Con lo slogan il merito non scade, giovedì 25 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il sit-in degli idonei del concorso ordinario 2020 e del concorso STEM 2022, sotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito
22 Maggio 2023Con lo slogan il merito non scade, giovedì 25 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il sit-in degli idonei del concorso ordinario 2020 e del concorso STEM 2022, sotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito a Viale Trastevere, 76/a. L’obiettivo della manifestazione è quello di ottenere per gli idonei una norma che consenta lo scorrimento…
Comitato Precari Uniti per la Scuola: basta emendamenti ai danni dei precari, no alle modifiche del concorso straordinario bis
22 Maggio 2023I prossimi giorni le Commissioni I e XI della Camera discuteranno alcuni emendamenti al Decreto PA 44/2023 in via di conversione, che riguardano la scuola. L’ennesima occasione persa, da parte di Fratelli d’Italia, per non presentare emendamenti assurdi come quello volto a modificare il Concorso “straordinario bis” scuola, che danneggerebbe la maggior parte del precariato,…
Rientro in servizio dopo il 30 aprile
27 Aprile 2023Ascolta l’articolo Al fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che sia stato assente, con diritto alla conservazione del posto, per un periodo non inferiore a centocinquanta giorni continuativi nell’anno scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione dell’attività didattica, e rientri in servizio dopo il 30 aprile, è impiegato nella scuola sede di…
PRECARI, D’Aprile: la nostra proposta per un piano straordinario di assunzioni
6 Febbraio 2023Scorrimento delle graduatorie e una fase transitoria che ampli le possibilità di assunzione. Servono 180 milioni di euro, 715 euro a precario, per stabilizzare circa 250.000 persone. E volontà politica di farlo In questo anno scolastico abbiamo ridefinito un record: 250mila tra docenti e Ata, a scuola, con contratti a tempo determinato che fra qualche…
Comitato Organico Aggiuntivo (ex-covid): Lettera aperta a tutti i precari della scuola
3 Gennaio 2023La scuola “Cenerentola” del governo Meloni.Scriviamo a nome del Comitato Organico Aggiuntivo (ex-covid) del comparto scuola.Siamo stati presi in giro da tutte le forza politiche che hanno giocato con il nostro lavoro e le nostre famiglie,facendo promesse che in realtà non sono state mantenute, tra cui uno stanziamento di un organico aggiuntivo che in realtà…
Federazione Uil Scuola Sardegna, clamorosa vittoria per i precari della scuola scavalcati dall’algoritmo
7 Dicembre 2022Clamorosa vittoria per i precari della scuola scavalcati dall’algoritmo, il Segretario Regionale della Federazione Uil Scuola Sardegna, Giuseppe Corrias in merito al precariato dichiara: “è fondamentale la stabilizzazione di tutto il personale precario della scuola, proprio perché tenerlo in precarietà significherebbe non dare stabilità dal punto di vista della continuità didattica”, quest’anno nello specifico abbiamo…
Arcangeli: La nomina di Max Bruschi a consigliere del Ministro dell’Istruzione è irricevibile
15 Novembre 2022Prendo come una dichiarazione di guerra la nomina di Marco (Max) Bruschi, nemico storico dei precari della scuola, a consigliere di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione. D.P.R. 27/01/2020 “Conferimento, a decorrere dalla data del relativo decreto, per la durata di tre anni, dell’incarico di Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del…
SCUOLA – La card docente da 500 euro annui va assegnata anche ai precari: a Catania un supplente recupera i 1.500 euro che lo Stato gli aveva negato per i tre anni di supplenza svolti
10 Novembre 2022La carta docente da 500 euro l’anno va assegnata anche al personale precario che sottoscrive supplenza annuale: il parere favorevole espresso la scorsa primavera dalla Corte di Giustizia europea, come quello del Consiglio di Stato, si stanno traducendo in sentenze altrettanto positive da parte dei tribunali italiani, che ordinano al ministero dell’Istruzione di procedere con…
SCUOLA – Precari privati di 170 euro al mese, a Cosenza il Tribunale restituisce a una docente i 3 mila euro sottratti indebitamente dai suoi stipendi per mancata assegnazione della RPD
5 Novembre 2022È assodato che il docente supplente temporaneo, assunto per ragioni sostitutive, anche per brevi periodi renda “una prestazione equivalente a quella del lavoratore sostituito” e che per “il principio di non discriminazione, sancito dalla clausola n. 4 dell’Accordo Quadro CES, UNICE, CEEP sul lavoro a tempo determinato allegato alla direttiva del Consiglio Europeo 28/6/99/70/CE e…
SCUOLA – Carta docente da 500 euro, sistema bloccato da tre settimane: il Ministero rassicura, tra pochi giorni sarà accessibile. Intanto Anief continua a raccogliere i ricorsi dei precari: già 10mila adesioni
23 Settembre 2022Niente aggiornamento fino a data da destinarsi per i docenti italiani: dall’inizio di settembre la piattaforma telematica per utilizzare la carta del docente risulta inaccessibile. Tutti coloro che hanno tentato in queste settimane di utilizzare il bonus annuale da 500 euro, gli eventuali residui dell’anno scolastico passato e l’intera quota di quello attuale, continuano a non…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like