BONUS 200 EURO – Negato a 200mila precari della scuola, Pacifico (Anief) chiede allargamento con il decreto Aiuti bis
Luglio 26, 202272 total views
72 total views Tra gli “affari correnti” del Governo Draghi vi sarebbe anche una norma per allargare l’accesso al bonus 200 euro, introdotto per combattere l’inflazione, il caro prezzi ed energia. Attualmente la quota una tantum viene assegnata a chi percepisce un reddito annuo fino a 35mila euro ed in particolare riguarda pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi, co.co.co.,…
E’ iniziata la campagna elettorale, simile a quella del 2018 durante la quale Azzolina citava che i precari vanno stabilizzati secondo direttiva europea 70/99
Giugno 2, 2022324 total views
324 total views Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un docente precario E’ iniziata la campagna elettorale, simile a quella del 2018 durante la quale Azzolina citava che i precari vanno stabilizzati secondo direttiva europea 70/99. https://www.facebook.com/UilScuolaNapoliareaFlegrea/videos/633998320686519 Azzolina ha dichiarato: “una buona parte dei docenti precari sono stati stabilizzati grazie al concorso straordinario, su cui ho…
SCUOLA – Card docenti 500 anche ai precari, il Consiglio di Stato ha confermato che i supplenti hanno gli stessi diritti dei colleghi di ruolo
Marzo 18, 2022249 total views
249 total views “Ogni disparità di trattamento giuridica ed economica tra personale di ruolo e precario deve essere rimossa: scatti di anzianità, ferie, salario accessorio, formazione pagata e permessi devono essere gli stessi”: a sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, dopo che il Consiglio di Stato con la sentenza n.1842/2022 ha deciso di riconoscere la possibilità di ottenere…
SCUOLA – Insegnanti precari, per l’aggiornamento delle graduatorie se ne riparla nel 2023. Anief: non si cambiano le regole in corsa
Gennaio 27, 202252 total views
52 total views Il sindacato è preoccupato per la nuova ordinanza che il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sembra intenzionato a produrre per rivedere le norme sul reclutamento dei supplenti delle scuole italiane andando a rinviare di un anno l’aggiornamento delle Graduatorie per le supplenze, le cosiddette GPS: “È un’ipotesi che nemmeno vogliamo prendere in considerazione – ha…
Aggiornamento GPS, Sasso: “Non rinviare aggiornamento graduatorie, precari e neolaureati sarebbero penalizzati duramente”
Gennaio 27, 202256 total views
56 total views «Rinviare al 2023 l’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze degli insegnanti, previsto per quest’anno, sarebbe un duro colpo per centinaia di migliaia di docenti precari e neolaureati. I tecnici e il personale del ministero dell’Istruzione stanno facendo da mesi un lavoro straordinario per la scuola, in condizioni oggettivamente molto complesse. Ma dobbiamo cercare…
“Le novità in arrivo con la prossima Manovra”219 articoli per un totale di circa 30 miliardi di euro”
Dicembre 6, 202155 total views
55 total views 48esima puntata La Voce della Scuola Live Legge di Bilancio 2022 Presenti in studio Carmela Ella Bucalo, Deputata di Fratelli d’Italia, Luisa Angrisani, Senatrice di Alternativa C’è, Corrado Zunino, giornalista de La Repubblica. Il Comitato Nazionale Vincitori STEM ha inviato un appello in redazione, per chiedere l’appoggio della deputata Bucalo e della Sen.…
Uil Scuola, problematiche legate all’abilitazione nella scuola secondaria di I e II grado
Luglio 19, 202168 total views
68 total views Il decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017, adottato in attuazione della legge 107/2015 (c.d. Buona Scuola), aveva istituito il percorso formativo triennale (FIT) del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Un percorso che, attraverso la preselezione in entrata, consentiva l’accesso formativo finalizzato all’immissione in ruolo, composto da…
Scuola: Prove invalsi, DAD e la moltiplicazione dei concorsi
Luglio 18, 2021159 total views
159 total views Sono stati pubblicati i risultati delle prove INVALSI effettuate nella scuola durante la pandemia. Quest’anno sotto accusa è la DAD. Dai risultati delle prove è emerso che il livello di apprendimento è diminuito con una correlazione con le regioni e le fasce d’età che hanno più utilizzato la DAD. Ma chi è il…
Arcangeli: “La scuola deve procedere unita, e la difesa dei precari, degli immobilizzati e degli ingabbiati, e di tanti altri che sono in attesa di veder riconosciuti i loro legittimi diritti dev’essere avvertita come una causa comune”
Giugno 17, 2021206 total views
206 total views La manifestazione di protesta del 15 giugno scorso, col doppio incontro che c’è stato (davanti a Montecitorio e al Miur), è stata esemplare. La compattezza, la comunione d’intenti, la determinazione ad andare avanti devono continuare a fare la differenza. La scuola deve procedere unita, e la difesa dei precari, degli immobilizzati e degli…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like