Sostegno, Gilda: No incarichi con titoli conseguiti all’estero senza riconoscimento
Marzo 29, 2023No alla nuova regola proposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in merito ai titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti all’estero e stop alla compravendita delle specializzazioni e delle abilitazioni in Europa che danneggia gli alunni con disabilità. La Gilda degli Insegnanti boccia la misura con cui viale Trastevere intenderebbe assegnare gli incarichi sul sostegno…
Bucalo (FdI): “Una svolta per migliaia e migliaia di docenti che hanno conseguito l’abilitazione all’estero”
Marzo 25, 2023La prossima firma del ministro Valditara, attesa a strettissimo giro, sull’ordinanza che permetterà a migliaia di docenti che hanno conseguito il titolo Oltralpe di ottenere un incarico annuale costituisce uno spartiacque epocale in una vicenda che da anni è al centro delle richieste di Fratelli d’Italia per il mondo della scuola. L’ordinanza permetterà inoltre di…
Scuola: Marti (Lega), svolta abilitazione docenti all’estero, Valditara al lavoro per valutare titoli
Marzo 25, 2023“Felice che ministro Valditara stia per firmare l’ordinanza che permetterà di ottenere un incarico di insegnamento annuale a chi ha conseguito il titolo di abilitazione all’estero ed è in attesa del riconoscimento. Un passo importante che risponde ad esigenze impellenti. Questo permetterà di non avere cattedre vacanti, soprattutto per il sostegno, nel nuovo anno scolastico.…
Titoli esteri: le decisioni dell’Adunanza Plenaria, con l’avv. Guido Marone
Marzo 7, 2023Nel corso dello speciale “Diritti e doveri”, l’avv. Guido Marone ha fatto chiarezza sulla sentenza depositata lo scorso 29 dicembre, del Consiglio di Stato, riunito in Adunanza Plenaria che riguarda il tema della riconoscibilità del valore abilitante di titoli conseguiti da italiani nei paesi esteri della comunità europea ai fini dell’insegnamento nel nostro Paese. Il…
Il Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno auspica che il Ministro Valditara, al di là dei vincoli normativi europei, metta un freno alla pericolosa deriva del mercato dei titoli e punteggi per i docenti precari
Febbraio 19, 2023In merito alla lettera a voi rivolta da parte dei docenti specializzati ed abilitati all’estero, con particolare riferimento alle informazioni inerenti la pronuncia del Consiglio di Stato in Plenaria, relativamente ai titoli di studio acquisiti in Romania, noi docenti specializzate/i sul sostegno, come CISS, ci sentiamo toccati nel vivo e rivendichiamo il dovere professionale e…
“J’ACCUSE”, lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro del MIM
Febbraio 19, 2023“J’ A C C U S E” Al Signor Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia MELONI c/o Palazzo Chigi 00186 – Roma Al Signor Ministro del MIM On. Prof. Giuseppe VALDITARA Via Trastevere 76/a 00153 – Roma Oggetto: Titoli Accademici Europei – Richiesta immediata revisione OM 112. Egregio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri,…
Puntata speciale con il Sen. Roberto Marti (Lega), Presidente della 7ª Commissione permanente ed Ella Bucalo, Senatrice di Fratelli d’Italia
Febbraio 10, 2023Nella puntata speciale, in collegamento dal Senato della Repubblica Italiana, condotta da Ilenia Giocondo giovane autrice del giornale La Voce della Scuola, si è fatto il punto della situazione sul mondo scuola con il Sen. Roberto Marti (Lega), Presidente della 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) ed Ella Bucalo, Senatrice di Fratelli…
Lettera alla redazione del comitato “Nessun precario resti escluso”
Gennaio 8, 2023Il dibattito relativo alla questione del riconoscimento dei titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti all’estero si è ampliato mediaticamente dopo la decisione presa dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, il quale impone sostanzialmente una verifica della validità del percorso di specializzazione da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per stabilire l’equipollenza tra il titolo…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like