“PREMIO AMARENA” – venerdi 21 aprile 2023 – aspettando earth day 2023 … Premio agli attori della serie “mare fuori” e talk su tutela, legalità e speranza

14 Aprile 2023 0

di Marialuisa Roscino   Si terrà venerdì 21 aprile a partire dalle ore 19.00, nella splendida cornice di Villa Fondi De Sangro a Piano di Sorrento (Na), la seconda edizione del Premio Amarena – evento che punta a celebrare l’arte e la cultura del nostro territorio (e non solo): cinema, teatro, televisione, letteratura, enogastronomia, musica,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Erranimo – A Circle, A Square. Singolo (su tutte le piattaforme streaming) e video ufficiale sul canale youtube di Erranimo

10 Marzo 2023 0

Uscita 16 Marzo 2023 ore 12 Erranimo, cantautore salernitano attivo dal 2018, persegue l’eclettismo nelle sue canzoni, spaziando dal cantautorato italiano al synth-rock, riversando tutto in un Art-Pop elettronico che ammicca agli anni ’80 e ’90. Gli artisti a cui fa riferimento e che hanno segnato la sua formazione musicale sono Kate Bush, Bjork, David…

Di Redazione La Voce della Scuola

Sanremo – I Giovani e la Musica che dà emozioni. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini

10 Febbraio 2023 0

Di Marialuisa Roscino   Sanremo: sono giorni di allegria e spensieratezza, giorni all’insegna dell’entusiasmo e della voglia di condividere idee, opinioni, emozioni sulla Musica, dopo il lungo periodo della pandemia. Voglia di nuovo, di creatività, di nuova fiducia verso il futuro, visto con gli occhi dei giovani. Per dirla con il sociologo Franco Ferrarotti, i…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani lancia l’hashtag #comeuncammelloinunagrondaia

18 Maggio 2021 0

Molti usurpano un titolo che non appartiene loro e si proclamano “intellettuali”. Franco Battiato lo era veramente. Con quella sottile ironia e distacco che sono caratteristiche tipiche dei veri sapienti veicolava messaggi sociali profondi e soprattutto sapeva parlare ai cultori della musica raffinata e agli amanti del genere pop. Le sue melodie hanno tracciato la…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’anniversario della scomparsa di Ezio Bosso, 15 maggio 2020, intende ricordarne la figura caratterizzata da straordinaria sensibilità artistica e umana

15 Maggio 2021 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’anniversario della scomparsa di Ezio Bosso, 15 maggio 2020, intende ricordarne la figura caratterizzata da straordinaria sensibilità artistica e umana. Il pianista e compositore era contraddistinto da uno spessore umano rarissimo; era l’ambasciatore della musica che definiva come il viatico verso la trascendenza…

Di Diego Palma