Oggi pomeriggio la Flc Cgil Nazionale, raccogliendo l’appello delle RSU delle scuole di Firenze e di tutte le realtà, ha organizzato questa manifestazione a Firenze, peraltro la sua città, medaglia d’oro della Resistenza

Marzo 4, 2023 0

L’appello e la manifestazione fanno seguito ai fatti che hanno coinvolto il liceo Michelangelo e le successive dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alla lettera della Dirigente Scolastica del Liceo Leonardo da Vinci. Prof. Rapezzi, da sindacalista ma ancor prima da docente cosa risponde al Ministro? “La scuola della Repubblica…

Di Libero Tassella

Sulla scuola è necessario un patto tra politica e Sindacato

Febbraio 21, 2023 0

Si è svolto ieri a Roma l’incontro organizzato dal PSI scuola su “Merito e valutazione”. Molti gli interventi, diverse le sfumature ma molte i punti che trovano l’accordo dei Sindacati e delle forze politiche del centrosinistra: manca una vera programmazione per la scuola pubblica italiana; la politica non deve cedere il passo all’economia; la regionalizzazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

ANCODIS: quanto vale un’ora di lavoro aggiuntivo a scuola?

Febbraio 13, 2023 0

Sono in fase di conclusione le contrattazioni di istituto secondo il vigente CCNL Scuola che prevede per il personale docente lo svolgimento di lavoro in aggiunta all’orario contrattuale per realizzare le attività previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Esso è facoltativo ed è retribuito con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa così come…

Di Redazione La Voce della Scuola

Stipendi docenti, Di Meglio: “Rispettiamo la Costituzione”

Gennaio 26, 2023 0

“Qualsiasi idea di differenziare gli stipendi dei docenti in base alla regione in cui insegnano è inaccettabile e in contrasto con l’articolo 36 della Costituzione, secondo cui il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro. Pagare diversamente per la stessa prestazione lavorativa, dunque, sarebbe incostituzionale”. Così Rino Di…

Di Redazione La Voce della Scuola

PCTO: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice

Gennaio 26, 2023 0

Roma, 26 gennaio – “Riteniamo indispensabile rivedere in profondità, alla radice, il nesso tra istruzione, formazione e lavoro, ridefinendo i limiti e gli obiettivi delle esperienze di apprendimento in contesto lavorativo che devono essere legate al curricolo scolastico e del tutto coerenti con il percorso di formazione e non viceversa”. Lo affermano la segretaria confederale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Prof tutor, servono risorse consistenti 

Gennaio 9, 2023 0

  “Sicuramente l’idea del ministro è originale, ovviamente la discussione va portata nella sede del prossimo contratto, successivo a quello attualmente in chiusura. Occorrono innanzitutto notevoli stanziamenti, anche perché in questo momento i gruppi classe a cui si riferisce il ministro sono oltre 370mila”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams, commenta la…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA, UNIVERSITÀ E PA – Milleproroghe 2023, salgono a 16 le proposte di emendamento segnalate dall’Ufficio legislativo Anief per stabilizzare, integrare e trasferire il personale: ora tocca al Senato

Gennaio 4, 2023 0

Alle scuole servono più docenti e Ata, ma anche regole migliori. Con questo spirito, Anief si è fatto promotore di alcune proposte di emendamento al Decreto Legge n.198 del 29 dicembre 2022, il cosiddetto decreto Milleproroghe: le richieste poste al Senato, segnalate dall’Ufficio legislativo Anief, sono state realizzate sulla scia degli Ordini del giorno approvati a…

Di Redazione La Voce della Scuola

Cuzzupi: “Ministro, va bene programmare, ma si costruisca concretamente”

Gennaio 4, 2023 0

Prendendo atto della relazione di sintesi finale del Ministero dell’Istruzione e del Merito sull’attuazione del Programma Operativo 2014-2020 messo in essere con i Fondi Strutturali Europei, l’Ugl Scuola in quanto componente del Comitato di Sorveglianza Nazionale del PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, ritiene opportuno e necessario segnalare alcune questioni da…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Un anno di battaglie e crescita di consensi, il sindacato Udir tira le somme del 2022

Dicembre 31, 2022 0

È tempo di bilanci per Udir, giovane sindacato che tutela i dirigenti scolastici: l’anno che sta per passare si conferma un anno pieno di battaglie, di proposte migliorative ed emendative a provvedimenti legislativi. Mentre si registra un incremento di deleghe e consensi, Marcello Pacifico, presidente nazionale e leader dell’organizzazione sindacale, ricorda come sia stato “un…

Di Redazione La Voce della Scuola

La Federazione Uil Scuola Rua in tutti questi anni ha sempre rivendicato il ripristino della validità del 2013, è giunta l’ora di azioni concrete!

Dicembre 28, 2022 0

  Carissimi, negli anni pregressi gli stipendi del personale della scuola sono stati oggetto di numerosi interventi che ne hanno determinato una forte contrazione, dal blocco degli scatti stipendiali al mancato rinnovo contrattuale durato un decennio, fatta eccezione per il contratto 2016-2018.Tra i provvedimenti che hanno colpito gli stipendi del personale della scuola ad oggi…

Di Diego Palma