Milano, studentessa di 19 anni trovata morta all’Università Iulm: intervento del CNDDU
Febbraio 2, 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo cordoglio per la scomparsa della studentessa ventenne che questa mattina alle 6:45 è stata trovata senza vita nei bagni dell’Università Iulm di Milano. La ragazza in un biglietto lasciato ad amici e parenti definisce la sua vita un fallimento. Lo scritto è stato…
Iniziative Giornata della Memoria 2023
Gennaio 23, 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della giornata commemorativa per le vittime dell’Olocausto, intende fare una profonda riflessione per mantenere vivo il ricordo dello sterminio di 6 milioni di ebrei e di tutte le vittime delle persecuzioni e dell’odio nazifascista.La giornata celebrativa è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni…
Iniziative Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2022
Novembre 24, 2022Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, intende dedicare la giusta attenzione ad una tema estremamente drammatico, com’è quello della violenza di genere, che riguarda l’intera società, su scala nazionale e internazionale. Per tale ragione nel…
Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della XXIX Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Maggio 2, 2022Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della XXIX Giornata Mondiale della Libertà di Stampa che si celebra il 3 maggio intende ricordare, in linea con l’art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’art. 21 della Costituzione italiana, il valore fondamentale della libertà di stampa, del pluralismo e dell’indipendenza…
International Mother Language Day, il CNDDU: “Le lingue, identità dei singoli individui e dei popoli, sono basilari per garantire un’istruzione a tutti”
Febbraio 21, 2022Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della lingua madre, che si celebra il 21 febbraio da oltre vent’anni, intende sottolineare l’importanza delle diversità linguistiche e delle tradizioni culturali di cui sono portatrici, e esprimere preoccupazione per la scomparsa costante di moltissime lingue a livello globale. La…
Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani: “Giornata mondiale della Radio”
Febbraio 13, 2022Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della Radio, 13 febbraio, intende sottolineare l’importanza di quest’ultima e promuovere nelle scuole italiane la radio come il più efficace, economico e immediato mezzo di comunicazione. La giornata celebrativa, denominata anche World Radio Day, è nata grazie all’impegno dell’UNESCO ed è…
Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani: “76° Anniversario delle Nazioni Unite”
Ottobre 23, 2021Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione del 76° Anniversario delle Nazioni Unite invita tutti a una profonda riflessione sul contesto storico che portò alla nascita dello Statuto dell’ONU alla fine della II guerra mondiale. Fu l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a istituire nel 1971 la giornata internazionale, che si…
Giornata Mondiale degli insegnanti 2021
Ottobre 4, 2021Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale degli insegnanti 2021 intende rivolgersi ai colleghi docenti e a tutti coloro che credono nell’istituzione scolastica e vedono gli insegnanti come faro educativo fondamentale per la crescita dei giovani e di tutta la comunità. Il World’s Teacher Day è stato…
Lucca seminario in Memoria di Luis Sepulveda
Settembre 25, 2021Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime immensa gioia e profondissima commozione per il Seminario in Memoria di Luis Sepulveda, dedicato alle scuole e alla cittadinanza, organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale e dal Comune di Lucca. Ci sono giorni che non si dimenticano per la bellezza che lasciano dentro noi e per la…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like