Scuola: Sasso(Lega), Valditara vada avanti, non si lasci intimidire
22 Marzo 2023“La differenza fra la Lega e le opposizioni è semplice: noi utilizziamo 300mln di euro per aumentare lo stipendio a chi fa il lavoro più importante del mondo, Dem e pentastellati hanno speso il triplo in inutili banchi a rotelle e in mascherine puzzolenti, non utilizzabili, finite al macero. Ci auguriamo che il ministro Valditara,…
Oggi question time con il ministro Valditara
22 Marzo 2023Oggi question time con i ministri Valditara, Sangiuliano, Schillaci e Locatelli. Si svolge oggi, mercoledì 22 marzo alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Istruzione e merito, Giuseppe Valditara, risponde a interrogazioni sulle iniziative per la valorizzazione del ruolo degli insegnanti…
“Garantire il nostro impegno affinché parole come rispetto, merito ed autorevolezza possano essere ripristinate nelle nostre scuole”, così dichiara l’On. Rossano Sasso (Lega), in aula alla Camera dei Deputati
25 Gennaio 2023“Esprimo la mia solidarietà ad una categoria di lavoratori, la più numerosa in Italia, quella degli insegnanti che nelle ultime settimane è stata vittima di numerose aggressioni durante l’esercizio delle proprie funzioni, cioè a scuola. Insegnanti che vengono derisi e umiliati attraverso dei video e poi diffusi tramite i social. Non si può più parlare…
Sasso Lega: nessuno ha chiesto scusa alla professoressa Finatti, ha fatto bene a querelare
14 Gennaio 2023“Nessuno le ha chiesto scusa, anzi i suoi alunni hanno continuato a deriderla anche dopo l’aggressione a colpi di pallini sparati da una pistola ad aria compressa durante la lezione. Genitori che ottengono, grazie ad un cavillo, addirittura il ritiro della sospensione dei figli protagonisti dell’episodio. La professoressa Maria Cristina Finatti ha fatto dunque benissimo…
Aumento di stipendio per i lavoratori del comparto scuola
11 Novembre 2022In poche settimane siamo passati dalle parole ai fatti anche sulla scuola. È per me motivo di grande orgoglio comunicare che dopo anni di attese e di false promesse da parte del PD e del M5S, finalmente i lavoratori della scuola vedono sbloccarsi il rinnovo contrattuale con conseguente aumento di 100 euro mensili e in…
Sasso (Lega): “Giornata mondiale degli insegnanti oltre la retorica, ora al lavoro per la categoria”
5 Ottobre 2022Il 5 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti, una ricorrenza istituita nel 1994 dall’UNESCO Quello dell’insegnante è il mestiere più importante del mondo perché disegna il futuro di ciascun individuo, modella il capitale invisibile, forma i nostri figli. Un buon insegnante può segnare positivamente la vita di un ragazzo, un cattivo insegnante può…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like