SBC: hanno trasformato le scuole in una vetrina di progetti e se ne vantano
Dicembre 12, 2022Il problema dei progetti nelle scuole, ridotti a dei veri progettifici, sta diventando paradossalmente un ostacolo per gli studenti italiani, non un’opportunità in più ma solo un’occasione per i DS manager per avere le risorse necessarie per realizzare la concorrenza tra scuole, concorrenza oggi ancor più incentivata dal rischio di perdita della poltrona per il…
I lettori ci scrivono una riflessione sui “PATTI DI COMUNITA’”
Novembre 28, 2022L’avvento dell’autonomia, sancito dalla legge 107/2015, ha influito, in modo fortemente significativo, sull’assetto programmatico ed organizzativo delle istituzioni scolastiche, a cui viene chiesto di definire la propria identità, il modo di interpretare e vivere la propria missione educativa. Pur mantenendo i livelli unitari e nazionali di fruizione di diritto allo studio e gli elementi condivisi…
Libero Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Nazionale: La Scuola non può più aspettare
Settembre 13, 2022I sottoscrittori, docenti di sostegno e curriculari, genitori, docenti genitori, dirigenti, docenti universitari, formatori, esperti in pedagogia, psicologi, psichiatri e professionisti della scuola giovani, esperti, in pensione – uniti nel libero Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Nazionale – indicano nei punti che seguono alcune importanti azioni finalizzate ad attribuire maggiore dignità all’educazione e alla formazione.…
CITTADINANZATTIVA fa tappa a Napoli, presso l’IPSEOA “Gioacchino Rossini”, con il progetto “Io sono Originale”
Marzo 29, 2022CITTADINANZATTIVA fa tappa a Napoli, presso l’IPSEOA “Gioacchino Rossini”, con il progetto “Io sono Originale”, ideato e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico Direzione generale per la tutela della proprietà industriale – U.I.B.M.(Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), con decreto del Direttore Generale recante “Iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sulla tutela della proprietà industriale e sulla…
Rossano Sasso, sottosegretario di Stato al Ministero dell’istruzione: “Da Messina una bella storia di creatività e inclusione”
Maggio 7, 2021“Quattro studenti del quinto anno dell’Istituto professionale Maiorana di Messina, hanno progettato un ascensore parlante per agevolare gli spostamenti delle persone con disabilità visive all’interno degli edifici scolastici e pubblici. Il progetto è stato ideato e sviluppato nonostante le difficoltà connesse alla pandemia e dovendo ricorrere per lungo tempo alla didattica a distanza.” Così in…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like