Scuola – Pittoni (Lega), graduatorie ad esaurimento in arrivo per idonei concorsi ordinari
26 Maggio 2023“Sono sempre più vicine le graduatorie ad esaurimento per gli idonei delle GM dei concorsi ordinari. Tutti i passaggi della relativa tabella di marcia risultano al momento rispettati. Si lavora all’intervento normativo che, dopo il via libera di Bruxelles, il Governo si prepara a inserire nel testo definitivo del decreto PA”. Così sulla sua pagina…
Decreto PA – Pittoni (Lega), con esperienza accesso diretto a corsi sostegno
28 Aprile 2023Ascolta l’articolo «Niente più abilitazione per accedere direttamente ai corsi di specializzazione sul sostegno per i docenti con tre annualità di servizio specifico negli ultimi cinque. Mi ero impegnato a far correggere col primo decreto utile la mia norma inserita nel dl 36/2022 per l’accesso riservato della categoria ai corsi, che una “manina” aveva modificato…
Scuola – Pittoni (Lega), su abilitazione docenti evitare errori tfa
17 Aprile 2023“Per i nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento (aperti a triennalisti di scuole statali e paritarie, ingabbiati e dottori di ricerca) c’è chi ripropone numero chiuso (magari mascherato con “quote” o “riserve”), preselezione e tirocinio pure per gli esperti, nonostante il fallimento – proprio per questi motivi – del TFA. In tale direzione si è mosso…
Decreto PA – Pittoni (Lega), rispettati impegni con personale scuola
7 Aprile 2023“Non c’è ancora il testo definitivo del decreto legge sulla Pubblica amministrazione approvato in Consiglio dei ministri, ma il documento – che inaugura una serie di nuovi fronti – riguarda anche alcune nostre richieste particolari: lo slittamento del vincolo di mobilità dei docenti neoassunti per avere il tempo di approfondire la questione con le parti…
Pnrr – Pittoni (Lega), interesse comune aggiornare accordi scuola
6 Febbraio 2023“Sulla scuola stiamo cercando di capire fino a che punto siamo condizionati dagli accordi legati ai fondi del PNRR. Ma se Bruxelles tiene davvero – per esempio – alla continuità didattica (che in effetti garantisce maggiore qualità), è evidente che la differenza può farla solo un adeguato numero di assunzioni a tempo indeterminato per invertire…
I lettori ci scrivono: “La mancata nomina di Mario Pittoni a Ministro dell’Istruzione e del Merito un’occasione persa per il mondo della scuola”
5 Febbraio 2023Un’occasione persa, per il mondo della scuola, che aveva ed ha bisogno di una svolta. La mancata nomina di Mario Pittoni a Ministro dell’Istruzione e del Merito, ha lasciato l’amaro in bocca in chi, in questi anni, ha avuto modo di potersi confrontare con un uomo di governo sempre pronto ad ascoltare le tante categorie…
Pnrr – Pittoni (Lega), possibili aperture di Bruxelles su scuola
28 Gennaio 2023“La prossima settimana potrebbe essere decisiva riguardo l’auspicata apertura di Bruxelles sugli impegni per la scuola legati al Pnrr, a partire dai meccanismi per il superamento del precariato storico e dalla questione del vincolo di permanenza dei docenti che, per com’è impostato, mette sempre più in difficoltà gli insegnanti sotto il profilo economico e familiare,…
Milleproroghe – Pittoni (Lega), per scuola si punta su lavoro di squadra
21 Gennaio 2023“È un buon segnale l’emendamento al Milleproroghe di Lega e FdI sul concorso straordinario bis per i docenti, elaborato in collaborazione con la struttura ministeriale. Prevede infatti graduatorie da integrare in base ai posti rifiutati (scorrimento dei rinunciatari), concretizzando la proposta su cui fin dall’inizio mi ero impegnato a lavorare in prima persona per venire…
SCUOLA – Pittoni (LEGA), attenzione a business concorsi
14 Novembre 2022“Il punto debole dell’esperienza è che si acquisisce gratis. Mentre intorno ai titoli per insegnare ruotano interessi importanti. Non a caso è forte la pressione a favore di concorsi anche solo per abilitarsi o accedere ad altro concorso. Tra precarietà dilagante, percorsi a ostacoli che rendono il ruolo un miraggio, vincoli e paghe che…
Scuola, Pittoni (LEGA): Esperienza agevolerà accesso a specializzazione sostegno”
8 Novembre 2022«Per l’insegnamento sul sostegno ci si affida sempre più spesso a precari e non specializzati. La stessa Fondazione Agnelli nell’ultimo dossier basato su dati della Ragioneria dello Stato, del ministero dell’Istruzione, di Eurostat e Ocse conferma che in un decennio la percentuale di docenti di sostegno a tempo determinato sul totale del sostegno è passata…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like