Ciò che ho sentito uscire dalla bocca di Luciana Littizzetto il 21 gennaio scorso, nella puntata di un programma (“La Bomba”) di Radio Deejay che ha fatto il giro della rete, mi ha lasciato esterrefatto
Gennaio 24, 2023 0Nell’aprile del 2018, in un istituto tecnico di Lucca, accadde un fatto intollerabile: una vile, ripetuta serie di aggressioni ai danni di un sessantaquattrenne insegnante di Italiano e Storia che si lasciò più volte aggredire, senza reagire, da giovani di età compresa fra i 14 e i 15 anni e dunque, lo dice la legge,…
Amare l’invisibile, il romanzo autobiografico di Paola Persia
Novembre 22, 2022 0Si può amare l’invisibile? L’autrice del romanzo autobiografico edito da Bertoni Editore, Amare l’invisibile, attraverso una narrazione coinvolgente e sorprendente, ripercorre, perennemente in bilico tra odio e amore, il lavoro di una vita. I suoi genitori, cugini carnali, le hanno trasmesso la retinite, un “sangue sporco” come il peccato originale. Madre e figlia sono incatenate…
Lessico e forme di comunicazione della nuova politica all’anteprima fiorentina di “Parole in Cammino”
Novembre 20, 2022 0Firenze, 20 novembre 2022 – Venerdì 18 novembre, con l’anteprima che si è svolta presso la Biblioteca delle Oblate, è stata ufficialmente inaugurata la seconda edizione fiorentina di “Parole in cammino”, il festival dell’italiano e delle lingue d’Italia. Durante l’incontro, moderato dal direttore artistico della manifestazione Massimo Arcangeli, si è parlato di “lessico e forme…
Arcangeli: La nomina di Max Bruschi a consigliere del Ministro dell’Istruzione è irricevibile
Novembre 15, 2022 0Prendo come una dichiarazione di guerra la nomina di Marco (Max) Bruschi, nemico storico dei precari della scuola, a consigliere di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione. D.P.R. 27/01/2020 “Conferimento, a decorrere dalla data del relativo decreto, per la durata di tre anni, dell’incarico di Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del…
“Sta come torre ferma, che non crolla”: Dibattito sulla sicurezza edilizia scolastica e universitaria
Novembre 8, 2022 0A seguito del crollo di un’ala dell’Università di Cagliari, avvenuto il 21 ottobre, si è tenuto stamattina un tavolo tecnico presso la sala consiliare del comune di Cagliari, con lo scopo di provare a gettare le basi di documento programmatico che ponga l’attenzione sul tema della sicurezza negli edifici scolastici e universitari. L’evento è stato…
Non abbattiamoci! L’8 novembre 2022, presso la Sala consiliare del Comune di Cagliari, si discute del futuro in tema di sicurezza edilizia nazionale dopo i due crolli negli ambienti dell’Università
Novembre 4, 2022 0Non abbattiamoci! L’8 novembre 2022, presso la Sala consiliare del Comune di Cagliari, si discute del futuro in tema di sicurezza edilizia nazionale dopo i due crolli negli ambienti dell’Università
L’intervento del prof. Cardini nell’ambito del Festival Parole in Cammino è stato affascinante e di grande livello
Ottobre 27, 2022 0Una cosa ci ha particolarmente colpito, ovvero la sua grandissima apertura e umiltà nei confronti degli Studi storici. Infatti, ripercorrendo per sommi capi una vita di studi. Cardini ha sottolineato l’importanza prevalente delle opere e degli studi storici ‘aperti’ ovvero quelli che non pretendono di essere ‘conclusivi’ ma vogliono semplicemente aggiungere un mattone all’edificio sempre…
Parola del giorno: “merito”
Ottobre 27, 2022 0Secondo Tommaso Ciriaco (Autarchia, sovranismo e nostalgia: il sigillo di Destra nei nuovi nomi dei ministeri di Meloni, “la Repubblica”, 22 ottobre) la nuova dicitura del Ministero delle Politiche agricole sarebbe un esempio di «esaltazione di nazionalismo alimentare»; il neonato Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, che si limita a ricalcare il suo omologo francese…
Premio letterario “Per vie brevi 2023”
Ottobre 26, 2022 0Le regole di base comunque le sapete. A breve annunceremo i vincitori della prima edizione ed il regolamento della seconda. La prossima scadenza per la consegna degli elaborati sarà al 31-03-2023. Per Vie brevi non è un concorso come gli altri, proprio perché in effetti NON è un concorso. Prima di tutto vuole essere un…
Concorso ordinario secondaria, Arcangeli: “Sulla trasparenza abbiamo sconfitto il Ministero dell’Istruzione”
Ottobre 24, 2022 1“Sulla trasparenza abbiamo sconfitto il Ministero dell’Istruzione, sconfessato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha accolto il ricorso presentato dall’avv. Vincenzina Salvatore per conto di una partecipante alla selezione concorsuale (classe A057), perché siano resi pubblici i nomi della Commissione nazionale responsabile del più scandaloso concorso scolastico della storia della Repubblica”. Così, in una…
Articoli recenti
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like