Ancodis: nella scuola dell’inclusione c’è il ministero “dell’esclusione”!
Luglio 2, 202223 total views
23 total views Non ci sono parole! E’ di questi giorni la comunicazione che il ministero ha trasmesso alle scuole in merito alla ripartizione dei fondi del PNRR destinati al contrasto della dispersione scolastica. Gli analisti e gli operatori della scuola hanno registrato una distribuzione con “pioggia selettiva” che appare davvero iniqua e schizofrenica se si…
Lettera alla redazione: Cicero, la grande ombra sulla scuola che il DL 36 non ha voluto rimuovere!
Giugno 24, 202259 total views
59 total views Lettera alla redazione Gentile Direttore, il DL 36/2022 ci consegna la scuola del futuro ma non dà risposte sulle seguenti domande: a) la professione docente appiattita sulla lentissima progressione economica per anzianità è adeguata alla moderna complessità della scuola di oggi? b) la stessa professione docente può essere riconosciuta e retribuita (ma non…
Ancodis: PNRR scuola, siamo al capolinea!
Giugno 19, 202250 total views
50 total views In queste settimane il tema del PNRR con il DL 36/2022 ha tenuto banco nel confronto politico, sindacale e culturale facendo emergere la visione del Paese dei prossimi decenni.Alcuni articoli del DL 36 pongono, in particolare, l’attenzione alla scuola italiana relativamente ai temi del reclutamento, della formazione del personale e …… STOP!Si, proprio…
Ancodis: l’atto di indirizzo del Ministro Bianchi SUPERATO nei contenuti e (stra)VECCHIO nella visione!
Maggio 12, 2022104 total views
104 total views Finalmente ha visto la luce l’atto di indirizzo all’Aran del Ministro Bianchi per il rinnovo del CCNL e – in particolare nella Sezione scuola – si legge un testo che sembra pensato per la scuola del secolo scorso. Si rileva, infatti, l’assenza di una visione che riconosca la moderna complessità della scuola autonoma,…
Ancodis: Decreto Bianchi, archiviati i docenti di potenziamento. Una scelta miope e dannosa per l’autonomia scolastica
Maggio 7, 2022113 total views
113 total views Con il decreto legge 36 si pone un’interessante e significativa attenzione al tema della formazione in ingresso e in servizio, che diventa permanente, strutturale e assume un concreto “valore professionale”. Se da un lato si afferma che il personale docente (non per tutti!) deve assolvere a percorsi di formazione anche economicamente incentivata che…
Ancodis: l’atto di indirizzo del Ministro Bianchi misconosce il lavoro e i lavoratori con tre NON!
Maggio 1, 2022151 total views
151 total views Nel giorno solenne della Festa del Lavoro e di tutti i lavoratori, la lettura su autorevoli organi di stampa di notizie sull’atto di indirizzo all’Aran del Ministro Bianchi relative al tema delle figure che svolgono “funzioni di sostegno all’autonomia scolastica” suscita delle serie preoccupazioni in decine di migliaia di docenti che a diverso…
Ancodis: Decreto Bianchi, una mancata rivoluzione culturale
Aprile 23, 2022129 total views
129 total views Se nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 aprile si pone una significativa attenzione al tema del reclutamento e della formazione in ingresso e in servizio, nulla si dice sul tema della valorizzazione delle professionalità che operano all’interno della scuola.I collaboratori dei dirigenti scolastici e le figure di sistema iscritte ad…
Ancodis: se lo stato di emergenza è terminato, per il referente scolastico covid19 sembra non avere fine!
Aprile 2, 2022191 total views
191 total views Dal primo aprile è terminato lo stato di emergenza che di fatto ha ridotto vincoli comportamentali e cancellato ogni forma di vera restrizione su tutto il territorio nazionale. Nelle scuole stiamo gradualmente tornando ad un’apparente normalità pur restando attive alcune azioni messe in campo per mitigare il rischio del contagio. Ma lo sappiamo…
ANCoDiS: non esistono le funzioni superiori per i collaboratori del dirigente scolastico ma esiste il loro qualificato lavoro
Febbraio 10, 202244 total views
44 total views Una domanda iniziale per la quale ci aspettiamo sincere risposte: è vero che il collaboratore del Dirigente scolastico assume un ruolo chiave nel funzionamento organizzativo e didattico della scuola autonoma? Il D.Lgs 59/1997 all’art. 21 comma 16 ha previsto – unitamente al conferimento della qualifica dirigenziale ai capi di istituto – l’individuazione di…
Lettere in redazione
Gennaio 6, 202249 total views
49 total views Ancodis: Rientrare in presenza il 10 gennaio è un evidente azzardo politico con il silenzio (assenso?) delle organizzazioni sindacali Cosa succederà nelle scuole se si dovessero confermare gli attuali numeri di docenti e non docenti positivi? I genitori si ritroveranno di fronte ad una ovvia e inevitabile constatazione: non si potrà garantire un…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like