Ora che la destra è al governo farà la destra

22 Ottobre 2022 0

Non una destra arruffona, arraffona e violenta come fu il fascismo mussoliniano, ma una destra liberale, che punterà sul mercato, sull’impresa privata e (è questo che più preoccupa) sulla valorizzazione dei “migliori”.Tutto ciò, per l’istruzione pubblica, si potrebbe concretizzare in due linee di governo: aziendalizzazione e parità tra scuola pubblica e scuola privata. Non sembra…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola,Fantò (PSI): “Eliminare completamente le classi pollaio, avviare la contrattazione per il rinnovo di un contratto”

30 Agosto 2021 0

“Se realmente questo governo vorrà rappresentare una discontinuità con i precedenti, sulla scuola dovrà immediatamente aumentare l’organico, neutralizzare i danni della riforma Gelmini, eliminare completamente le classi pollaio, avviare la contrattazione per il rinnovo di un contratto che preveda un aumento reale a tre cifre ponendo gli stipendi del personale scolastico in linea con quelli…

Di Redazione La Voce della Scuola

Luca Fantò (PSI): “Purtroppo in Italia esistono alcuni comparti dell’apparato statale che vengono facilmente fatti oggetto di un’attenzione troppo spesso non giustificata”

21 Luglio 2021 0

Anche il Presidente della Giunta regionale veneta si unisce al coro delle critiche ai docenti che ancora non si sarebbero vaccinati. E’ uno sport comune quello di prendersela con gli insegnanti…anche quando non ve ne sia reale ragione. Al 9 luglio 2021, il 99% del personale scolastico veneto era stato vaccinato o aveva preso l’appuntamento…

Di Redazione La Voce della Scuola

Fantò, Maraio (PSI Scuola): Scopriremo presto chi sostiene realmente le ragioni dei precari e chi invece ne sta facendo un semplice uso strumentale per fini propagandistici

5 Maggio 2021 0

Il Presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato, il socialista Riccardo Nencini, ieri era stato chiaro nel suo intervento durante l’audizione del Ministro Bianchi. La soluzione del precariato è una priorità, insieme alla questione trasporti e alla vaccinazione di chi lavora nelle scuole. Le “Linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione” diffuse ieri, rappresentano un importante…

Di Diego Palma

Maraio, Fantò (PSI SCUOLA, UNIVERSITA’, RICERCA): Si faccia presto poiché l’inizio del prossimo anno scolastico è molto più vicino di quanto sembri

30 Aprile 2021 0

“Sembra sempre più vicina e probabile la possibilità di poter porre argine al precariato scolastico attraverso una stabilizzazione che, partendo da una graduatoria per titoli e servizi, avvenga attraverso un percorso annuale abilitante con prova d’esame finale.” Così in una nota Enzo Maraio e Luca Fantò (PSI SCUOLA, UNIVERSITA’, RICERCA) Si faccia presto poiché l’inizio…

Di Redazione La Voce della Scuola

L’approvazione del Consiglio dei Ministri di ieri del “Recovery Plan”, nella parte che riguarda la “Missione Istruzione e Ricerca” è motivo di perplessità per il PSI scuola, università e ricerca

26 Aprile 2021 1

Nella parte dedicata all’istruzione pubblica, vediamo concretizzarsi parte delle proposte e degli obiettivi posti dal PSI (Scuola e Università), così in una nota Enzo Maraio, Luca Fantò: finanziamenti per l’edilizia scolastica; riforma dell’orientamento e della ricerca; rafforzamento dell’Istruzione professionale; potenziamento della formazione dei docenti legandola alla riforma della carriera dei docenti. Un’ottima notizia è anche…

Di Redazione La Voce della Scuola

Maraio, Fantò (PSI Scuola): “Aprire definitivamente le scuole e preparare sin da subito l’apertura del prossimo anno scolastico, questo deve essere l’obiettivo prioritario del Ministero dell’Istruzione”

13 Aprile 2021 0

“A fronte dell’impegno e della grande professionalità espressa dall’intero personale scolastico in questi due anni di pandemia, i rari casi di docenti che ricorrono ad estemporanei quanti bizzarri sistemi di insegnamento online dimostrano l’inadeguatezza della DaD come strumento per la didattica.” “Il PSI ha già sottolineato la positività del ripristino delle lezioni in presenza autorizzate…

Di Redazione La Voce della Scuola