“Agorà 33 – La nostra Scuola: Dopo decenni di “riforme” catastrofiche che hanno distrutto la scuola pubblica, adesso la politica ascolti gli insegnanti
Agosto 5, 2022166 total views
166 total views Gli impegni che chiediamo ai partiti in vista delle elezioni Due anni fa, un gruppo di docenti di diverse discipline e appartenenti a tutti gli ordini di scuola ha condiviso la necessità di ritrovarsi per riflettere assieme a esperti dell’età evolutiva sul sistema scuola e sulle sue problematiche, sui fattori che lo hanno…
Richiesta di dimissioni immediate del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e di ripristino di un confronto democratico sulla scuola
Luglio 18, 2022276 total views
276 total views “Come insegnanti, come genitori, come cittadini che tengono alla scuola pubblica non possiamo più accettare le forzature di un Governo che – al di fuori di ogni confronto democratico – approfitta del PNRR per introdurre nelle scuole “innovazioni” dannose e controproducenti, verso cui spingono fortissimi interessi privati. In un momento difficile, in…
Concorso ordinario, test ed esami in tilt. La scuola merita rispetto
Luglio 5, 2022170 total views
170 total views Di Pino Turi Il concorso ordinario verrà ricordato negli anni per l’incredibile mole di errori nella formulazione dei test a risposta chiusa. Non passa giorno infatti senza che il Direttore del personale del Mi scriva ai Dirigenti Regionali e al Capo Dipartimento notificando le rettifiche dei punteggi e delle graduatorie. Agli errori e…
Aldo Ficara amministratore del gruppo Facebook “Ridateci il 2013”, invita a firmare la petizione
Maggio 4, 2022433 total views
433 total views “Questa petizione – asserisce Aldo Domenico Ficara– rivolta ai membri del gruppo Facebook “Ridateci il 2013” ha lo scopo di verificare la corrispondenza tra le oltre 50mila adesioni al gruppo con le possibili 50mila firme utili ad attivare una proposta di legge di iniziativa popolare sul recupero dell’anno lavorativo 2013. Solo in un…
Professione Insegnante ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Patrizio Bianchi (Ministro dell’Istruzione)
Novembre 9, 2021120 total views
120 total views Gli insegnanti meritano un aumento di almeno 200 euro netti. Il contratto è scaduto da ben 3 anni. Nel marzo 2018 i sindacati firmarono un aumento vergognoso che non superò gli 85 euro lordi mensili, dopo ben 9 anni di vacanza contrattuale. In 12 anni gli insegnanti hanno perso circa il16% di potere…
COBAS: “Convocazioni GPS, la procedura dovrebbe partire dal 2 al 12 agosto, ma è verosimile che la data di inizio sia posticipata”
Agosto 2, 202135 total views
35 total views Il ministero dell’istruzione ha deciso che gli incarichi a tempo indeterminato (ruolo) e a tempo determinato (supplenze fino al 30 giugno e al 31 agosto) relativi all’anno scolastico 2021/2022 saranno conferiti tramite una procedura completamente informatizzata. Gli interessati dovranno compilare una domanda su istanze online. E’ stato scritto che la procedura dovrebbe partire…
CONFAD e FIRST: “I Caregivers familiari esclusi dalle misure di sostegno adottate dal Governo”
Luglio 27, 2021122 total views
122 total views I Caregivers familiari esclusi dalle misure di sostegno adottate dal Governo, a lamentare il disagio diffuso: Alessandro Chiarini, Presidente de Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità (CONFAD), e Maurizio Benincasa, Presidente de Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità (FIRST). L’evolversi della pandemia in un arco temporale così ampio…
Lettera alla redazione: “Registrazione al Parlamento Europeo della petizione contro l’illegittima esclusione dalla graduatoria di merito di chi ha superato proficuamente il concorso docenti 2018 con riserva”
Giugno 5, 2021140 total views
140 total views “Avevamo già annunciato la registrazione al Parlamento Europeo della petizione contro l’illegittima esclusione dalla graduatoria di merito di chi ha superato proficuamente il concorso docenti 2018 con riserva e, nonostante la cautelare da parte del Consiglio di Stato e nessuna sentenza definitiva, non è stato inserito nemmeno con riserva nella graduatoria da parte…
Il tempo per il ministro Patrizio Bianchi è scaduto, firma la petizione
Aprile 17, 2021340 total views
340 total views Ecco la petizione. Poichè è stata firmata già da oltre 1.000 persone, e non sono riuscito a far ricontrollare bene tutti i vostri nomi, vi chiedo la cortesia, se l’avete già sottoscritta come primi firmatari e prime firmatarie, di firmarla anche sulla piattaforma sulla quale l’abbiamo appena lanciata se nomi e cognomi non…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like