Roberta Vannini, Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania: “Salviamo la Scuola”
Febbraio 2, 2023“Basta logiche di mercato e profitto, la scuola è ed resta funzione dello Stato è come tale deve restare“ – queste le prime dichiarazioni della Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania Roberta Vannini a margine dell’evento “Salviamo la Scuola” organizzato dalla Regione Campania. Interveniamo subito per salvare davvero la scuola pubblica statale, frequentata da oltre…
SBC: organico aggiuntivo ATA non è tra le priorità di questo Governo
Gennaio 14, 2023L’attuale Governo Meloni ha tagliato nella legge di Bilancio 2023, approvata lo scorso dicembre, per la scuola gli investimenti nei prossimi tre anni del 4%, rispetto al 3,5% del governo Draghi. Inoltre si prevede ancora il mantenimento dei organici attuali anche a fronte di un decremento degli studenti ma in prospettiva con la denatalità incipiente…
SBC: Valditara taglia 800 scuole per pagare di più i DS
Dicembre 2, 2022“A differenza di quanto accaduto in passato, afferma il Ministro Valditara, i risparmi realizzati attraverso queste razionalizzazioni (leggi taglio del 10% delle scuole) non andranno al Ministero del Tesoro ma rimarranno all’istruzione, saranno utilizzate per finanziare il Fondo Unico dei dirigenti scolastici“. Il FUN per i dirigenti scolastici è un finanziamento per le retribuzioni di…
SCUOLA – Nei prossimi dieci anni verranno cancellati oltre 600 istituti, la scure della Legge di Bilancio denunciata da Anief
Novembre 30, 2022Entro il prossimo decennio spariranno 624 sedi di presidenza della scuola pubblica: dalle attuali 7.519 diventeranno 6.885. Lo prevede la Legge di bilancio 2023, che all’articolo 99 introduce un nuovo coefficiente per la formazione delle sedi scolastiche autonome “non inferiore a 900 e non superiore a 1000, e tenuto conto dei parametri, su base regionale,…
SCUOLA – Disabili, il nuovo PEI serve a cancellare 5mila docenti di sostegno: Anief si ribella e organizza un convegno con gli esperti per presentare la sua contro-proposta
Ottobre 17, 2022“La definizione del nuovo Pei è stato voluta dall’amministrazione scolastica per ridurre almeno 5.000 insegnanti di sostegno annui, ma non è così che si garantisce il diritto all’inclusione: noi lo possiamo dire, perché da anni facciamo una battaglia sul diritto all’inclusione” con l’iniziativa “Sostegno, non un’ora di meno!“, attraverso il quale le famiglie degli alunni disabili possono…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like