ANCODIS: un’altra figura professionale di sistema nella scuola italiana
Marzo 26, 2023Siamo in attesa del DM che darà l’identità alla figura del docente tutor e del docente orientatore a partire dall’AS 2023-2024: due nuove figure professionali impegnate rispettivamente a “coordinare e sviluppare le attività didattiche a favore di una personalizzazione dell’istruzione nelle classi terze, quarte e quinte delle secondarie di secondo grado, favorendo il recupero per…
Genitori e alunni violenti a scuola
Marzo 18, 2023In relazione al video su Tik Tok della mamma Emma da Palermo, il Ds della scuola frequentata dal figlio dovrebbe sporgere denuncia per offesa alle maestre, alla istituzione e alla comunità scolastica Sarebbe un bel segnale concreto nei confronti di tanti genitori che ritengono di fare i bulli con il personale della scuola. Così i…
ANCoDiS: “Un pensiero andrebbe rivolto anche alle diverse migliaia di docenti che hanno svolto l’incarico straordinario di Referente scolastico per il Covid 19”
Marzo 18, 2023Il Ministro dell’Istruzione e del Merito in occasione della Giornata Nazionale per le vittime del covid19 scrive su Twitter “Un pensiero a tutte le vittime del Covid, in particolare al mondo della scuola che ha subìto ma ha saputo reagire. Non dimentichiamo i sacrifici che avete fatto insieme con i nostri ragazzi”. Ancodis si associa…
ANCoDiS: Meeting “Parliamone pure”. Dialogo con l’autore
Marzo 6, 2023A partire da marzo e per i prossimi tre mesi dell’AS 2022-2023 Ancodis propone il meeting online “Parliamone pure” con l’obiettivo di mettere a confronto autori che hanno scritto su temi di interesse scolastico. Il primo incontro – dedicato al saggio “Burocrate, manager, factotum. Le maschere del dirigente scolastico (Mondadori, 2022)” LUNEDI 13 marzo 2023…
ANCODIS: no al bullismo squadrista, no alle intimidazioni istituzionali!
Febbraio 24, 2023La scuola è libera, laica, democratica e si fonda sulla Costituzione repubblicana e antifascista.Ogni azione violenta – se soprattutto connotata dal sapore squadrista – va condannata senza alcuna incertezza. Tutte le Istituzioni, le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria della scuola non possono che stare dalla parte dei non violenti nel rispetto delle idee seppur…
ANCODIS: quanto vale un’ora di lavoro aggiuntivo a scuola?
Febbraio 13, 2023Sono in fase di conclusione le contrattazioni di istituto secondo il vigente CCNL Scuola che prevede per il personale docente lo svolgimento di lavoro in aggiunta all’orario contrattuale per realizzare le attività previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Esso è facoltativo ed è retribuito con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa così come…
In riferimento al dibattito sugli stipendi differenziati, la posizione del Presidente di Ancodis Rosolino Cicero
Gennaio 26, 2023“Questa storia degli stipendi differenziati per aree geografiche è un’offesa alla Costituzione e al personale della scuola. Piuttosto che sostenere la retribuzione del lavoro espletato nelle diverse forme sulla base della qualità e della quantità – questo recita la Costituzione italiana – si parla di differenziare gli stipendi dei docenti sulla base dell’area di residenza…
ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!
Gennaio 12, 2023Con il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 il MIM ha adottato le Linee guida per l’orientamento, come previsto dalla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.Tra i 13 punti delle Linee guida, Ancodis pone l’attenzione al punto 11 “La formazione dei docenti” che definisce l’azione…
ANCoDiS: mobilità dei dirigenti scolastici e precarietà dello staff di governo della scuola autonoma
Gennaio 7, 2023È di questi giorni il tema della permanenza in una istituzione scolastica e del trasferimento del dirigente scolastico al fine di prevenire azioni corruttive. “Dal dibattito – dichiara il Presidente di ANCoDiS Rosolino Cicero – sembra non emergere (e non si vuol comprendere!) la specificità di una scuola: il Ds e il middle management scolastico…
Lettera aperta al Ministro Valditara
Dicembre 13, 2022Al Signor Ministro Professore Giuseppe Valditara le Sue recenti dichiarazioni hanno suscitato un dibattito su come riportare il “rispetto” per l’istituzione scolastica e l’autorevolezza al personale docente. Ha anche ritenuto di costituire un gruppo di lavoro tematico costituito da personalità del mondo della scuola e da riconosciuti esperti. In seguito ad aggressioni fisiche…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like