Supplenze, Tar Lazio accoglie ricorso Gilda-Unams per accesso algoritmo
Marzo 13, 2023Supplenze, Tar Lazio accoglie ricorso Gilda-Unams per accesso algoritmo Il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà rendere noto e fornire per intero il software e l’algoritmo che hanno gestito le procedure informatizzate di nomina dalle Gps, “eventualmente mediante accesso anche da remoto al server”. A stabilirlo è una sentenza con cui il Tar del…
Federazione Uil Scuola Sardegna, clamorosa vittoria per i precari della scuola scavalcati dall’algoritmo
Dicembre 7, 2022Clamorosa vittoria per i precari della scuola scavalcati dall’algoritmo, il Segretario Regionale della Federazione Uil Scuola Sardegna, Giuseppe Corrias in merito al precariato dichiara: “è fondamentale la stabilizzazione di tutto il personale precario della scuola, proprio perché tenerlo in precarietà significherebbe non dare stabilità dal punto di vista della continuità didattica”, quest’anno nello specifico abbiamo…
I Cobas Scuola di Cagliari lanciano l’allarme per la situazione delle scuole pubbliche in Sardegna e in Italia
Ottobre 11, 2022Conferenza stampa dei Cobas ScuolaMercoledì 12 ottobre 2022Ore 10,30Via Santa Maria Chiara 104/A a Cagliari-Pirri I Cobas Scuola di Cagliari lanciano l’allarme per la situazione delle scuole pubbliche in Sardegna e in Italia. Ogni anno la situazione peggiora della scuola pubblica. Dopo oltre settant’anni di storia repubblica, la scuola italiana non ha ancora un sistema…
Scuola: “Algoritmo colpisce ancora”
Ottobre 4, 2022Roma, secondo Bollettino Incarichi a T.D. uscito ieri 3 ottobre. Ancora nomine estratte a Tombola: al secondo anno di seguito le ordinanze dell’ex ministro Bianchi fanno saltare l’algoritmo come una cavalletta tra i precari o meglio giocare a tombola, pescando a dispetto dei punteggi in graduatoria le nomine annuali, contratti a tempo determinato sui quali…
Scuola| Gps, lo Snals-Confsal chiede la verifica del funzionamento dell’algoritmo
Settembre 28, 2022“Presentata al MI istanza di accesso agli atti per conoscere il funzionamento dell’algoritmo che, negli esiti di assegnazione degli incarichi annuali, non sembra corrispondente al rispetto della procedura prevista dall’O.M. 60. Grandissime difficoltà, infatti, nelle province per i ritardi, le correzioni e il rifacimento che continuano a creare instabilità e avvicendamenti sui posti di lavoro.…
Supplenze, Gilda chiede accesso agli atti per algoritmo Gps
Settembre 27, 2022La Gilda degli Insegnanti, attraverso lo studio legale Bonetti, ha presentato al ministero dell’Istruzione una richiesta di accesso gli atti per conoscere il software, e dunque l’algoritmo, che ha gestito la procedura informatizzata delle nomine da Gps e che sta generando gravi criticità e numerosi contenziosi. “Gli errori commessi dall’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze –…
SBC: Mettere fuorilegge l’algoritmo per l’assegnazione delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto. Ai sindacati, portate in tribunale i responsabili
Settembre 24, 2022L’algoritmo ha fallito una seconda volta, ha rispettato il criterio della casualità, non quello dell’imparzialita’, della meritocrazia né della posizione in graduatoria degli aspiranti in GAE o in GPS , non ha neppure rispettato la legge 104/92 che assicura da decenni ai disabili un docente di sostegno specializzato. Contro l’algoritmo bisogna firmare la petizione promossa…
Cobas Scuola Cagliari: “L’algoritmo dell’assurdo, o degli errori nelle nomine a tempo determinato da GAE e da GPS “
Settembre 20, 2022COBAS SCUOLAL’ALGORITMO DELL’ASSURDO, O DEGLI ERRORINELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO da GAE e da GPS a.s. 2022/2023 Dalle moltissime segnalazioni ricevute, abbiamo preso atto di una pioggia di errori commessi nel conferimento delle nomine a t.d. per il personale docente. Già le graduatorie provinciali erano piene di errori, a cui si sono aggiunte le assurdità…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like