A Milano prof negazionista interrompe spettacolo teatrale sulla Shoah
Febbraio 1, 2023di Andrea Vitello Giovedì 26 gennaio, alcune classi dell’istituto Curie-Sraffa di Milano si sono recate allo Spazio Teatro 89 per assistere allo spettacolo «Herr Doktor» incentrato sulla figura di Goebbels (ministro della Propaganda del Terzo Reich), quando a un certo punto Pietro Marinelli, insegnante di diretto, ha interrotto lo spettacolo urlando: «questa è la vostra…
Giornata della memoria e Giorno del ricordo, intervento del Prof. Romano Pesavento presidente Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani
Gennaio 30, 202330 gennaio 2023, LuccaPalazzo Santini, sede del Consiglio comunale Buonasera a tutti i presenti; ringrazio il sindaco, dott. Mario Pardini, il presidente del Consiglio comunale, Enrico Torrini, l’amministrazione comunale di Lucca e i consiglieri comunali per l’opportunità offertami di essere qui questa sera per riflettere insieme sul significato della Giornata della memoria, del Giorno del…
Ulteriori iniziative Giornata della memoria 2023
Gennaio 27, 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata della memoria, intende segnalare che, tra le tante attività promosse sul territorio nazionale, si terrà nella mattinata del 30 gennaio un incontro laboratoriale interattivo presso l’ISI “Pertini” di Lucca, alla presenza del prof. Romano Pesavento, presidente del CNDDU e docente, e…
Iniziative Giornata della memoria 2023
Gennaio 27, 2023In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 3 dicembre 2018, con risoluzione A/RES/73/25, il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina dei diritti umani intende sottolineare l’importanza della formazione intesa soprattutto come processo di accrescimento ed evoluzione della propria consapevolezza civica in funzione della cittadinanza responsabile e della convivenza pacifica tra…