SBC: far ruotare i DS ogni nove anni in modo non retroattivo può generare corruzione e trasferimenti forzosi da parte dei docenti e del personale ATA

15 Maggio 2023 0

Ascolta l’articolo Molti trasferimenti nelle scuole in fase comunale e non solo, molte utilizzazioni e assegnazioni provvisorie annuali, a Napoli in un noto Liceo si è verificato anche un caso di supplenza ex art.36 CCNL di un docente di ruolo, sono spesso determinati dal clima relazionale, al limite di ogni umana sopportazione, quando non si…

Di Libero Tassella

Giornata internazionale della famiglia: il CNDDU propone incontri tematici per discutere la complessa situazione socio – economica in cui versano le famiglie

15 Maggio 2023 2

Di prof. Romano Pesavento Presidente CNDDU Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della famiglia, 15 maggio, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, intende sottolineare la profonda difficoltà che sta attraversando tale istituzione nella società attuale. I dati recentemente forniti dall’ISTAT, alla terza edizione degli…

Di Redazione La Voce della Scuola

Ministro Valditara: “Essere vicini agli studenti, ai docenti, al personale scolastico e ai genitori dei ragazzi rappresenta la vera sfida della politica del fare”

10 Maggio 2023 0

“Essere vicini agli studenti, ai docenti, al personale scolastico e ai genitori dei ragazzi rappresenta la vera sfida della politica del fare”. Apre così il primo post del Ministro Valditara sulla sua nuovissima pagina Facebook, inaugurata proprio oggi e che conta al momento più commenti che follower, 386 mentre scrivo contro 314 follower e 175…

Di Elvira Fisichella

Bucalo (FdI): “Con l’entrata in vigore del Dl Lavoro si abbatte una delle disparità di trattamento tra gli altri operatori del pubblico impiego e i lavoratori della scuola”

5 Maggio 2023 0

Grazie all’impegno del ministro Valditara infatti da oggi vengono equiparate le tutele assicurative per il personale scolastico a quelle per gli impiegati nel resto della pubblica amministrazione. Il decreto prevede difatti una estensione della copertura assicurativa per i rischi, sia del personale scolastico che degli studenti, coprendo non solo le attività formative ma anche le…

Di Redazione La Voce della Scuola

Perché diciamo no all’autonomia differenziata. Intervista a Graziamaria Pistorino della Segreteria Nazionale della Flc Cgil

7 Aprile 2023 0

Cos’è l’Autonomia differenziata? “È un percorso che assegna alle Regioni la responsabilità su materie ora assegnate allo Stato, tra cui scuola, sanità, ambiente, vie di comunicazione, …” Cosa sta facendo il governo? “Il Ministro leghista Calderoli ha già depositato un disegno di legge per l’attuazione dell’Autonomia Differenziata e con la Legge di bilancio 2023 ha…

Di Libero Tassella

CESP, Corso nazionale di Formazione per il personale ISPETTIVO, DIRETTIVO E DOCENTE  ed ATA della Scuola pubblica

17 Febbraio 2023 0

  Corso nazionale di Formazione per il personale ISPETTIVO, DIRETTIVO E DOCENTE  ed ATA della Scuola pubblica     Autonomia differenziata e scuola pubblica: per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti Il Corso è inserito sulla piattaforma S.O.F.I.A.,  ID 119554 VENERDI 3 MARZO 2023  (Ore 8,30-13,30)  I.S.I.S. “Elena di Savoia-Diaz” Largo S. Marcellino, 15 –…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Obbligo vaccinale e sospensione dello stipendio. La consulta pubblica le sentenze delle 12 ordinanze discusse il 30 novembre. È tutto costituzionale: è colpa del lavoratore sottrarsi alla prestazione d’opera Il sindacato rappresentati

10 Febbraio 2023 0

Il sindacato rappresentativo Anief non è d’accordo e avvia le procedure per ricorrere gratuitamente alla CEDU per violazione degli articoli 9 e 14 e degli artt. 3, 20, 21 e 35 della Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea, in attesa della sentenza della CGUE. Con le pronunce nn. 14, 15, 16 del 9 febbraio 2023,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola e salute: IAQ, intervista al prof. Alessandro Miani SIMA

30 Gennaio 2023 0

Il tema dell’Indoor Air Quality, molto dibattuto prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, tanto da portare all’approvazione del DPCM 26/07/22 pubblicato in GU il 03/08, sembra essere caduto nuovamente nell’oblio. E questo nonostante le sempre presenti lamentele per le aule fredde ed i tanti giorni di lezioni saltate per concomitanza di Covid-Influenza ed altri virus…

Di Stefania Sambataro

Si deve ripartire necessariamente dalla scuola se si vuole riprendere quella storia e quei valori, riportando al centro del dibattito i diritti e la qualità del sistema scolastico

20 Gennaio 2023 0

Al di là della veridicità o meno della storia della bidella, a mio avviso la notizia ha scoperchiato il vaso di Pandora.Ci sono due punti che emergono con forza: L‘Impossibilita’ di lavorare al sud dove il sistema scolastico mostra tutte le sue storture in merito a reclutamento e classi di insegnamento. Si lavora solo al…

Di Flora Frate