Pittoni (Lega): In risposta al comunicato fuorviante del Comitato Nazionale Docenti Vincolati
Marzo 21, 2023“Magari fosse rimasta una questione interna! Invece il ministero attende proprio le risposte dell’Europa. Chi a suo tempo ha trattato per l’Italia ha infatti legato la continuità didattica (che pure il vincolo di fatto non garantisce) agli obiettivi del PNRR, costringendoci a cercare un canale di dialogo con Bruxelles per chiarire una serie di punti.…
PNRR, Bucalo (Fdi): “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, un riconoscimento importante del lavoro svolto dal ministro Valditara
Marzo 10, 2023“Non posso che esprimere il mio plauso per le due procedure di gara per l’aggiudicazione di accordi quadro multilaterali pubblicate ieri da Invitalia a supporto dei comuni in relazione al “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” contenuti nel PNRR. Una misura da svariati milioni…
Speciale mobilità 15 minuti con: Attilio Varengo – Cisl scuola
Marzo 7, 2023Alle 15,30 di oggi il nostro Direttore Diego Palma ha ospitato in diretta Attilio Varengo della Cisl scuola nel corso della rubrica “15 minuti con”, per discutere di mobilità. Queste le domande poste a Varengo: PNRR: Proposte di modifica al Decreto Legge n.13/2023. Il Pnrr è all’esame del Parlamento ed è stato definito “il decreto…
Scuola – Pittoni (Lega), impegno concreto governo su criticità vincolo docenti
Marzo 2, 2023«”Le posizioni sul vincolo sono rimaste quelle di un anno fa” recita uno slogan dei docenti vincolati. Ma non è così. A fronte di impegni precisi (legati ai fondi del PNRR) siglati con l’Europa dal Governo precedente a trazione M5s-Pd, questo Governo si è fatto carico di una complessa interlocuzione con l’Ue per spiegare che…
Scuola – Pittoni (Lega), invertire deriva precariato docenti
Febbraio 11, 2023«Sulla scuola sarebbe interesse comune di Roma e Bruxelles, oltre che semplice buonsenso, aggiornare l’intesa siglata dal Governo precedente». Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, che spiega: «Stiamo cercando di capire fino a che punto siamo condizionati dagli accordi legati ai fondi del…
La vicenda dei vincoli alla mobilità dei docenti sembrava aver trovato soluzione nel Decreto Milleproproghe, ora è vincolata da una dicitura: “verifica compatibilità con pnnr”
Dicembre 30, 2022La vicenda dei vincoli alla mobilità dei docenti sembrava aver trovato soluzione nel Decreto Milleproproghe che all’art 5 comma 12 prevedeva lo slittamento di un anno della norma che impone ai docenti la permanenza nella sede di prima nomina. Tuttavia, nella bozza in entrata del 21 dicembre, questo articolo era seguito dalla dicitura “verifica compatibilità…
PNRR, il Ministro Valditara ha firmato le Linee guida per l’orientamento scolastico
Dicembre 26, 2022Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento, riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Gli obiettivi sono: rafforzare il raccordo tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione, per consentire una scelta consapevole e ponderata a studentesse e studenti…
INVALSI, FLC CGIL: rimettere in discussione l’utilizzo prove per l’individuazione dei livelli di fragilità negli studenti
Novembre 15, 2022Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede un “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica” con un investimento di 1,5 miliardi di euro. I criteri di ripartizione della prima tranche delle risorse sono stati oggetto di aspre polemiche anche…
SCUOLA – PNRR, a rischio i soldi UE se non arriva l’organico aggiuntivo e si interviene nella fase transitoria del reclutamento degli insegnanti
Novembre 14, 2022I fondi che devono giungere alla scuola dall’Unione europea attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza potrebbero non raggiungere l’obiettivo richiesto dalla stessa UE e quindi non essere assegnati nell’entità stabilita: lo denuncia il sindacato Anief alla vigilia della cabina di regia che Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, le politiche di coesione…
Domani è già qui: progettare la scuola del futuro con i fondi del Pnrr per alimentare l’amore per la lettura
Novembre 5, 2022Il 5 novembre 2022 prende il via l’iniziativa nazionale di promozione alla lettura Io leggo 2022 organizzata dall’associazione italiana degli editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore dal centro per il libro e la lettura, dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like