Lunedì 6 marzo, ore 10, la Sala Capitolare del Senato della Repubblica si è riempita di SPERANZA
11 Marzo 2023Speranza e impegno sono il focus emerso dagli interventi portati all’attenzione dei presenti al Convegno formativo nazionale “Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale. Le strutture inclusive di accoglienza turistica e culturale” promosso da Fiaba Onlus e GLII (Gruppo di lavoro interscolastico per l’inclusione), con il patrocinio dell’Associazione Culturale ‘La Famiglia Molisana in Roma’,…
Roberta Vannini, Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania: “Salviamo la Scuola”
2 Febbraio 2023“Basta logiche di mercato e profitto, la scuola è ed resta funzione dello Stato è come tale deve restare“ – queste le prime dichiarazioni della Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania Roberta Vannini a margine dell’evento “Salviamo la Scuola” organizzato dalla Regione Campania. Interveniamo subito per salvare davvero la scuola pubblica statale, frequentata da oltre…
Profumi e sapori di Sardegna nelle spalmabili del pastry chef Gian Piero Loddo
26 Settembre 2022Timo Armidda, finocchietto selvatico, elicriso e altre erbe. Raccolte a mano in montagna, pulite, essiccate in laboratorio, lavorate con maestria e unite ai migliori ingredienti di pasticceria per diventare mignon, paste monoporzione, creme spalmabili e ingredienti di grandi lievitati. Sono alcune delle novità del pastry chef Gian Piero Loddo, che nel 2023 festeggerà 40 anni…
Scuola e territorio: “Manifestazione in stile country all’Istituto Agrario Falcone di Licola”
25 Maggio 2022di Annamaria Schettino Meno uno all’apertura del sipario sull’Istituto Agrario Falcone di Licola dove per tre giorni si vivrà una manifestazione in stile country. Buon cibo, balli, spettacoli e laboratori oltre alla vendita dei prodotti saranno gli elementi caratterizzanti dell’evento ma, i veri protagonisti saranno gli alunni di tutto l’Istituto che, ricordiamo, ha tre indirizzi…
CITTADINANZATTIVA fa tappa a Napoli, presso l’IPSEOA “Gioacchino Rossini”, con il progetto “Io sono Originale”
29 Marzo 2022CITTADINANZATTIVA fa tappa a Napoli, presso l’IPSEOA “Gioacchino Rossini”, con il progetto “Io sono Originale”, ideato e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico Direzione generale per la tutela della proprietà industriale – U.I.B.M.(Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), con decreto del Direttore Generale recante “Iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sulla tutela della proprietà industriale e sulla…
Siglato l’accordo tra Imprentas e Consorzio di Tutela del Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, per valorizzare il prezioso prodotto
22 Febbraio 2022L’e-commerce Imprentas commercializza il Carciofo spinoso di Sardegna DOP grazie all’accordo siglato con il Consorzio di tutela del Carciofo spinoso di Sardegna DOP, che ha sede a Valledoria. È la prima volta che una piattaforma di commercio elettronico vende questa pregiata produzione DOP online. Il Consorzio di tutela è presieduto da Antonio Casu e ne…
Intervista esclusiva al sottosegretario Sasso: “L’insegnante è un Pubblico Ufficiale”
18 Novembre 2021Il sottosegretario di Stato all’Istruzione, Rossano Sasso, partecipa al corteo di “No alla violenza” di Villaricca, a difesa dell’intera categoria degli insegnanti che subiscono violenze fisiche e verbali a causa del loro ruolo istituzionale. Ad intervistarlo l’inviata esterna de La Voce della Scuola Live, Gabriella Giocondo. Il personale scolastico nell’esercizio delle proprie funzioni è un pubblico…
Tulone: Vile atto contro la scuola
20 Luglio 2021“La mia solidarietà verso la comunità scolastica il cui edificio ha subito l’ennesimo atto vandalico. La scuola nel meridione è avamposto e presidio di civiltà. Questi episodi deprecabili ostacolano la crescita economico-sociale della comunità e il futuro dei nostri figli”. Così in una nota, Francesco Tulone, Delegato Regionale Scuola e Personale Scolastico per la Sicilia…
Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, sensibilizzare l’opinione collettiva sui principali eventi catastrofici che si stanno verificando a ripetizione nel mondo
5 Giugno 2021Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale dell’ambiente (World Environment Day o WED), approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite con GA Resolution (A/RES/2994 (XXVII)) del 15 dicembre 1972, ritiene fondamentale sensibilizzare l’opinione collettiva sui principali eventi catastrofici che si stanno verificando a ripetizione nel mondo come riportato anche…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like