SCUOLA – Nessun dubbio: la Carta del docente va anche ai precari. Il Tribunale di Roma condanna il Ministero ad assegnare 2.500 euro ad un’insegnante che ha svolto cinque supplenze annuali
Febbraio 1, 2023L’amministrazione scolastica ha “l’obbligo di fornire a tutto il personale docente, senza alcuna distinzione tra docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato, “strumenti, risorse e opportunità che garantiscano la formazione in servizio” (così il comma 1 dell’art. 63 cit.). E non vi è dubbio che tra tali strumenti possa (e anzi debba) essere compresa…
Abilitazione in Romania e istanza di riconoscimento: l’importanza dell’adeverinta e della sua temporalità
Gennaio 10, 2023Gli aspiranti docenti che hanno seguito un percorso abilitativo all’estero (Romania) sanno bene che il riconoscimento del loro percorso abilitativo non è celere e può andare incontro ad una serie di ostacoli. Per ottenere il riconoscimento del titolo è necessario procedere attraverso una specifica istanza di riconoscimento. La procedura si realizza attraverso una piattaforma del…
SCUOLA – Rinnovo contratto, organico aggiuntivo, graduatorie allargate concorso Straordinario bis, corso-concorso per diventare presidi, conferma in ruolo di chiunque abbia superato l’anno di prova: gli emendamenti Anief al DL 176 Aiuti quater
Novembre 25, 2022Risorse per rinnovare il contratto 2022-24 dando al personale gli aumenti promessi e valorizzarne le prestazioni, organico aggiuntivo di almeno 40mila docenti e Ata, inserire in graduatoria tutti i partecipanti al concorso Straordinario bis, bandire un corso-concorsi per dirigenti scolastici, confermare in ruolo tutti i lavoratori della scuola che hanno terminato con esito positivo l’anno…
SCUOLA – Carta del docente negata ad una precaria per 5 anni, il Tribunale di Trani gli assegna 2.500 euro: rientra nel “riconoscimento del servizio c.d. pre-ruolo svolto”
Novembre 24, 2022Al supplente va assegnata la “Carta del docente” e il relativo bonus di 500 euro per ciascun anno scolastico in cui ha lavorato: se si tratta di cinque anni di supplenze, allora il rimborso sarà pari a 2.500 euro. Lo ha confermato il Tribunale del Lavoro di Trani esaminando il ricorso di una insegnante precaria…
SCUOLA – Le ferie non godute dei supplenti vanno pagate, la Cassazione non ha dubbi
Novembre 23, 2022Sul pagamento delle ferie non fruite arriva una nuova ordinanza della Corte di Cassazione: è l’ennesima risposta dei giudici su un ricorso che Anief promuove da sempre. Stavolta la Cassazione ha dato ragione ad un dirigente pubblico che ha avviato un contenzioso proprio sulla questione della monetizzazione delle ferie non godute e relativo onere della prova…
SCUOLA – Formazione e valorizzazione competenze sono prerogative dei docenti di ruolo? Per il Tribunale di Arezzo non si possono escludere i supplenti: soli 45 giorni per assegnare i 500 euro sottratti
Novembre 23, 2022L’aggiornamento e la formazione del personale docente vanno svolte anche dai supplenti annuali e quindi pure loro hanno diritto a percepire 500 euro l’anno: a ribadirlo è il Tribunale di Arezzo, che a distanza di un solo mese e mezzo dalla deposizione dal ricorso, datata 6 ottobre 2022, ha concluso che l’assegnazione della carta del docente,…
SCUOLA – Carta del docente, è irragionevole non darla ai precari: il Tribunale di Catania ripercorre le tante sentenze favorevoli e assegna mille euro a un’insegnante. Anief: non ci fermiamo più
Novembre 17, 2022L’esclusione tra i destinatari della Carta dei docenti a tempo determinato appare irragionevole”: a questa conclusione è giunta la sezione Civile e Lavoro del Tribunale di Marsala, nell’esaminare il ricorso di una docente per la mancata inclusione nell’articolo 1, comma 121 della L. n. 107 del 2015 che ha introdotto l’obbligo di aggiornamento e formazione…
SCUOLA – Un assistente amministrativo di Vercelli si accorge di non avere il “Compenso individuale accessorio” in busta paga: fa ricorso e recupera 1.166 euro più gli interessi
Ottobre 25, 2022Ogni mese dallo stipendio degli insegnanti precari lo Stato trattiene i 174,50 euro della “Retribuzione professionale docenti”; al personale Ata si continuano a sottrarre tra i 66,90 euro a 73,70 euro di “Compenso individuale accessorio”. Il sindacato continua a non accettarlo, a fare ricorso e a riscuotere consensi dai giudici: l’ultimo è stato quello del…
Concorso ordinario secondaria, Arcangeli: “Sulla trasparenza abbiamo sconfitto il Ministero dell’Istruzione”
Ottobre 24, 2022“Sulla trasparenza abbiamo sconfitto il Ministero dell’Istruzione, sconfessato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha accolto il ricorso presentato dall’avv. Vincenzina Salvatore per conto di una partecipante alla selezione concorsuale (classe A057), perché siano resi pubblici i nomi della Commissione nazionale responsabile del più scandaloso concorso scolastico della storia della Repubblica”. Così, in una…
SCUOLA – Assunzioni precari, a rilento e pieni di errori per il nuovo algoritmo “impazzito”: gli uffici scolastici travolti dai ricorsi, Anief denuncia tutto all’UE
Settembre 20, 2022Mentre il ministero dell’Istruzione continua a sostenere che tutti i docenti sono al loro posto e le supplenze si sono completate, tutte le scuole hanno riaperto battenti con almeno un docente su cinque mancante: le nomine procedono purtroppo a rilento e rimangono contrassegnate da errori derivanti da un algoritmo ancora una volta impazzito e quindi…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like