Turi: servono decisioni di strategiche non posizioni elettorali di consenso breve
Giugno 25, 202143 total views
43 total views LA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI NELLE TRE MANIFESTAZIONI CONFEDERALI PER IL LAVORO E LA SICUREZZA Lavoro stabile, sicurezza, riconoscimento delle professionalità, organici adeguati, investimenti e non vincoli e divieti, qualità e continuità dell’istruzione: sono i temi della scuola nelle piazze di domani. La scuola ha bisogno di essere messa in sicurezza. Per questo…
Turi: alla scuola non servono guerre di religione ma decisioni per metterla in sicurezza
Giugno 24, 2021101 total views
101 total views Libera scuola, in libero Stato: è la Costituzione che ne definisce i limiti che vanno rispettati Il DDL Zan, turba le gerarchie ecclesiastiche che ne chiedono la modifica: sarebbero a rischio la libertà di espressione e l’ingerenza nelle scuole paritarie la maggior parte cattoliche. Sin qui niente di strano – osserva il segretario…
XXXIII Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il Traffico Illecito
Giugno 24, 202132 total views
32 total views Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della XXXIII Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il Traffico Illecito (International Day against Drug Abuse and Illicit Trafficking), 26 giugno, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, intende evidenziare i pericoli connessi alla…
Scuola, Sasso: Su Ddl Zan episodio gravissimo a Sassuolo propaganda senza contraddittorio, famiglie esasperate
Giugno 23, 202144 total views
44 total views «Si susseguono ormai senza sosta le segnalazioni di tentativi di manipolare gli studenti a proposito del Ddl Zan. L’ultimo episodio, documentato anche dalla stampa, si è verificato in un liceo di Sassuolo, dove l’ora dedicata all’educazione civica è stata trasformata in una occasione per cercare disperatamente di indottrinare ragazze e ragazzi. Il tutto…
Ancodis: “E’ arrivato il tempo dei bilanci, con scrutini conclusi, esami di fine ciclo quasi terminati e esami di fine secondo ciclo in pieno svolgimento…ovviamente rigorosamente in PRESENZA!”
Giugno 22, 2021114 total views
114 total views Non è stato un anno tranquillo; piuttosto abbiamo vissuto emergenze sanitarie continue con scuola in presenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata. Un’esperienza dinamica che ha fatto emergere grandi potenzialità, significative professionalità, sorprendenti capacità didattiche connotate da equilibrata flessibilità… ineludibili criticità. L’autonomia scolastica ha espresso le vere potenzialità in termini organizzativi e didattici!…
Oggi a Roma le docenti, madri e lavoratrici fuori sede hanno partecipato all’Angelus in piazza San Pietro
Giugno 20, 202198 total views
98 total views Oggi a Roma le docenti, madri e lavoratrici fuori sede hanno partecipato all’Angelus in piazza San Pietro, durante il quale hanno ricevuto la benedizione dal Santo Padre, Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio. Era presente come inviata speciale per la nostra redazione la prof.ssa Doriana D’Elia Presidente Nazionale Docenti Immobilizzati e autrice del…
ANCODIS: la scuola italiana tra personale precario e docenti “diversamente precari”
Giugno 19, 2021103 total views
103 total views Il precariato nella scuola italiana ha ormai raggiunto livelli che hanno superato la soglia di guardia per un fenomeno che certamente ha condizionato negativamente almeno questo ultimo decennio e che resta un’incognita per i prossimi anni. Forze politiche, rappresentanti politici e OO.SS. stanno facendo a gara nel proporre soluzioni più o meno “clientelari”…
Arcangeli: “La scuola deve procedere unita, e la difesa dei precari, degli immobilizzati e degli ingabbiati, e di tanti altri che sono in attesa di veder riconosciuti i loro legittimi diritti dev’essere avvertita come una causa comune”
Giugno 17, 2021192 total views
192 total views La manifestazione di protesta del 15 giugno scorso, col doppio incontro che c’è stato (davanti a Montecitorio e al Miur), è stata esemplare. La compattezza, la comunione d’intenti, la determinazione ad andare avanti devono continuare a fare la differenza. La scuola deve procedere unita, e la difesa dei precari, degli immobilizzati e degli…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like