PNRR2, su abilitazione docenti attenzione al Dpcm 

5 Luglio 2022 0

Per quanto riguarda l’abilitazione degli insegnanti, è necessario fare attenzione al DPCM. Sarebbe stato sicuramente più pratico riattivare i Percorsi abilitanti speciali (Pas) collaudati con successo nel 2013, estendendoli a ingabbiati e dottori di ricerca. A tali percorsi – auspicati a gran voce da centinaia di migliaia di precari ancora confinati in seconda fascia –…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola, Pittoni(LEGA), criticità martedì all’attenzione del ministro

24 Ottobre 2021 0

“Percorsi formativi abilitanti all’insegnamento (PAS), accesso diretto ai corsi di specializzazione sul sostegno per chi ha tre anni di esperienza sul campo, assegnazione provvisoria dei vincolati, adeguamento cattedre di diritto alle necessità segnalate nel ddl 1920, copertura carenze personale ATA (urgente in particolare un riservato per recuperare i Dsga facenti funzione). Sono le questioni principali…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola – Pittoni (LEGA), dialogo con M5S per abilitazione docenti

18 Agosto 2021 1

“Stiamo provando a coinvolgere il M5s nel riconoscimento del diritto per i docenti di accedere a percorsi formativi abilitanti (PAS), come da normativa europea. Chiediamo anche che chi vanta tre anni di esperienza nel sostegno a ragazzi con difficoltà, possa accedere direttamente ai corsi di specializzazione. Ambedue le operazioni non comportano costi aggiuntivi per lo…

Di Redazione La Voce della Scuola

Pittoni: “Emendamento PAS e specializzazione sostegno”

6 Agosto 2021 1

(Percorsi abilitanti speciali per docenti e insegnanti tecnico-pratici nella scuola secondaria e Corsi di specializzazione per l’insegnamento di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado) Art.1 – All’articolo 15 del decreto legislativo13 aprile 2017, n.59, sono apportate le seguenti modificazioni:a) al comma 1, le parole: «relativa all’insegnamento è» sono sostituite dalle seguenti: «costituisce requisito…

Di Redazione La Voce della Scuola

Pittoni, emendamento PAS: (Percorsi abilitanti speciali per docenti e insegnanti tecnico-pratici nella scuola secondaria)

22 Luglio 2021 0

Art.1 –  All’articolo 15 del decreto legislativo13 aprile 2017, n.59, sono apportate le seguenti modificazioni:a) al comma 1, le parole: «relativa all’insegnamento è» sono sostituite dalle seguenti: «costituisce requisito prioritario per l’insegnamento in tutte le scuole ed istituzioni del sistema pubblico di istruzione e formazione, conseguentemente risulta titolo»;b) al comma 3, dopo le parole: «all’articolo…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola, Pittoni: “Riproporremo percorsi abilitanti all’insegnamento”

22 Luglio 2021 0

“È pronta la bozza della norma per riattivare i Percorsi abilitanti speciali (PAS), così da consentire a decine di migliaia di docenti precari di rompere le catene che da otto anni li tengono prigionieri in seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (ex terza fascia delle graduatorie d’istituto), in troppo casi per inadempienze dello…

Di Redazione La Voce della Scuola

Di Scuola Blog| Pittoni: PAS, proposta pronta e già annunciata a Ministro e sindacati

17 Luglio 2021 0

Riproponiamo un’interessante articolo di redazione dei nostri partener Scuola Blog, vi suggeriamo di seguire anche il nostro gruppo facebook  Scuola Network. Pittoni: PAS, proposta pronta e già annunciata a Ministro e sindacati Da tempo i tanti precari di seconda fascia GPS con esperienza pluriennale chiedono un percorso abilitante con selezione in itinere e in uscita…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – PITTONI (LEGA), DEFINIRE SANATORIE GLI ATTUALI PERCORSI SELETTIVI È DA FURBETTI DELLA COMUNICAZIONE

7 Maggio 2021 0

«Liquidare come “sanatorie” gli attuali percorsi selettivi dei docenti è da furbetti della comunicazione e, di fatto, fa il gioco degli interessi che ruotano attorno a corsi e pubblicazioni preparatorie ai concorsi». Lo afferma il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Scuola della Lega e vicepresidente della commissione Cultura al Senato. «In realtà – spiega…

Di Redazione La Voce della Scuola