Il PSI concorda con Rete Studenti Medi e UDU

Marzo 25, 2023 0

Mentre si susseguono i proclami del Ministro dell’Istruzione e del Merito, la Rete degli studenti medi e l’Unione degli Universitari chiedono, come noi socialisti facciamo ormai da anni, l’istituzione della figura dello psicologo in ogni scuola e nelle università. Si tratterebbe di un intervento concreto, utilissimo, necessario, poiché in grado di arginare un’emergenza che si…

Di Redazione La Voce della Scuola

PSI scuola, ricerca e università: C’è confusione a viale Trastevere

Marzo 23, 2023 1

Il Ministro Valditara pochi giorni fa ha ascoltato le parole del leghista Zaia il quale, citando Dante, ha proposto l’invio dei “bulli” nelle RSA. Poi il Ministro stesso ha negato il valore pedagogico delle sospensioni. Sempre il Ministro Valditara, attestandosi su posizioni di retrovia, ha ribadito come il Ministero abbia messo a disposizione del personale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il PSI ieri in piazza a Firenze. L’Istruzione pubblica deve cambiare in meglio!

Marzo 5, 2023 0

Una delegazione del PSI guidata dai compagni Dal Ciondolo, della Segreteria nazionale, Fantò, Responsabile scuola e università, e Folli Segretario metropolitano, ha partecipato ieri alla manifestazione organizzata a seguito dell’appello lanciato dalle RSU delle scuole di Firenze e organizzata da CGIL, CISL e UIL in difesa della scuola pubblica e della Costituzione. Le reazioni del…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il PSI scuola, università e ricerca aderisce alla manifestazione del 4 marzo a Firenze

Marzo 1, 2023 0

Il PSI scuola, università e ricerca, raccoglie l’appello lanciato dalle RSU delle scuole di Firenze e aderisce alla manifestazione in difesa della scuola pubblica e della Costituzione che si svolgerà sabato 4 marzo nel capoluogo toscano. Noi socialisti, dopo l’aggressione fascista ai danni degli studenti dell’Istituto “Michelangiolo”, dopo la pubblicazione della lettera della Dirigente Savino…

Di Redazione La Voce della Scuola

Sulla scuola è necessario un patto tra politica e Sindacato

Febbraio 21, 2023 0

Si è svolto ieri a Roma l’incontro organizzato dal PSI scuola su “Merito e valutazione”. Molti gli interventi, diverse le sfumature ma molte i punti che trovano l’accordo dei Sindacati e delle forze politiche del centrosinistra: manca una vera programmazione per la scuola pubblica italiana; la politica non deve cedere il passo all’economia; la regionalizzazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola, ricerca e università: Incontro “Merito e valutazione”

Febbraio 18, 2023 0

Il PSI esprime soddisfazione per quanto approvato nel Decreto mille proroghe relativamente ai concorsi per docenti di religione e Dirigenti Scolastici. Soddisfazione per il concorso per i docenti di religione che dovrà svolgersi entro l’anno.Soddisfazione per la definizione delle modalità di svolgimento di un concorso riservato per i docenti che hanno partecipato ala selezione per…

Di Redazione La Voce della Scuola

“Regionalizzare l’Istruzione pubblica?”

Febbraio 4, 2023 0

Mentre da più parti si alzano cori che esaltano “le sorti magnifiche e progressive” dell’autonomia, da Vicenza una voce fuori dal coro lancia l’allarme. Si è tenuto ieri a Vicenza, organizzato dal PSI, un incontro sulla regionalizzazione dell’Istruzione pubblica. All’incontro sono intervenuti i Segretari provinciali dei principali sindacati dalla scuola e il referente Veneto del…

Di Ilenia Giocondo

No deciso alla regionalizzazione dell’Istruzione pubblica

Gennaio 27, 2023 0

“Il Ministro Valditara dovrebbe impegnarsi ad aumentare gli stipendi di tutti gli insegnanti – quelli italiani sono i meno pagati d’Europa – anziché cimentarsi in idee che accentuano ulteriormente il divario nord-sud. Si metta al lavoro per rendere dignitoso un mestiere che per anni è stato svilito”. Così in un tweet Enzo Maraio, Segretario nazionale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Tutor di classe, speriamo non si tratti dell’ennesimo “ballon d’essai”

Gennaio 16, 2023 0

Per arginare la piaga della dispersione scolastica, per migliorare le conoscenze e le competenze dei nostri giovani, c’è bisogno di infondere in tutti i nostri alunni la consapevolezza dell’importanza del sapere. Ciò, per noi socialisti, è possibile solo riconsegnando all’istruzione pubblica la funzione di ascensore sociale da troppo tempo consapevolmente negata. E’ possibile restituendo a…

Di Redazione La Voce della Scuola

Sospendere l’alternanza scuola-lavoro in attesa della revisione anticipata dai Ministri

Gennaio 6, 2023 0

Rivedere l’alternanza scuola-lavoro non servirà purtroppo a riportare in vita i giovani morti nel 2022, tuttavia potrà impedire che quanto accaduto accada di nuovo. Per questo noi socialisti guardiamo con interesse all’iniziativa di revisione dell’alternanza che i Ministri Calderone e Valditara hanno preannunciato ieri. La morte dei giovani studenti e quanto accaduto in queste ore,…

Di Redazione La Voce della Scuola