EDILIZIA SCOLASTICA – D’Aprile: Misure spot non risolvono problemi strutturali
Novembre 18, 2022EDILIZIA SCOLASTICA/ LE EMERGENZE SUI TERRITORI, GLI ANNUNCI DEL MINISTROD’Aprile: Misure spot non risolvono problemi strutturali. Denunceremo inadempienze.L’impegno Uil: serve un piano di messa in sicurezza e interventi organici. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Valditara, ha preannunciato la possibilità di implementare a breve un piano ambizioso e significativo dell’edilizia scolastica in merito alla…
“Sta come torre ferma, che non crolla”: Dibattito sulla sicurezza edilizia scolastica e universitaria
Novembre 8, 2022A seguito del crollo di un’ala dell’Università di Cagliari, avvenuto il 21 ottobre, si è tenuto stamattina un tavolo tecnico presso la sala consiliare del comune di Cagliari, con lo scopo di provare a gettare le basi di documento programmatico che ponga l’attenzione sul tema della sicurezza negli edifici scolastici e universitari. L’evento è stato…
Cagliari, dibattito sulla sicurezza nei luoghi della formazione e dell’istruzione: “Quello di oggi è stato solo il primo di una serie di altri incontri sulla sicurezza dei luoghi di istruzione e di formazione che programmeremo nei prossimi mesi”
Novembre 8, 2022Cagliari, 8 novembre Dalle ore 11.00, nella Sala consiliare del Palazzo Civico di via Roma, abbiamo discusso per più di due ore di sicurezza nei luoghi della formazione e dell’istruzione. Il dibattito, organizzato da me e da Diego Palma, rispettivamente responsabili delle associazioni La Parola che non muore e La Voce della Scuola, non è…
L’istruzione crolla
Ottobre 19, 2022Lettera alla Redazione La sera di martedì 18 ottobre, intorno alle 22.00, un edificio dell’Università di Cagliari è crollato su se stesso. Se fosse successo un paio di ore prima, al suo interno ci sarebbero state decine di studenti e ora staremmo piangendo una strage. Come è possibile che l’istruzione sia in uno stato di…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like