Anno di prova: 2° esempio di attività didattica
Febbraio 23, 2023Bentrovati a tutti voi! Sono arrivate numerose mail in redazione che chiedevano ulteriori spunti per sviluppare altre attività didattiche, per questo abbiamo deciso di elaborare una nuova attività, questa volta per la scuola primaria. Va da sé che si tratta di spunti generici, che possono essere ampliati, approfonditi e adattati a qualsiasi disciplina o campo…
Intervista a Giovanna Pini: Pedagogista, ha due Master in Educatore Professionale Supervisore e Metodologie e tecniche nell’educazione professionale per l’aiuto, il sostegno, lo svantaggio e l’handicap
Gennaio 15, 2023Intervista a Giovanna Pini: Pedagogista, ha due Master in Educatore Professionale Supervisore e Metodologie e tecniche nell’educazione professionale per l’aiuto, il sostegno, lo svantaggio e l’handicap. Svolge la sua attività di formatrice e ricercatrice nelle scuole e nell’università su temi quali: comunicazione, droga e bullismo. Diplomata alla Bottega Teatrale diretta da Vittorio Gassman, è stata…
Niente libri cartacei, da gennaio si studia in classe con l’iPad
Dicembre 14, 2022Niente libri cartacei, da gennaio si studia in classe con l’iPad. Parte a Bologna la sperimentazione. La preside: “Prima ci sarà una formazione per docenti e studenti” titolo articolo pubblicato su Orizzontescuola. L’intervento di Jacopo Fabbri docente fiorentino. Io qualche anno fa ho avuto una classe quinta, presa in itinere, dove metà dei ragazzi usavano…
Scuole scomposte? Si, grazie!!!
Novembre 17, 2022Ahinoi ancora oggi girando per le scuole di ogni ordine e grado si vedono ambienti consciamente organizzati dal gruppo insegnante in maniera tradizionale. Ci viene da dire: che tristezza!!! Nulla è cambiato dalla scuola gentiliana dove, l’ordine il rigore, la disciplina nel processo di insegnamento-apprendimento non prevedeva altre modalità, strumenti diversi da una gestione/organizzazione verticistica…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like