“Il matrimonio un lavoro come un altro” di Valeria Fatone
Dicembre 8, 2022 0Natale, tempo di feste e sentimenti “familiari” da condividere a casa sotto l’albero con i propri cari, mentre quelli “passionali” ossia legati alle nostre emozioni, vengono rimandati a dopo le feste. E’ uno dei temi discussi nel libro uscito lo scorso maggio “Il matrimonio un lavoro come un altro” di Valeria Fatone che domani 8…
Amare l’invisibile, il romanzo autobiografico di Paola Persia
Novembre 22, 2022 0Si può amare l’invisibile? L’autrice del romanzo autobiografico edito da Bertoni Editore, Amare l’invisibile, attraverso una narrazione coinvolgente e sorprendente, ripercorre, perennemente in bilico tra odio e amore, il lavoro di una vita. I suoi genitori, cugini carnali, le hanno trasmesso la retinite, un “sangue sporco” come il peccato originale. Madre e figlia sono incatenate…
Dal 26 al 29 ottobre torna a Siena Parole in cammino, festival dell’italiano e delle lingue d’Italia (quinta edizione)
Ottobre 20, 2022 0PAROLE IN CAMMINO. FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA Quattro giorni di incontri a Siena e provincia (26-29 ottobre) Va edizione Dal 26 al 29 ottobre torna a Siena Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia (quinta edizione) a cura dell’associazione La Parola che non muore ideato e diretto da Massimo…
Scuola, gli studenti della classe IV E del Liceo Ginnasio T. Tasso di Roma pubblicano il loro primo libro “Libri allo specchio”
Maggio 25, 2022 0Chi l’avrebbe mai detto? Siamo i 24 studenti della classe IV E del Liceo Ginnasio T. Tasso di Roma e manca davvero poco alla pubblicazione del nostro primo libro “Libri allo specchio”, realizzato nell’ambito del progetto di PCTO Libri allo specchio, promosso e finanziato dalla Regione Lazio. A partire dal 10 novembre 2021 abbiamo lavorato…
EQUI-LIBRI, narrazione breve, lettura e scrittura in un mondo che cambia
Gennaio 5, 2022 0EQUI-LIBRI, narrazione breve, lettura e scrittura in un mondo che cambia Tre autori si confrontano sull’anatomia della narrazione breve e sul senso della parola scritta in un mondo che cambia. In una coinvolgente carrellata che è essa stessa un racconto si spazia tra autori più e meno noti di caratura nazionale e internazionale intersecando i…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 51° anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti, intende riproporre alcune tematiche care al poeta
Maggio 31, 2021 0Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 51° anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti (1 giugno 1970) intende riproporre alcune tematiche care al poeta il cui significato rimane particolarmente autentico e suggestivo anche ora. Ungaretti era portatore di un’arte onirica e nel contempo reale; le immagini che evocava, pur non…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione del 1° anniversario della morte di Luis Sepulveda intende commemorare lo scrittore che più di tutti si è battuto per i Diritti Umani e ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà
Aprile 16, 2021 0Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione del 1° anniversario della morte di Luis Sepulveda intende commemorare lo scrittore che più di tutti si è battuto per i Diritti Umani e ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà. Un anno fa Luis Sepulveda, dopo mesi di sofferenze, moriva…
25 novembre: Sensibilizzare ogni giorno l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne
Novembre 25, 2020 0L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne. Vi propoponiamo oggi un capitolo del libro ” Il mio nome è Nessuno” edito…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like