PCTO: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice
Gennaio 26, 2023Roma, 26 gennaio – “Riteniamo indispensabile rivedere in profondità, alla radice, il nesso tra istruzione, formazione e lavoro, ridefinendo i limiti e gli obiettivi delle esperienze di apprendimento in contesto lavorativo che devono essere legate al curricolo scolastico e del tutto coerenti con il percorso di formazione e non viceversa”. Lo affermano la segretaria confederale…
Il Movimento Nazionale #IdoneiconMerito2020 ha proposto, in questi mesi, a diverse personalità politiche di utilizzare le Graduatorie di Merito dei Concorsi Ordinari del 2020 – D.D. n. 498 (scuola dell’infanzia e primaria), D.D. n. 499 e “STEM” ex D.D. 499/2020, D.D. 826/2021 e D.D.G. 252/2022 (scuola secondaria) – come ulteriore canale di reclutamento futuro di docenti, richiesta legittimata dalla mancanza, ogni anno, di personale
Dicembre 19, 2022Tale soluzione, è stata più volte sottoposta all’attenzione anche degli Organi competenti per porre un freno alla crescita esponenziale del precariato, riducendo – per effetto causale – pure il malcontento che i docenti respirano, soprattutto, in questi periodi difficili. Infatti, migliaia di precari idonei della scuola sono oggi a casa, e questo è dovuto al…
Bucalo (FDI) su OdG scuola
Dicembre 17, 2022“Con l’approvazione in Commissione bilancio al Senato degli ordini del giorno al dl Aiuti Quater e relativi ai concorsi e al contenzioso pendente sulle procedure concorsuali per ciò che riguarda la selezione per dirigenti del 2017, le graduatorie dei concorsi e le procedure di mobilità inizia finalmente un percorso importantissimo per la scuola. Dopo anni…
LAVORO – Pacifico (Anief): l’inflazione ci perseguiterà anche nel 2023, altre risorse indispensabili a breve
Novembre 17, 2022“In Italia il tasso di inflazione programmata ci dice che i lavoratori continuano a subire fortemente il problema dell’innalzamento del costo della vita: l’Itp è al 7% per il 2022 e si prevede al 4% per il prossimo anno. Sono incrementi che non possono essere elusi, anche dopo la firma dell’ultimo contratto per circa 1,4…
Ciao pedagogista “democratico”, voglio fare un gioco con te
Novembre 14, 2022Prendi una classe di 30 alunni, una prima di liceo scientifico. Prendila per cinque anni, non per cinque ore. Prendi tutti i relativi curricoli, italiano, latino, scienze, inglese, matematica, fisica, filosofia, storia, geografia, storia dell’arte, religione, scienze motorie e svolgili. Non parliamo di chiacchiere, ma di temi, di scrittura, di pensieri complessi e grammatica, di…
RESOCONTO INCONTRO MOBILITA’ 9/11/2022
Novembre 9, 2022Si è svolto in data odierna il quarto incontro tra le OO.SS. e l’Amministrazione scolastica avente per oggetto il CCNI sulla mobilità del personale docente e Ata. In apertura il Direttore generale del personale dott. Serra ha fatto una sintesi delle posizioni emerse nelle precedenti riunioni, in buona sostanza l’Amministrazione è disponibile a rivedere la…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like