Scuola, un bambino su cinque non sa scrivere in corsivo: l’allarme della Sapienza

Febbraio 23, 2023 0

Gli esperti: «Influisce lo stampatello sugli schermi di tablet e smartphone» La pedagogia e la psicologia dell’età evolutiva sottolineano che il senso del corsivo va oltre la sua effettiva utilità pragmatica e ribadiscono quanto sia cruciale nella crescita, nel rapporto occhio-mano, nella sequenzialità delle parole che si riflette in sequenzialità del pensiero, nell’originalità del tratto…

Di Gioconda Martucci

OpenAI, ricerca sull’intelligenza artificiale con lo scopo di promuovere e sviluppare un’intelligenza artificiale amichevole in modo che l’umanità possa trarne beneficio

Dicembre 17, 2022 0

OpenAI è un’organizzazione non a scopo di lucro di ricerca sull’intelligenza artificiale con lo scopo di promuovere e sviluppare un’intelligenza artificiale amichevole (friendly AI) in modo che l’umanità possa trarne beneficio. Fondata a ottobre del 2015, l’organizzazione, con sede a San Francisco, ha lo scopo di “collaborare liberamente” con altre istituzioni e ricercatori rendendo i…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Legge di Bilancio 2023, percorso in salita per Istruzione e Ricerca. Anief: servono più risorse e norme urgenti salva-istruzione, già pronti i nostri emendamenti al decreto

Novembre 24, 2022 0

Si ferma a 150 milioni di euro la somma aggiuntiva per il rinnovo del contratto 2019-21 a favore dell’Istruzione e della Ricerca pubblica inserita nella bozza di Legge di Bilancio 2023 varata dal governo lunedì scorso: all’interno dell’articolo 90 del disegno di legge, pubblicato in queste ore, viene riportato che “per il triennio 2019-21, gli oneri posti…

Di Redazione La Voce della Scuola

CONTRATTO – Scuola, università, ricerca, Afam: dopo 46 mesi, arriva la firma per 1,3 milioni di lavoratori. Anief firma per la prima volta

Novembre 11, 2022 0

Accolta la richiesta avanzata dal giovane sindacato Anief fin dai primi incontri in Aran nel maggio scorso di siglare un contratto ponte per assegnare subito le risorse stanziate per gli aumenti di stipendi legati al tabellare e al salario accessorio parte fissa e gli arretrati, così da trattare gli altri argomenti (livelli e ordini professionali,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: Gli studenti del Rossini hanno incontrato le ricercatrici del Coordinamento Napoletano “Donne nella Scienza”

Novembre 25, 2021 0

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività…

Di Diego Palma

Maraio e Fantò (PSI): “E’ necessario che lo Stato aumenti in maniera strutturale le risorse per la scuola, per l’Università e per la Ricerca”

Ottobre 18, 2021 0

E’ necessario che il Governo trovi le risorse aggiuntive per il rinnovo del contratto del personale scolastico. E’ una partita fondamentale per il futuro dei nostri giovani e quindi del Paese quella che verrà giocata nelle prossime settimane, in vista della stesura della Legge di Bilancio. Servono almeno altri 3 miliardi. Miliardi non sufficienti a…

Di Redazione La Voce della Scuola

Comitato IdeaScuola: “Lo studio dell’Ing. Zivelonghi e del Dott. Lai è stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Building & Environment”

Agosto 10, 2021 0

Il Comitato IdeaScuola riceve e comunica che lo studio “Mitigating aerosol infection risk in school buildings: the role of natural ventilation, volume, occupancy and CO2 monitoring” – autori Ing. Alessandro Zivelonghi e dott. Massimo Lai – è stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Building & Environment. . La novità più importante di questo nuovo…

Di Redazione La Voce della Scuola