DIRIGENTI SCOLASTICI – Ritorno in classe, Pacifico (Udir): “per garantire sicurezza addio alle classi pollaio”
Agosto 8, 2022Per poter dare seguito alle indicazioni per il prossimo anno scolastico in caso di innalzamento dei contagi, in cui viene richiesto agli istituti di sanificare in continuazione e garantire il distanziamento minimo, secondo Udir bisogna garantire maggiori spazi e anche più personale, possibile solo con il saluto definitivo alle classi pollaio e la conferma dell’organico Covid. Marcello…
SCUOLA – Sedi di presidenza 2022/2023, il ministero dell’istruzione comunica ai sindacati che non ci sarà nessun aumento delle sedi scolastiche
Aprile 23, 2022Si continua dunque a non tenere conto di quanto previsto dalla Legge 178/2020 e modificato dalla Legge 234/2021 che garantirebbe con i nuovi parametri a questo punto triennali la disponibilità di oltre 400 sedi normo dimensionate che purtroppo andranno nuovamente in reggenza Nei giorni scorsi si è svolto l’incontro la l’Amministrazione e le organizzazioni sindacali…
SCUOLA – Udir invita i dirigenti scolastici a utilizzare il personale sospeso rientrante il 1° aprile senza cambiare la mansione
Marzo 31, 2022A seguito delle criticità emerse dall’applicazione delle indicazioni della nota ministeriale 620/22 sul rientro del personale sospeso, l’ufficio legislativo, a tutela delle responsabilità anche erariale del dirigente scolastico, ritiene importante negli ordini di servizio da emanare rispettare le leggi e il contratto vigenti. Il personale docente non vaccinato, infatti, se non può essere impiegato come…
SCUOLA – Decreto Sostegni ter, tra i segnalati rimane soltanto un emendamento sulla mobilità dei dirigenti scolastici
Marzo 4, 2022Dopo l’audizione di Udir in V Commissione Bilancio, durante la quale il giovane sindacato dei dirigenti scolastici aveva suggerito delle modifiche specifiche “contro il blocco spostamenti”. Il testo, a firma del presidente della VII Commissione Istruzione (19.10), se approvato, finalmente, proprio come richiesto dal sindacato Udir, eleva al 100% la quota dei posti per le operazioni di…
SCUOLA – Sicurezza in tempo di Covid, Udir: “scudo penale per i dirigenti scolastici che hanno messo in atto tutte le procedure previste”
Febbraio 18, 2022Sul tema della sicurezza delle istituzioni scolastiche e alla responsabilità del dirigente scolastico, Udir ha sempre chiesto “uno scudo penale sulle responsabilità di contagio Covid-19, perché una volta messe in atto tutte le procedure che sono previste non si capisce a che cosa deve ancora rispondere il preside, per cui chiediamo espressamente che venga trovata una soluzione”.…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like