Prima iniziativa della rete per la cultura antimafia nella scuola: 35.000 studenti e studentesse, il 21 marzo, ricorderanno le vittime innocenti di mafia
Marzo 18, 2023Una straordinaria partecipazione delle scuole palermitane, quest’anno, caratterizza la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà il prossimo 21 marzo. Saranno circa trentacinquemila le studentesse e gli studenti delle scuole della città e della provincia di Palermo coinvolte nel ricordo delle vittime innocenti di mafia. Infatti, la…
Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani – III Edizione 2023
Marzo 9, 2023L’ISI “Sandro Pertini” di Lucca, in collaborazione con l’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS (RFK Italia) e il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) organizzeranno per il giorno 28 aprile 2023 la III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, mentre le prove tecniche si terranno giorno 20 aprile 2023. L’iniziativa farà fede al presente…
Coordinamento Presidenti Consiglio di Circolo e d’Istituto Sardegna: “Investiamo sulla scuola”
Febbraio 18, 2023La porta del bagno che si scardina e cade sulla testa di uno studente di 11 anni, è solo l’ultimo degli episodi che quotidianamente accadono nei nostri istituti scolastici. Anche questa volta, per fortuna, si è risolto con tanto spavento, poche conseguenze fisiche, ma sicuramente molte a livello psicologico. La situazione generale dell’edilizia scolastica, come…
Iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23: Come mai tanti giovani arrivano a pochi giorni cosi ancora incerti e confusi?
Gennaio 10, 2023Con la nota ministeriale 33071 del 30 novembre scorso il MI ha fornito indicazioni su tempi e modalità delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23. Si sono aperte dunque le funzioni di accreditamento dalle ore 8.00 del 9 gennaio per gli studenti che dalla primaria alla secondaria di secondo grado dovranno iscriversi alle scuole di ogni…
Fondi del PNRR ed edilizia scolastica: la Campania fa’ il pienone con 35 nuove scuole per un totale di 212 milioni di euro
Maggio 8, 2022“Il progetto delle ‘nuove scuole’ – dichiara il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi – è uno dei più innovativi del nostro PNRR Istruzione. Dopo la presentazione delle linee guida realizzate dal gruppo di lavoro composto da grandi architetti ed esperti di scuola, oggi concludiamo un’altra tappa del percorso con l’indicazione delle aree dove le scuole verranno…
Stati Generali delle Donne: Interventi strutturati per donne e giovani donne afghane Città delle Donne, missione umanitaria Afghanistan
Agosto 18, 2021Ai Sindaci e alle Sindache delle Città delle DonneAll’Associazione Nazionale Sindaci Italiani, ANCI Presidente Ing. Antonio De CaroAll’Associazione Autonomie Locali Italiane , ALI Presidente Dott. Matteo RicciAlla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane , CRUIAlla Fondazione CRUI Presidente Magnifico prof. Ferruccio RestaAi PrefettiAlla Ministra delle Pari Opportunità Elena BonettiAl Ministro degli Affari Esteri Luigi Di…
Il Comitato Nazionale IdeaScuola, chiede formalmente al Governo e ai Ministeri di competenza urgenti chiarimenti
Maggio 18, 2021Il Comitato Nazionale IdeaScuola, composto da genitori e docenti con il sostegno di esponenti del mondo accademico e medico, chiede formalmente al Governo e ai Ministeri di competenza urgenti chiarimenti circa quanto affermato nel verbale n. 10 del 21 aprile 2021 dal C.T.S. così come riportato dalla Nota n. 698 del 6 maggio 2021 del…
ANCoDiS: è arrivato il “Piano scuola estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio” Un grido di allarme arriva dai collaboratori dei Ds e figure di sistema delle scuole
Aprile 28, 2021Con la Nota 643 del 27/4/2021 a firma del Capo Dipartimento Dott. Versari, le scuole italiane hanno ricevuto puntuali informazioni relative alla sua prossima attivazione nella quale, in particolare, si evidenzia l’autonomia didattica ed organizzativa in relazione allo specifico contesto territoriale e sociale nel quale operano con “azioni personalizzate di contrasto alle vecchie e nuove…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like