PSI scuola, per la scuola pubblica arrivano pessime notizie dal Senato
Giugno 19, 2022508 total views
508 total views Per la scuola pubblica arrivano pessime notizie dal Senato dove ieri è stata sospesa la votazione di quella parte del Decreto 36 che puntava ad evitare il taglio della carta docenti e di quasi 10000 cattedre. Trattandosi di voci di risparmio e reinvestimento, è probabile che il Governo non voglia o non possa…
Il PSI scuola ha manifestato forti perplessità nei confronti del Decreto 36, il Sindacato va ascoltato!
Maggio 31, 2022130 total views
130 total views Il PSI scuola ha manifestato forti perplessità nei confronti del Decreto 36 sulla riforma del reclutamento e formazione. Un Decreto calato dall’alto, che non considera le reali condizioni in cui si trovano a lavorare docenti, personale ATA e studenti. Un Decreto che, insieme alle difficoltà legate ad un rinnovo del contratto del personale…
Scuola, PSI: “Ancora una volta, i principali Sindacati della scuola sono costretti a proclamare lo sciopero generale, per il 30 maggio”
Maggio 14, 2022162 total views
162 total views Il Ministro Bianchi si dichiara stupito di tale decisione ma noi socialisti già da tempo denunciamo la situazione di caotica inadeguatezza in cui il personale della scuola pubblica italiana è costretto ad operare. Il Decreto reclutamento non prevede un vero piano per risolvere il precariato che anzi viene oberato da contorti percorsi formativi…
Il PSI ribadisce che sulla scuola pubblica non è possibile risparmiare ma che è necessario investire poiché investire sulla scuola
Maggio 5, 2022195 total views
195 total views I contenuti del Decreto sul reclutamento e la formazione non sono soddisfacenti e in alcuni casi contrastano nettamente con quanto sostenuto dal PSI nelle sue battaglie per la scuola pubblica. Così in una nota, Luca Fantò, Referente PSI scuola, università e ricerca L’approvazione del testo senza sostanziali modifiche indebolirebbe il sistema scolastico. Diverse…
Si è riunito ieri, in modalità online, il coordinamento dei referenti regionali del PSI scuola, presenti anche alcuni rappresentanti dei Sindacati
Aprile 14, 2022131 total views
131 total views E’ stato analizzata la bozza di decreto presentata dal Ministro dell’Istruzione alle forze politiche e ai Sindacati. Tutti i partecipanti all’iniziativa hanno convenuto sulla necessità che si ponga ordine al reclutamento dei docenti, sulla necessità di stabilizzare il personale docente e Ata, sulla necessità di incrementare le risorse salariali, sulla necessità di individuare…
PSI scuola, università e ricerca: “Bisogna ridare dignità al mestiere dell’insegnante”
Ottobre 7, 202184 total views
84 total views “Bisogna ridare dignità al mestiere dell’insegnante” con queste parole il Ministro Bianchi ha esordito oggi nella Conferenza stampa di presentazione degli interventi legati al PNNR a favore di scuola, università e ricerca. 13 miliardi per gli ambienti scolastici e 5 per la didattica. Immediatamente dopo il Ministro Bianchi, la Ministra Messa ha preannunciato…
Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola, università e ricerca: “Sulla scuola pubblica non si risparmia, si investe”
Settembre 11, 202178 total views
78 total views “Con le parole del Ministro Bianchi, audito dalle Commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato, si chiude definitivamente l’oziosa discussione sul green pass per il personale della scuola. Il Ministro ha infatti dichiarato che oltre il 92% del personale scolastico è vaccinato e ha inoltre ribadito come la scuola sia il settore…
Nencini: “Voglio la Scuola in presenza”
Agosto 22, 202145 total views
45 total views “Una ricerca condotta dalle commissioni istruzione e sanità del Senato ha messo in luce le distorsioni provocate dalla DAD. Ansia, scarsa concentrazione, ulteriore frattura territoriale tra nord e sud, prestazioni scolastiche peggiorate. Tutte buone ragioni per tornare in presenza considerando la scuola una priorità assoluta, e non spiego perché.Tra qualche giorno il ministro…
Un preoccupante segnale di cedimento del Ministero dell’Istruzione sta nella frase del “Piano scuola 2021-22”
Agosto 2, 2021130 total views
130 total views Un preoccupante segnale di cedimento del Ministero dell’Istruzione sta nella frase del “Piano scuola 2021-22” che recita: “Laddove non sia possibile mantenere il distanziamento fisico per la riapertura delle scuole, resta fondamentale mantenere le altre misure non farmacologiche di prevenzione, ivi incluso l’obbligo di indossare in locali chiusi mascherine di tipo chirurgico” .…
Scuola, Il PSI continuerà nelle sue battaglie nella consapevolezza che una scuola pubblica efficace debba poter contare su strutture adeguate e personale motivato
Luglio 11, 2021129 total views
129 total views Per ciò che riguarda scuola e università, il decreto sostegni bis che lunedì arriverà in aula alla Camera dei Deputati è solo un primo piccolo passo sulla strada per rendere più efficace la scuola pubblica italiana. Grazie all’impegno del sen. Nencini, dell’on. socialista Longo e della squadra di docenti e Dirigenti che costituisce…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like