OpenAI, ricerca sull’intelligenza artificiale con lo scopo di promuovere e sviluppare un’intelligenza artificiale amichevole in modo che l’umanità possa trarne beneficio

Dicembre 17, 2022 0

OpenAI è un’organizzazione non a scopo di lucro di ricerca sull’intelligenza artificiale con lo scopo di promuovere e sviluppare un’intelligenza artificiale amichevole (friendly AI) in modo che l’umanità possa trarne beneficio. Fondata a ottobre del 2015, l’organizzazione, con sede a San Francisco, ha lo scopo di “collaborare liberamente” con altre istituzioni e ricercatori rendendo i…

Di Redazione La Voce della Scuola

Aldo Domenico Ficara un decalogo per ridare dignità alla professione docente

Agosto 19, 2022 0

Il decalogo di Aldo Domenico Ficara, già vincitore del premio Visioni come insegnante dell’anno per il 2021, utile a ridare dignità alla professione docente e cambiare il trend culturale della scuola italiana: 1. Aumento dello stipendio degli insegnanti di almeno 500 euro nette al mese, per avvicinarlo a quello dei colleghi europei2. Diminuzione del carico…

Di Redazione La Voce della Scuola

Messina chiama, Napoli risponde: il M.I.T. si accorda con La Voce della Scuola

Luglio 12, 2022 0

Sulle orme pioneristiche sulla robotica educativa di Seymour Papert, matematico, informatico e pedagogista sudafricano naturalizzato statunitense, a Messina nel maggio del 2021 dopo la presentazione nel talk Scirocco (Gruppo Gazzetta del Sud) del manufatto automatizzato denominato “Ascensore parlante” è nato un gruppo di lavoro denominato M.I.T, (Majorana Innovazioni Tecnologiche) che ha iniziato ad occuparsi di…

Di Redazione La Voce della Scuola