Contest #HUBSTEAM – Hackathon Regione Toscana dal tema “Come valorizzare e preservare il patrimonio storico-artistico locale grazie all’utilizzo consapevole, etico e sostenibile delle tecnologie”: primo classificato ISI Pertini di Lucca con la proposta progettuale Moving City
8 Novembre 2022Nel contest #HUBSTEAM – Hackathon Regione Toscana dal tema “Come valorizzare e preservare il patrimonio storico-artistico locale grazie all’utilizzo consapevole, etico e sostenibile delle tecnologie” tenutosi presso il Real Collegio di Lucca, nella giornata dell’8 novembre, il ten guys dell’ISI “Pertini” di Lucca, formato da Ginevra Madrigali (ideatore, speaker); Daniel Dell’Aringa (disegnatore grafico); Riyad Ali…
Martedì 8 novembre 2022 si terrà presso il REAL COLLEGIO di Lucca l’Hackathon regionale “Come valorizzare e preservare il patrimonio storico-artistico locale grazie all’utilizzo consapevole, etico e sostenibile delle tecnologie”
7 Novembre 2022Martedì 8 novembre 2022 si terrà presso il REAL COLLEGIO di Lucca l’Hackathon regionale “Come valorizzare e preservare il patrimonio storico-artistico locale grazie all’utilizzo consapevole, etico e sostenibile delle tecnologie” di #HUBSTEAM, il progetto nazionale finalizzato a promuovere l’adozione delle metodologie didattiche innovative da parte delle scuole secondarie di secondo grado, con particolare riferimento alla…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, richiede al Ministero dell’Istruzione di attivare finanziamenti funzionali a potenziare risorse umane e infrastrutture ai fini del contrasto al sistema mafioso
31 Agosto 2021Erano le 21:30 del primo settembre del 1990 quando in una strada silenziosa e mal illuminata veniva ucciso a Reggio Calabria il giovane Domenico Catalano. Aveva appena 16 anni; era in vacanza con la famiglia. Oggi il suo nominativo è inserito nell’elenco in cui sono presenti le tante vittime innocenti della mafia. Le indagini condotte…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like