SCUOLA – Precari, tutto pronto per l’aggiornamento delle GPS 2022/24: da oggi un milione di supplenti col fiato sospeso per le decisioni del Ministero, pronti i ricorsi Anief
9 Maggio 2022La lunga attesa è finita: entro metà settimana, probabilmente già oggi, dovrebbe essere pubblicato l’attesa Ordinanza e Nota ministeriale introduttiva per la presentazione delle domande telematiche di aggiornamento delle GPS, le Graduatorie provinciali per le supplenze, e le conseguenziali graduatorie di istituto relative al biennio 2022-24. C’è molta attesa per capire se le indicazioni espresse nei giorni scorsi dal Consiglio superiore della pubblica istruzione…
F.I.R.S.T.: “Un altro anno di passione per gli alunni con disabilità e le famiglie, l’inclusione: Questa sconosciuta”
12 Settembre 2021“Tra poco meno di una settimana inizierà la scuola, gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado inizieranno il prossimo anno scolastico, le famiglie italiane nell’era del Covid, delle misure di sicurezza si avviano ad accompagnare i loro figli più piccoli a scuola, finalmente ci siamo! Ma…., come ormai da tempo immemore, anche quest’anno…
Turi: questo modo di procedere vecchia maniera gli insegnanti lo conoscono già. Ed è fallito
24 Maggio 2021DECRETO RISTORI: SI IGNORANO I PRECARI E SI AUMENTA L’ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI Siamo di fronte ad un inaccettabile intervento legislativo in materia contrattuale. Abbiamo subito sollevato perplessità sul decreto sostenendo con chiarezza che abbiamo firmato il patto per ‘cambiare il decreto’. Quello che non ci saremmo aspettati – osserva il segretario generale della…
Lettera alla redazione
17 Maggio 2021Fa tanto parlare la bozza a cui si sta lavorando per il rientro a scuola a settembre. Si vocifera che al governo ci sono tanti pareri discordanti e che ancora non si è pervenuto ad una soluzione comune, una soluzione che guardi al bene di tutta la comunità scolastica. Pensare ad un settembre pronto e…
Frate (Azione): “I primi ad essere stabilizzati devono essere coloro che hanno abilitazione e tre anni di servizio”
10 Maggio 2021“I primi ad essere stabilizzati devono essere coloro che hanno abilitazione e tre anni di servizio. Penso agli insegnanti di sostegno che hanno conseguito l’abilitazione con il tfa.” Così l’on. Flora Frate (Azione) in una nota. “Poi penso agli insegnanti di religione che non soltanto possiedono l’abilitazione, ma hanno alle spalle oltre 15 anni di…
Scuola – Pittoni (LEGA), a settembre stabilizzare almeno 120.000 docenti
8 Maggio 2021“Il nostro ddl 1920 propone per settembre l’assunzione a tempo indeterminato di non meno di 120.000 insegnanti. Servono, infatti, tre cose per cominciare il prossimo anno scolastico con tutti i docenti titolari in cattedra, che poi è un diritto assoluto degli studenti: coprire con procedura straordinaria almeno 60.000 posti vacanti e disponibili (già finanziati), che…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like