La storia di un ragazzo plusdotato che ha “dovuto” rinunciare alla scuola perché non è stato possibile conciliare le sue necessità culturali con le proposte didattiche delle scuole pubbliche del suo paese

27 Febbraio 2023 0

Marco è un campione di ballo e un cantante delle voci bianche del Piccolo Coro dell’Antoniano; è un ragazzo sensibile, impegnato, curioso, e ha la fortuna di avere una famiglia attenta che si premura di offrirgli ogni tipologia di stimoli culturali. Ha quasi 13 anni, e quest’anno prepara gli esami di fine ciclo alla secondaria…

Di Erica Talamonti

Tempi duri per la scuola pubblica italiana

29 Dicembre 2022 0

Il Governo delle destre ha proprio oggi approvato una manovra di bilancio che nella sostanza quasi ignora l’Istruzione pubblica. Quando non c’è sostanza si ricorre alla retorica e alle parole d’ordine. Parole d’ordine come STEM, valorizzazione, inclusione, orientamento e dispersione scolastica. Parole che rappresentano solo intenti non sostanziati da adeguati fondi. Pochi fondi per sostenere…

Di Redazione La Voce della Scuola

Una grande mobilitazione dal basso per la difesa e il rilancio della scuola pubblica

16 Novembre 2022 0

Quasi tutti i governi degli ultimi venticinque anni hanno ritenuto di intervenire sulla scuola con “riforme” sempre più rovinose. A partire da un’ “autonomia” che nel 1997 ha dato il via alla trasformazione delle scuole in para-aziende verticistiche e dominate da burocrazia e rapporti di potere, sembra che l’orizzonte a cui si tende sia sempre…

Di Redazione La Voce della Scuola

Ivana Barbacci: “Mettere in sicurezza il sistema di istruzione nella sua dimensione unitaria e nazionale”

10 Novembre 2022 0

“Per la CISL Scuola è indispensabile mettere in sicurezza il sistema di istruzione pubblica, nella sua dimensione unitaria e nazionale, rispetto a ogni ipotesi di regionalizzazione. Diversamente, si andrebbe in direzione esattamente opposta a quella indicata dal PNRR, che punta a ridurre ed eliminare disparità e disuguaglianze ancora molto marcate fra le diverse aree del…

Di Doriana D'Elia

No all’autonomia differenziata

7 Novembre 2022 0

Conferenza stampa Mercoledì 9 novembre ore 11.30 Roma, Hotel Nazionale, Piazza Monte Citorio Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, insieme alle Organizzazioni sindacali della scuola FLC Cgil, Cisl Scuola, UIL Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams, avvia una raccolta di firme per la PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE “Modifica dell’articolo 116 comma…

Di Redazione La Voce della Scuola

Di Meglio a neo ministro Valditara: Restituire credibilità alla scuola pubblica statale

21 Ottobre 2022 0

“Rivolgiamo al neo ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, i nostri migliori auguri di buon lavoro. Auspichiamo che i primi passi del nuovo titolare di viale Trastevere vadano in direzione di un importante lavoro culturale e morale per restituire credibilità alla scuola pubblica statale e ai suoi lavoratori che quotidianamente si impegnano per mantenere…

Di Redazione La Voce della Scuola

Arcangeli (Unione Popolare): “Sul tema scuola pubblica “Unione Popolare con de Magistris” lancia una sfida netta e radicale”

26 Agosto 2022 0

“Ecco l’atto “politico” col quale ci presenteremo alle elezioni come Unione Popolare per la scuola e che abbiamo elaborato collettivamente nel tavolo di lavoro demA scuola, di cui sono il coordinatore nazionale. Cambieremo la scuola. È una promessa”. Così, in un post su Facebook, Massimo Arcangeli, candidato per Unione Popolare con de Magistris. IL PROGRAMMA…

Di Redazione La Voce della Scuola