Educazione civica e concorsi. Incontro con il sottosegretario all’Istruzione e del Merito l’On. Paola Frassinetti
1 Giugno 2023 1Si è svolto da poco un incontro in modalità telematica con il sottosegretario all’Istruzione e del Merito l’On. Paola Frassinetti. L’incontro organizzato dal direttore del giornale “La Voce della Scuola” Diego Palma e dalla caporedattrice Doriana D’Elia. All’incontro erano presenti in qualità di relatori, il prof. Massimo Arcangeli, che ha illustrato ancora una volta le…
Scuola e concorsi. Tempo scaduto per il ministro Valditara e per il Ministero dell’Istruzione
22 Maggio 2023 0“Poiché le risposte (informali) che ho finora ottenuto sono insufficienti, interlocutorie o temporeggianti, quando non viziate da una totale incompetenza in materia giuridica e specificamente concorsuale, nell’attesa che esca un terzo pezzo giornalistico, concordato come gli altri due già pubblicati, annuncio fin d’ora quel che faremo dopo l’uscita dell’articolo: ci mobiliteremo e denuncereremo il tutto…
Torna il Filming Italy Sardegna Festival (Cagliari e Forte Village, 22-25 giugno 2023) ideato e diretto da Tiziana Rocca
20 Maggio 2023 0Le novità di quest’anno, Richard Gere sarà il presidente onorario della manifestazione, Francesca Chillemi la madrina e Claudia Gerini la presidente della giuria dei corti. Di seguito il bando, arricchito da un’importante iniziativa sviluppata in collaborazione con la casa editrice Zanichelli e che sarà lanciata oggi, con tutto il resto, al festival cinematografica di Cannes.…
Parole in Cammino| Lingua e genere, linguaggio inclusivo (o “ampio”) e forme di discriminazione linguistica. Intervista a: Massimo Arcangeli, Ludovica Bernazza, Francesco Quatraro, Laura Scarponcino
24 Aprile 2023 0Parole in cammino, un festival itinerante dell’italiano e delle lingue d’Italia nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021. Lingua e genere, linguaggio inclusivo (o “ampio”) e forme di discriminazione linguistica. Intervista a: Massimo Arcangeli, direttore artistico del Festival Ludovica Bernazza, filologa antispecista Francesco Quatraro, condirettore editoriale di EFFequ Laura Scarponcino, traduttrice…
Un breve riassunto della sesta edizione del festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia, intervista a: Massimo Arcangeli, Maria Vittoria D’Annunzio e Beatrice Cristalli
24 Aprile 2023 0Un breve riassunto della sesta edizione del festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia, nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021, si terrà quest’anno fino al 1° aprile tra palazzo del Pegaso, palazzo Strozzi Sacrati e la Biblioteca delle Oblate. Tre i focus del programma: lingua e comunicazione politica, linguaggio giovanile e…
Festival itinerante dell’italiano e delle lingue d’Italia, l’intervista esclusiva al sottosegretario al Ministero dell’Istruzione Paola Frassinetti
22 Aprile 2023 0La sesta edizione del festival, nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021, quest’anno fino al 1° aprile si è svolto tra palazzo del Pegaso, palazzo Strozzi Sacrati e la Biblioteca delle Oblate. Tre i focus del programma: lingua e comunicazione politica, linguaggio giovanile e linguaggio inclusivo. La sessione inaugurale si è…
Premio letterario “Per vie brevi 2023”, la nuova scadenza per la consegna degli elaborati sarà al 30-04-2023
31 Marzo 2023 0La nuova scadenza per la consegna degli elaborati sarà al 30-04-2023 Per Vie brevi non è un concorso come gli altri, proprio perché in effetti NON è un concorso. Prima di tutto vuole essere un gioco e una porta di accesso messa a disposizione dei giovani al fantastico mondo della narrazione e della letteratura. Lo…
Il 25 marzo alla Biblioteca delle Oblate si è svolta l’anteprima del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, con Massimo Cacciari
28 Marzo 2023 0“Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia”, nato a Siena nel 2017, è approdato a Firenze nel 2021. Il progetto è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare il contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili,…
Presentato Parole in cammino – Festival dell’italiano e delle lingue d’italia
28 Marzo 2023 3Giunto alla sua VI edizione, si terrà a Firenze nei giorni del 30-31 marzo e 1° aprile 2023 Firenze, 28 marzo 2023 – La VIa edizione di Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia si terrà a Firenze dal 30 marzo al 1° aprile 2023 con un programma ricco di interventi.…
Firenze – 25 marzo: Anteprima di Parole in Cammino, Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
23 Marzo 2023 0ANTEPRIMA di PAROLE IN CAMMINO – FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA con Massimo Cacciari: 25 marzo, Biblioteca delle Oblate, Firenze, ore 16,30 “Lingua e comunicazione politica d’oggi” Il 25 marzo prossimo Massimo Cacciari, professore emerito presso la facoltà di filosofia dell’Università San Raffaele di Milano, sarà l’ospite d’onore dell’ANTEPRIMA di PAROLE IN CAMMINO –…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like