Cuzzupi: riforme e investimenti, belle parole e molte perplessità!
Ottobre 8, 2021Le indicazioni fornite dal ministro Bianchi, relativamente agli interventi previsti per la scuola nell’ambito del PNRR, devono essere accolte con molta attenzione. Nelle parole del ministro vi sono molte buone intenzioni ma diverse sono le perplessità che suscitano ad un esame più attento. Su tale questione si è espressa nella solita maniera chiara e diretta…
Turi: l’apertura di questo anno scolastico è piena di significati
Settembre 18, 202120 SETTEMBRE – A PIZZO CALABRO LE CELEBRAZIONI PER L’INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO Uil: la scuola è comunità che trova al proprio interno la spinta al cambiamento “Il primo giorno di scuola non è solo un giorno simbolico di ripartenza per tutti. La scelta di istituire una giornata di celebrazioni che vede il Presidente della repubblica…
Ceccanti, riforma Pubblica Amministrazione: “Luci ed ombre per non far cadere nel vuoto il decreto legge”
Agosto 5, 2021Dalla riforma di giustizia al rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni, meno polemiche e più potenziale innovativo per il Relatore per la I Commissione, Stefano Ceccanti. Luci ed ombre per non far cadere nel vuoto il decreto legge sulle misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano…
Riforma processo penale, Vazio (PD): “Il tempo, oltre a uccidere socialmente l’innocente ingiustamente sottoposto al processo, in caso di condanna sbiadisce la responsabilità dei colpevoli”
Agosto 2, 2021Approda in Aula alla Camera la riforma del processo penale: ragionevole durata dei processi, maggiori garanzie per gli imputati, certezza per le parti offese di ottenere giustizia, digitalizzazione e nuove tecnologie e risorse al servizio della giustizia. È questa la risoluzione della Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia…
Con 213 voti favorevoli e 33 contrari, il 28 luglio, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo
Luglio 29, 2021Con 213 voti favorevoli e 33 contrari, il 28 luglio, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl n. 2332, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure,…
ANLI: Dopo una parvenza di accordo di buon senso tra le forze politiche della Maggioranza, pare, allo stato attuale, che stia prevalendo di nuovo “l’interesse di partito”
Giugno 23, 2021Il 28 giugno inizierà l’esame degli emendamenti in Commissione Bilancio e per quella data auspichiamo che le forze politiche che si professano “pro precari” si siedano nuovamente “al tavolo” e concordino di confluire su emendamenti seri, inclusivi e fattibili. Tra gli emendamenti seri vi sono quelli che prevedono l’assunzione da GPS a regime; l’emendamento che…
GOVERNO, FIORAMONTI (FACCIAMOECO): SENZA SALUTE E SENZA SOSTENIBILITÀ NON C’È ALCUN TIPO DI PROGRESSO
Maggio 6, 2021“Dopo questa esperienza pandemica è evidente a tutte le forze politiche che senza salute e senza sostenibilità non c’è alcun tipo di progresso: la salute delle persone e dell’ambiente è indispensabile per qualunque tipo di rilancio economico”. Così dichiara l’On. FIORAMONTI (FACCIAMOECO), già Ministro dell’Istruzione dell’Università e della ricerca. “Dobbiamo evitare – prosegue -di pensare…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like