SBC, la scuola non può fare a meno dell’esperienza di Mario Pittoni
Ottobre 26, 2022 0Sono settimane, da quando si è acceso il dibattito sul totoministri che si è insistentemente fatto il nome dell’ex Senatore Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega. Sui social media molti insegnanti e gruppi di precari e docenti di ruolo hanno fatto il suo nome come Ministro dell’Istruzione nel governo Meloni, anche molti sondaggi di gradimento…
Governo, Bucalo – Iannone (FDI): “Impegni Meloni nuova pagina per mondo istruzione”
Ottobre 25, 2022 0E adesso si volta pagina! “Gli impegni assunti dal presidente Meloni dinanzi alla Camera dei Deputati aprono una nuova pagina per il mondo dell’istruzione e della formazione italiana. Con il nuovo governo la scuola, insieme all’università, diventa priorità, risorsa strategica per il rinnovamento e lo sviluppo del Paese. Una scuola in cui tutti hanno pari…
Barbara Floridia, capo-gruppo del M5S al Senato: “Una delle cose peggiori che si possa fare è mettere la scuola al centro di una battaglia ideologica”
Ottobre 25, 2022 0“Una delle cose peggiori che si possa fare è mettere la scuola al centro di una battaglia ideologica. Denominare il ministero dell’Istruzione e “del Merito” fa esattamente questo, riporta il Paese al vecchio scontro tra una scuola “di destra” orientata al merito e una “di sinistra” orientata all’egualitarismo. Un dibattito vecchio, sterile e soprattutto inutile.…
SBC: solo ira per Conte, dall’opposizione pensa alla lobby della scuola
Ottobre 24, 2022 0Siamo d’accordo, ma credo che il professore pugliese giunga in ritardo dopo aver presieduto due governi e dopo aver partecipato da partito di maggioranza relativa all’anmucchiata Draghi. Vogliamo tra gli altri ricordare la ministra Lucia Azzolina da lui definita la migliore ministra del suo governo e i sottosegretari espressi dal M5S nel Conte I e…
Ora che la destra è al governo farà la destra
Ottobre 22, 2022 0Non una destra arruffona, arraffona e violenta come fu il fascismo mussoliniano, ma una destra liberale, che punterà sul mercato, sull’impresa privata e (è questo che più preoccupa) sulla valorizzazione dei “migliori”.Tutto ciò, per l’istruzione pubblica, si potrebbe concretizzare in due linee di governo: aziendalizzazione e parità tra scuola pubblica e scuola privata. Non sembra…
Habemus Governo!!!
Ottobre 21, 2022 0Il 21 ottobre è stata presentata la lista dei Ministri, con a capo la prima premier donna italiana, Giorgia Meloni. È inutile negare che le indiscrezioni degli ultimi tempi avevano fatto temere tempi più lunghi per la definizione dei singoli Ministri, per cui con interesse ne leggiamo i nomi. AFFARI ESTERI: Antonio Tajani che sarà…
Ministero Istruzione e merito perché cambiare nome?
Ottobre 21, 2022 0SBC resta interdetta. La Lega è solo l’ultimo approdo del Senatore Valditara ora legato (ideologo/guru) di Salvini ma ex AN anche gradito al partito della Meloni, relatore della legge Gelmini nel Berlusconi 4 e al Ministero con Bussetti nel Conte 1 nel 2018. Sarà un osso molto duro il nuovo inquilino di viale Trastevere, il…
Per la prima volta nella storia d’Italia dal 1861 una donna presidente del Consiglio in Italia
Ottobre 21, 2022 1Il governo è fatto dopo 26 giorni dalle elezioni del 25 settembre scorso dopo 1 ora e 50 di colloquio tra il presidente Mattarella e il presidente del consiglio incaricata Giorgia Meloni. Per la prima volta nella storia d’Italia dal 1861 una donna presidente del Consiglio in Italia. Domani il giuramento alle 10.00 al Quirinale.…
SBC: Valditara come ministro non piace alla Scuola
Ottobre 21, 2022 0Tutti i social sono contrari al nome proposto da Salvini. Ecco perché non ci piace Giusepe Valditara all’istruzione. Il Senatore Leghista fu il relatore della Legge Gelmini che sottrasse alla scuola ben 11 miliardi e tagliò gli organici e aumentò il numero degli alunni nelle classi. Fu un grave colpo per la Scuola statale italiana…
Che fine ha fatto il Ministero dell’Istruzione pubblica…?
Ottobre 20, 2022 0C’è preoccupazione tra i socialisti riguardo alla formazione del prossimo governo. Per molte ragioni ma in particolare per ciò che riguarda l’Istruzione pubblica. Il fatto che si parli poco, troppo poco di chi potrà andare a ricoprire l’incarico di Ministro dell’Istruzione, definisce il peso che a tale dicastero danno le donne e gli uomini della…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like