Un osservatorio nazionale per una rivoluzione socratica che porti la scuola ad un vero organo “costituzionale”

Marzo 15, 2023 0

La Voce della Scuola si fa promotrice del tema sul contrasto alla violenza ai danni di insegnanti e personale scolastico; quanto esposto in audizione al Senato della Repubblica Italiana dal direttore del giornale La Voce della Scuola, Diego Palma, coadiuvato dal professore Massimo Arcangeli, dell’Università di Cagliari. “Un tema particolarmente sentito sul quale la commissione…

Di Doriana D'Elia

Gli Idonei Precari Stagionali del MIM gridano all’unisono GM2020 Permanenti!

Gennaio 5, 2023 0

Oggi in Italia per diventare docente per la scuola dell’infanzia, del primo e secondo ciclo d’istruzione, per partecipare alle immissioni in ruolo a tempo indeterminato e avere assegnata una cattedra, sono necessari non solo “il titolo di studio di accesso all’insegnamento e l’abilitazione all’insegnamento”, ma è indispensabile superare un concorso pubblico, solo in questo modo…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola| Governo nuovo, vecchi tagli!

Dicembre 10, 2022 0

Secondo quanto affermato dal Ministro Valditara, 950 scuole non hanno un dirigente scolastico a causa dei pensionamenti, dei trasferimenti o, molto più frequentemente, della mancanza di personale. Fin qui il problema è stato affrontato con le famose reggenze: in pratica ad un DS già in titolare presso un’istituzione scolastica ne veniva affidata un’altra e a…

Di Gerardo Fania

Il Merito, grande innovazione di questo Ministero, dovrebbe passare attraverso lo spessore della Persona, non attraverso il voto di diploma o il possesso di un titolo di studio di livello universitario multiplo

Novembre 25, 2022 0

Valditara scatenato. A stretto giro, riesce ad utilizzare in maniera anacronistica il termine “umiliazione” in riferimento alla necessità di rieducare i bulli attraverso i servizi sociali (concetto condivisibile, scelta dei termini molto meno) e a sminuire gli adolescenti che non hanno portato a termine il ciclo di studio ma percepiscono il Reddito di Cittadinanza, secondo…

Di Erica Talamonti

PSI: La destra al Governo dell’Istruzione pubblica sta lanciando segnali preoccupanti di reazione al mutamento dei tempi

Novembre 24, 2022 0

Minacciare di togliere il reddito di cittadinanza ai giovani che non terminano il percorso scolastico, più che un modo per incentivare lo studio sembra il tentativo di reintrodurre un sistema paternalistico che invece di spiegare e convincere con la forza delle proprie ragioni le impone con la forza. Una politica d’altri tempi. Esistono due possibili…

Di Redazione La Voce della Scuola