Scuola, Sasso: “Il grido di allarme dei sindacati va ascoltato aumentare le risorse per il mondo della scuola
Maggio 9, 202282 total views
82 total views «Abbiamo il dovere di ascoltare il grido di allarme lanciato dai sindacati sulla necessità di reperire ulteriori risorse da destinare al mondo della scuola. Lo sciopero proclamato dalla sigle più rappresentative per il 30 maggio è un chiaro segnale che l’interlocuzione portata avanti dal Governo negli ultimi mesi non ha prodotto l’auspicato avvicinamento…
Scuola, Sasso: “Dopo 31 marzo procedere con decisione su allentamento restrizioni”
Marzo 9, 202299 total views
99 total views RIVEDERE GREEN PASS E OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SCOLASTICO «Apprezzo le parole del sottosegretario Costa sull’allentamento delle restrizioni a partire dal mese di aprile, quando verrà meno lo stato d’emergenza per il Covid. Ma si può fare di più. Come chiedevamo da tempo, si sta finalmente andando nella direzione di un graduale…
Scuola, Sasso: “Con nuove regole andiamo nella giusta direzione”
Febbraio 7, 202250 total views
SCUOLA, SASSO: CON NUOVE REGOLE ANDIAMO NELLA GIUSTA DIREZIONE
PROSSIMO PASSO LA RIMOZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA
Roma, 7 febbraio 2022 – «Tanti studenti italiani sono tornati in classe grazie alla revisione dei protocolli sulle quarantene e la didattica a distanza: un altro passo per riappropriarci di quella libertà che tutti desideriamo ritrovare dopo due anni difficili e complessi, anche se ribadisco la mia totale contrarietà alla distinzione in base allo stato vaccinale. L’attenzione va mantenuta alta e bisogna continuare a lavorare per mettere ancora più in sicurezza le nostre scuole, ma, come chiedevamo da qualche settimana, è stato giusto rimodulare le regole visto il rallentamento della pandemia. Lo dovevamo ai nostri ragazzi».
Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.
«Ci aspettano due mesi intensi al termine dei quali, compatibilmente con i dati su contagi e ospedalizzazioni, solleciteremo la rimozione dello stato di emergenza. Molti indicatori fanno intravedere la concreta possibilità di mettere da parte una volta per tutte uno strumento che ha avuto sicuramente una sua utilità, ma che deve necessariamente lasciare il posto alle procedure normative ordinarie una volta superata la fase più acuta della pandemia. Gli stati di eccezione – sottolinea Sasso – è giusto che rimangano tali, trovando una giustificazione giuridica proprio nella loro transitorietà».
Scuola, Sasso: “Non discriminare tra vaccinati e non vaccinati”
Febbraio 2, 202242 total views
42 total views IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DEVE ESSERE GARANTITO A TUTTI «L’ipotesi di relegare in didattica a distanza esclusivamente gli studenti non vaccinati costituirebbe un vulnus inaccettabile al diritto allo studio e, di conseguenza, va assolutamente respinta al mittente. Nella fascia di età tra 5 e 11 anni risulta immunizzato appena un terzo degli alunni, il…
Scuola, Sasso: “Lega al lavoro per garantire didattica in presenza”
Gennaio 4, 202258 total views
58 total views «Come Lega continuiamo a lavorare affinché la ripartenza dell’anno scolastico dopo le festività natalizie avvenga secondo il calendario programmato e con la didattica in presenza. Non siamo disposti ad accettare misure che possano determinare discriminazioni tra gli studenti italiani». Così in una nota l’on. Rossano Sasso, sottosegretario di Stato al Ministero dell’istruzione. …
Scuola, Sasso: “Trovare altri 300 milioni per aerazione e ventilazione”
Dicembre 6, 202165 total views
65 total views DOVE CI SONO GLI IMPIANTI LA DAD È STATA AZZERATA “Destinare alle scuole 150 milioni di euro del Decreto Sostegni per l’acquisto di impianti di aerazione e sistemi di ventilazione meccanica si sta confermando una giusta intuizione. Negli istituti dove questi dispositivi, per scelta dei dirigenti scolastici, vengono utilizzati, i contagi, le quarantene…
Scuola, Sasso: “Personale ATA va inserito in proroga organico covid”
Novembre 9, 202126 total views
26 total views APPELLO AL MEF, DA GENNAIO RISCHIO PARALISI PER MIGLIAIA DI ISTITUTI «L’esclusione dei lavoratori amministrativi, tecnici e ausiliari dalla proroga del personale aggiuntivo nelle scuole, il cosiddetto organico Covid, rischia di provocare la paralisi delle attività per migliaia di istituti a partire da gennaio. Nella Legge di Bilancio, infatti, sono state inserite le…
Università, Sasso: “In aula legge per abrogare divieto iscrizione a due facoltà”
Ottobre 8, 202124 total views
24 total views VINCOLO ANACRONISTICO, TANTE POSSIBILITÀ IN PIÙ PER MIGLIAIA DI GIOVANI «La prossima settimana arriverà in aula alla Camera la proposta di legge che prevede l’abrogazione del divieto di iscrizione contemporanea a due corsi di laurea. Una volta approvato, il provvedimento consentirà a migliaia di studenti di frequentare più facoltà o master, anche presso…
Scuola, Sasso: “Si acceleri su revisione quarantene”
Ottobre 2, 202160 total views
60 total views “Quasi l’80% degli italiani ha completato l’iter vaccinale e la curva dei contagi appare molto meno minacciosa che nelle scorse settimane: credo ci siano le condizioni per una tempestiva revisione delle quarantene in caso di positività a scuola. Assicurare la continuità didattica al maggior numero di studenti deve costituire un obiettivo prioritario e,…
Scuola, Sasso: “Ministero salute allarghi la platea dei test salivari”
Settembre 24, 202122 total views
22 total views MONITORAGGIO FONDAMENTALE PER LIMITARE LE QUARANTENE «La nuova circolare del ministero della Salute conferma l’idoneità dell’uso dei test salivari molecolari per monitorare il rischio contagio nelle scuole italiane. Avevamo visto giusto, dunque, quando chiedevamo a gran voce di sdoganare l’utilizzo di questi dispositivi, ideali per i più piccoli vista la loro scarsa invasività.…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like