SCUOLA – Tutti i docenti precari così salviamo gli studenti, la proposta choc di Galimberti
Marzo 7, 2023“Invece di stabilizzare il personale della scuola, c’è chi si diverte a screditarlo e a dire che dovrebbe rimanere precario a vita: certe posizioni si commentano da sole”. A dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando le ultime dichiarazioni di Umberto Galimberti: per il filosofo sarebbe necessario abolire il ruolo nella professione docente, in…
Andrea Carlino: “È importante il dialogo tra stampa, genitori, studenti, docenti e dirigenti scolastici. Uniti si è più forti”
Gennaio 10, 2023Andrea Carlino, autorevole firma del network Orizzonte Scuola, appassionato di politica scolastica, sin dai tempi del sindacato studentesco universitario, nel confronto con Diego Palma, direttore de La Voce della Scuola, analizza il sistema scolastico alla luce delle evoluzioni politiche e normative. Ma quanto ci sosta la velocità del web, quando si tratta di fare informazione?…
SBC: pensionamenti 2023 diminuiscono e si rischia che in parte non siano disponibili per le operazioni di mobilità 23/24
Novembre 18, 2022Per andare in pensione entro il primo settembre 2023, la domanda quest’anno è stata anticipata, la scadenza per presentare la domanda è scadutail 21 ottobre. Di seguito si elencano da un articolo di Orizzontescuola quali erano i requisiti per presentare la domanda di pensione 2023 per Docenti e personale ATA. Pensione di vecchiaia (Art. 24,…
SCUOLA – Docenti e Ata, in arrivo la “quattordicesima”: 5mila euro tra stipendio, tredicesima, aumenti, arretrati. Anief: rimarrà ben poco, se il Governo non stanzia altri miliardi l’inflazione continuerà a primeggiare
Novembre 17, 2022I 5 miliardi di fondi pubblici sbloccati con l’ipotesi di contratto sottoscritta venerdì scorso all’Aran per il triennio precedente, 2019/2021, porterà ai dipendenti della scuola fino a 110 euro di aumento e a 2.500 euro di arretrati: sicuramente meno dei lavoratori statali del settore sanitario, che beneficeranno della stessa percentuale di incrementi ma partendo da stipendi…
SCUOLA – Pacifico (Anief) chiede un incontro con il Governo e il ministro Valditara per aprire i dossier e prendere le decisioni che servono: anche il 1° novembre, noi siamo pronti
Ottobre 24, 2022“La scuola merita molto più rispetto, attenzione, ascolto e finanziamenti di quanto è stato fatto sino ad oggi. Perché dobbiamo portare tutti i ragazzi al successo formativo e sconfiggere la dispersione scolastica, facendo in modo che tutti possano arrivare a un buon livello di conoscenze e competenze: è un diritto degli studenti dei cittadini. Se è…
SCUOLA – Governo subito a caccia di 40 miliardi, solo 5 per il rinnovo del contratto della PA: Anief ricorda perché ne servono molti di più, i docenti indietro di 15mila euro l’anno rispetto agli stipendi UE
Ottobre 24, 2022Il governo Meloni dovrà trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno 40 miliardi di euro: ne è a conoscenza la premier, la quale ha detto di volersi mettere “subito al lavoro”, invitando i suoi ministri a rimboccarsi le maniche in vista delle prossime sfide. Lo scrive oggi la stampa specializzata, ricordando che dei finanziamenti da…
SCUOLA – Immissioni in ruolo docenti, autorizzate 94.130 assunzioni. Anief non si illude, purtroppo se va bene se ne realizzeranno la metà
Luglio 15, 2022Ha preso il via la macchina organizzativa che nelle intenzioni del ministero dell’Istruzione entro l’estate dovrebbe portare alle immissioni in ruolo di 94.130 nuovi insegnanti: il numero esatto, autorizzato dal ministero dell’Economia, è stato comunicato oggi ai sindacati. Si attende ora la suddivisione per provincia e classe di concorso. La procedura prevede, a ogni conto,…
SCUOLA – I sindacati proclamano lo sciopero generale. Pacifico (Anief): “Necessario snellire le procedure di reclutamento, tuteliamo i precari”
Maggio 9, 2022Sciopero generale della scuola, lunedì 30 maggio. Dalla riforma del reclutamento al rinnovo del contratto, la scuola si ribella. I sindacati verso lo sciopero generale contro il decreto legge che delinea il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti. Oggi Marcello Pacifico, presidente Anief, è intervenuto all’interno della trasmissione di Orizzonte scuola Tv. Il leader del giovane sindacato ha…
DEF – Meno nati, meno fondi alla scuola per i prossimi decenni, le VII Commissioni di Camera e Senato si oppongono: quei soldi rimangono all’Istruzione per avvicinarci alla media di spesa UE. Anief apprezza
Aprile 20, 2022La riduzione di investimenti per l’Istruzione prevista dal Governo con l’ultimo Def, a seguito del calo delle nascite in Italia, fa storcere il naso anche a più di qualcuno. Anche in Parlamento: a spendere parole di condanna è stata la VII Commissione della Camera dei Deputati, secondo la quale la denatalità non può essere motivo…
SCUOLA – Aggiornamento Gps, Pacifico (Anief): “Sono tante le criticità, bisogna tutelare i precari. No alle sanzioni, basta con questo atteggiamento punitivo”
Aprile 9, 2022Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, è intervenuto oggi pomeriggio all’interno della trasmissione di Orizzonte scuola Tv per parlare di Gps, riapertura e aggiornamento, alla luce dell’incontro terminato da poco tra ministero dell’istruzione e sindacati. Il presidente dell’Anief, dalla sua pagina Facbook, ha riportato il proprio commento sull’aggiornamento GPS: “le novità sono: le domande vanno…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like