Concorso ordinario, test ed esami in tilt. La scuola merita rispetto
Luglio 5, 2022Di Pino Turi Il concorso ordinario verrà ricordato negli anni per l’incredibile mole di errori nella formulazione dei test a risposta chiusa. Non passa giorno infatti senza che il Direttore del personale del Mi scriva ai Dirigenti Regionali e al Capo Dipartimento notificando le rettifiche dei punteggi e delle graduatorie. Agli errori e ai quesiti…
Contratto scuola, Turi: “Preferiamo firmare contratti e non patti”
Giugno 6, 2022CONTRATTO SCUOLA: DOMANI MATTINA SECONDO APPUNTAMENTO ALL’ARAN La nostra richiesta è chiudere con immediatezza i contratti di lavoro scaduti. Domani mattina è fissato all’Aran il secondo incontro per il rinnovo del contratto scuola scaduto da oltre 41 mesi.I fatti ci dicono che le retribuzioni dei lavoratori italiani (tutti), dati ISTAT negli ultimi trent’anni, sono diminuite…
Scuola, Turi (Uil Scuola Rua): “Questo decreto che non guarda o meglio modifica totalmente i valori costituzionali e un decreto che va rigettato in toto”
Aprile 29, 2022Si è tenuta stamattina presso l’Istituto Petronio di Pozzuoli l’assemblea congressuale distrettuale della UIL (distretti 24, 25, 40 e 41) per la elezione dei delegati territoriali. Si è anche svolta la formazione delle leve neoelette RSU e dei TAS. Una grande occasione di confronto. Finalmente dopo due anni di pandemia e assemblee a distanza, oggi si è percepita…
Da professionisti a funzionari: una ipotesi che avverseremo in ogni modo
Aprile 16, 2022DALLA DEDIZIONE AI PUNTI FEDELTÀ: QUESTA LA PROSPETTIVA NORMATIVA PER LA SCUOLA. Decisi per legge l’orario di lavoro e la formazione. Scatti di anzianità pagati con il fondo di istituto. Formazione inziale dei docenti, reclutamento e formazione continua: il provvedimento del Governo arriva alla vigilia di Pasqua, senza essere mai stato discusso con i Sindacati,…
Elezioni RSU 2022: la Uil Scuola cresce ancora
Aprile 9, 2022Turi: “Grande orgoglio e responsabilità. Confermato il trend di crescita dei consensi. Siamo l’unico sindacato a non aver mai subito flessioni in tutte le sei elezioni”. I risultati delle elezioni RSU 2022 restituiscono un quadro molto significativo: la proiezione elettorale, su un campione rappresentativo del 60% di scuole, vede la Uil scuola posizionarsi al 18,4%…
DEF: la scuola perde gli investimenti promessi Dal 4 al 3,5%, mezzo punto di Pil (7 miliardi) in meno in tre anni. Turi: Sono rimasti solo i patti e vengono meno le risorse per onorarli
Aprile 9, 2022Riviste al ribasso le stime sulla crescita del PIL che, in sei mesi, passa dal 4.7 al 3.1%. Dal NADEF di settembre al DEF di aprile si abbassano drasticamente le prospettive per la nostra economia. La scuola è il settore pubblico che di più ne pagherà le conseguenze. Una visone miope se si considera il…
Turi: il tema del personale precario della scuola merita un provvedimento specifico e urgente
Gennaio 22, 2022UNA CIFRA MOSTRO DI 300.000 PRECARI: L’ANNUNCIO DI BIANCHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA. Nella proposta Uil Scuola il punto sul reclutamento, sugli organici (triennali) e sulla formazione Una cifra mostro di 300.00 precari: l’annuncio è stato dato dal ministro Bianchi in audizione alla Camera. Serve urgentemente un provvedimento specifico per risolvere il problema del…
Turi: sulla scuola si apre una questione politica che poniamo al ministro
Novembre 14, 2021Un modo di precedere gravissimo: nella ripartizione delle risorse si guarda a chi li avrà, per dedizione, o per solitudine. A tutti gli altri niente perché inadeguati ed è giusto non dargli nulla. Nel corso dei 14 giorni che il Governo ha impiegato per trasformare la bozza (28 ottobre) nel testo ufficiale inviato alla Camere…
Scuola: in piazza per riaffermare il valore della libertà
Ottobre 18, 2021L’ADESIONE E LA SOLIDARIETÀ DEI SINDACATI EUROPEI ALLA MANIFESTAZIONE DI ROMA Dall’Internazionale dell’Educazione e dal suo Segretario Generale, David Edwards, e dal CSEE che manifesterà a Bruxelles, la solidarietà e l’adesione alla manifestazione di domani a Roma promossa da CGIL, CISL e UIL contro ogni forma di fascismo. La solidarietà ed il sostegno che giungono…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like