PSI scuola, ricerca e università: C’è confusione a viale Trastevere

Marzo 23, 2023 1

Il Ministro Valditara pochi giorni fa ha ascoltato le parole del leghista Zaia il quale, citando Dante, ha proposto l’invio dei “bulli” nelle RSA. Poi il Ministro stesso ha negato il valore pedagogico delle sospensioni. Sempre il Ministro Valditara, attestandosi su posizioni di retrovia, ha ribadito come il Ministero abbia messo a disposizione del personale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il PSI ieri in piazza a Firenze. L’Istruzione pubblica deve cambiare in meglio!

Marzo 5, 2023 0

Una delegazione del PSI guidata dai compagni Dal Ciondolo, della Segreteria nazionale, Fantò, Responsabile scuola e università, e Folli Segretario metropolitano, ha partecipato ieri alla manifestazione organizzata a seguito dell’appello lanciato dalle RSU delle scuole di Firenze e organizzata da CGIL, CISL e UIL in difesa della scuola pubblica e della Costituzione. Le reazioni del…

Di Redazione La Voce della Scuola

Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola, ricerca e università: Incontro “Merito e valutazione”

Febbraio 18, 2023 0

Il PSI esprime soddisfazione per quanto approvato nel Decreto mille proroghe relativamente ai concorsi per docenti di religione e Dirigenti Scolastici. Soddisfazione per il concorso per i docenti di religione che dovrà svolgersi entro l’anno.Soddisfazione per la definizione delle modalità di svolgimento di un concorso riservato per i docenti che hanno partecipato ala selezione per…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il Governo non ama la cultura e taglia “18app”

Dicembre 9, 2022 0

Che la diffusione della cultura tra i giovani non sia al centro dell’interesse del governo Meloni è stato chiaro sin dall’inizio. Il governo delle destre prevede tagli alla scuola pubblica (incrementando i finanziamenti per le scuole paritarie), ha al suo interno una forte componente che punta alla regionalizzazione dell’Istruzione pubblica con conseguente rischio di frammentazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

Tagliare i fondi e regionalizzare la scuola: questo il merito?

Novembre 5, 2022 0

Noi socialisti leggiamo con preoccupazione le prime indicazioni che sembrano trasparire sulla prossima legge di bilancio e sulla proposta Calderoli relativa all’autonomia regionale. La legge di bilancio sembra prevedere per la scuola pubblica un taglio di 2 miliardi di euro in due anni. La proposta sull’autonomia del Ministro per gli Affari Regionali insiste sulla regionalizzazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

Contratto, merito e dispersione. Quali proposte da destra?

Ottobre 31, 2022 0

Si fa sempre più pressante la necessità di rinnovare il Contratto Nazionale dei dipendenti della scuola. Non solo perché è scaduto da anni, ma anche perché il drammatico aumento dell’inflazione rischia di avvicinare alla soglia di povertà centinaia di migliaia di dipendenti pubblici. Gli stessi dipendenti che negli anni scorsi hanno combattuto il Covid rendendo…

Di Redazione La Voce della Scuola

Siamo a luglio, ma in molte scuole si sta già lavorando alla ripresa delle attività

Luglio 15, 2022 0

A settembre poi, tutte le scuole pubbliche, anche quest’anno, si ritroveranno ad affrontare il problema delle cattedre scoperte. Anche quest’anno si dovrà ricorrere a centinaia di migliaia di supplenti a cui ci si ostina a non voler riconoscere il lavoro svolto, lasciandoli in una condizione di permanente precarietà. Quest’anno poi, la scuola italiana accoglierà meritoriamente…

Di Redazione La Voce della Scuola

Fantò (PSI scuola, università e ricerca): “Noi socialisti da sempre cerchiamo di sostenere l’importanza di una scuola pubblica coesa ed efficace”

Giugno 5, 2022 0

Altro che “comunità educante”, quanto accaduto nei giorni scorsi al “Liceo Fogazzaro” di Vicenza, dà esattamente la cifra di quanto scollata sia la comunità scolastica. Nel liceo vicentino, la Dirigente Scolastica si è sentita in dovere di intervenire sui ragazzi a proposito dell’abbigliamento in ambito scolastico. Come sia intervenuta non è dato precisamente sapere, le…

Di Redazione La Voce della Scuola