Mobilità siamo arrivati al capolinea, domani convocati i sindacati per l’incontro conclusivo

28 Febbraio 2023 0

Come preannunciato questa settimana, ci sarà domani il tanto atteso incontro tra Ministero e Sindacati. La trattativa si era fermata il 17 febbraio scorso e i sindacati avevano chiesto un incontro politico con il Capo Gabinetto dopo una trattativa estenuante che era iniziata il 19 ottobre, nella proposta ministeriale restavano ancora due nodi da superare.…

Di Libero Tassella

SCUOLA – In Italia un docente su cinque lavora lontano da casa e lo stipendio se ne va quasi tutto per motivi di lavoro, Anief rivendica l’indennità di trasferta

4 Febbraio 2023 0

“Un insegnante su cinque lavora lontano dal proprio domicilio, ma questo non è considerato perché nella scuola non esiste un’indennità di trasferta a differenza del settore privato, per esempio dei metalmeccanici”: a ricordarlo è Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, commentando le ultime aperture del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara sull’inadeguatezza degli stipendi del personale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Mobilità personale docente, educativo e A.T.A

21 Ottobre 2022 0

Mobilità personale docente, educativo e A.T.A.: il Ministero convoca i sindacati dando esecuzione all’ordinanza del Tribunale di Roma n. 69476/2022 dell’11 luglio 2022. Per la Federazione UIL scuola Rua: riaprire una vera trattativa per una mobilità senza vincoli. Il giorno 19 ottobre 2022 alle ore 15.30 presso il Ministero dell’Istruzione ha avuto luogo l’incontro tra…

Di Doriana D'Elia

SBC: via i vincoli dalla mobilità, la parola passi alla contrattazione

17 Ottobre 2022 0

Con una nota inviata ai rappresentati scuola dei partiti di maggioranza e di opposizione il comitato SBC ( Suola Bene Comune) ha chiesto che presto si metta la parola fine ai vincoli nella mobilità dei docenti e dei DSGA in particolar modo ai vincoli dei neo immessi in ruolo che hanno contraddistinto le politiche della…

Di Libero Tassella

Libero Tassella SBC: “Via i vincoli dalla mobilità, la parola passi alla contrattazione”

15 Ottobre 2022 0

Inviata da SBC ai rappresentati scuola dei partiti di maggioranza e opposizione. SBC si augura che si metta la parola fine ai vincoli nella mobilità dei docenti e in particolar modo dei neo immessi in ruolo che hanno contraddistinto le politiche della diciottesima legislatura da Azzolina a Bianchi dal M5s al PD anche se poi…

Di Redazione La Voce della Scuola

CCNI mobilità personale docente e ATA

15 Ottobre 2022 2

A seguito dell’ordinanza del Tribunale di Roma n. 69476/2022 dell’11 luglio 2022 che, come sapete, ha condannato il ministero per comportamento antisindacale, è stato convocato un incontro per mercoledì 19.10.2022 avete come oggetto la riapertura trattative CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. Fatta questa premessa e’ doveroso dire pochissime cose. Il…

Di Angela Mancusi

SBC: CCNI, si riapre il contratto sulla Mobilità 22/25, i sindacati sono stati convocati il 19 ottobre

13 Ottobre 2022 0

La posizione di SBC A seguito dell’Ordinanza del Tribunale di Roma n. 69476/2022 dell’11 luglio 2022 che ha condannato il Ministero dell’ Istruzione per comportamento antisindacale per aver firmato il CCNI con la sola CISL scuola il 27.1.2022, è stato convocato un incontro per mercoledì 19.10.2022 avente come oggetto lariapertura delle trattative del CCNI triennale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola: caregiver gravemente danneggiati dalle operazioni di mobilità

26 Agosto 2022 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, dopo aver approfondito i dati provenienti dagli Ambiti Territoriali del Sud d’Italia e le tante segnalazioni dei nostri colleghi, che attestano una situazione ancora più grave rispetto a quanto rilevato negli anni precedenti, precisa quanto segue: visionando un campione relativo ad alcuni Ambiti Territoriali posizionati…

Di Redazione La Voce della Scuola

Intollerabili rallentamenti da parte di alcuni Ambiti Territoriali scolastici nelle operazioni di assegnazione provvisoria

23 Agosto 2022 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione dei recenti controlli che hanno evidenziato palesi mendacità nella documentazione dei titoli addotta, punibili anche con sanzione penale, e visto anche lo stato di stallo nell’attribuzione dei posti in assegnazione provvisoria interprovinciale in cui vertono molti Ambiti Territoriali del Sud d’Italia, con il…

Di Redazione La Voce della Scuola