Con soli 5 mesi di ritardo, finalmente in GU sono approdate le linee guida per la ventilazione delle scuole ai sensi della L 11 del 18/2/22
5 Agosto 2022Il documento, scrive il Prof. Buonanno “Non riporta alcuna indicazione utile per i presidi, non assumendosi il Ministero della Salute per l’ennesima volta la responsabilità su come contrastare la trasmissione aerea”. “Sicuramente è un passo importante per la scuola italiana – finalmente si parla di qualità dell’aria, sono passati 12 anni dal rapporto Gard1 del…
Mitigazione del rischio contagio nell’aula… dei deputati
23 Luglio 2022Relazione sulle misure di mitigazione del rischio contagio in Parlamento. Modernissimo impianto di ventilazione, test gratuiti, tracciamento e tutto il resto con i nostri soldi … quindi i nostri politici sanno benissimo che il virus si trasmette per via aerea e si sono tutelati di conseguenza. Per due anni a noi cittadini hanno raccontato delle…
Ventilazione delle scuole, dopo 4 mesi arriva il parere dell’ Istituto Superiore della Sanità per le linee guida l’elefante ha partorito un topolino
13 Luglio 2022Con quasi 4 mesi di attesa il Min della Salute ha trasmesso al MI il documento redatto da ISS con il parere tecnico per l’emanazione delle linee guida per la ventilazione delle scuole ai sensi della L 11 del 18/2/22. Peccato che il documento non dia nessuna indicazione specifica tecnica né alcuno standard di requisiti…
Uniamo gli appelli: il Governo ed i Ministeri competenti diano immediate risposte sulla ventilazione delle aule
6 Luglio 2022“Si moltiplicano gli appelli dalla comunità medico-scientifica e scolastica per un’immediata emanazione delle linee guida sulla qualità dell’aria nelle aule scolastiche e sulla relativa implementazione prima dell’avvio del nuovo anno scolastico e dal Governo tutto tace” – afferma la dott.ssa Stefania Sambataro, vice-presidente del Comitato Nazionale IdeaScuola.Nelle ultime settimane infatti diversi sono stati gli interventi…
Stop mascherine a scuola? Il Governo mantenga gli impegni
18 Maggio 2022“Siamo stanchi di assistere a sterile dibattiti sulla sicurezza a scuola. Prima la polarizzazione era DAD-Sì o DAD-No. Oggi, a meno di 20 giorni dalla fine delle lezioni, la polemica è su mascherine-sì o mascherine-no.” – afferma l’avv. Roccodavide Guerra, presidente del Comitato Nazionale IdeaScuola. “Sembra quasi voluto per distogliere mediaticamente l’attenzione dagli impegni presi…
Ritorno al passato: per Settembre 2022 nelle scuole italiane si teme lo stesso scenario del Settembre 2020
11 Maggio 2022“Conosciamo il Sars Cov2 ormai da più di due anni e per molti aspetti è ancora un mistero da studiare e da risolvere, ma abbiamo alcune certezze sul virus e sulla situazione epidemiologica in Italia che non possono farci stare tranquilli” dichiara il vicepresidente IdeaScuola, la dott.ssa Stefania Sambataro. I punti fermi ai quali si…
IdeaScuola pressa sul Governo, linee guida sull’aerazione chieste dal parlamento più di un mese fa
21 Marzo 2022‘Sono passati ormai trenta giorni dall’approvazione di un emendamento al Decreto Legge N.221 (convertito in Legge n.11 del 18 febbraio 2022) sul tema della qualità dell’aria negli ambienti scolastici, in funzione di prevenzione dal contagio da COVID-19 e siamo in attesa che il governo batta un colpo, dichiara a nome del Comitato Nazionale IdeaScuola l’arch.…
IDEASCUOLA: “Il governo dimentica ancora i più fragili”
19 Marzo 2022Il governo ha approvato il nuovo decreto che indica le tappe di un progressivo allentamento delle misure di prevenzione del contagio Covid. Già dal 1° Aprile si riducono ai minimi termini le regole sulla quarantena ormai senza distinzione tra vaccinati e non vaccinati, senza obbligo di quarantena per i contatti di positivi o di tampone,…
Approvata in Regione Lazio mozione per installazione dei sanificatori d’aria nelle scuole
11 Febbraio 2022Il comitato nazionale IdeaScuola, in collaborazione con FIABA Autismo e FIABA Scuola, da mesi promotori della richiesta che oggi più che mai risulta essenziale per la mitigazione del rischio contagio indoor via aerosol, ringrazia i Consiglieri Regionali Francesca De Vito (gruppo misto), Fabio Capolei e Giuseppe Simeone (FI) per l’attento ascolto e per aver sostenuto…
La Voce della Scuola Live 55esima puntata: “La dedizione all’insegnamento, tra rischi di contagio e mobilità”
23 Dicembre 2021Oggi martedì 21 dicembre, la legge sulla manovra finanziaria ha lasciato la commissione Bilancio per approdare al Senato dove la discussione del disegno di legge n. 2448 è stata aperta e dovrà concludersi, con buona probabilità, prima di Natale. Quali nodi irrisolti per il mondo della scuola? Ne parliamo con: Alessandro Rapezzi , Segretario Nazionale…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like