Scuola – Pittoni (Lega), troppi compiti a casa
Marzo 24, 2023“A scuola va trovato il punto di equilibrio tra progetti e sviluppo del programma, che non può essere scaricato sulle famiglie con i compiti a casa, in troppi casi diventati un incubo che avvelena le giornate di alunni e genitori spingendo a comportamenti poco corretti”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario…
Scuola: Sasso(Lega), Valditara vada avanti, non si lasci intimidire
Marzo 22, 2023“La differenza fra la Lega e le opposizioni è semplice: noi utilizziamo 300mln di euro per aumentare lo stipendio a chi fa il lavoro più importante del mondo, Dem e pentastellati hanno speso il triplo in inutili banchi a rotelle e in mascherine puzzolenti, non utilizzabili, finite al macero. Ci auguriamo che il ministro Valditara,…
Oggi question time con il ministro Valditara
Marzo 22, 2023Oggi question time con i ministri Valditara, Sangiuliano, Schillaci e Locatelli. Si svolge oggi, mercoledì 22 marzo alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Istruzione e merito, Giuseppe Valditara, risponde a interrogazioni sulle iniziative per la valorizzazione del ruolo degli insegnanti…
Puntata speciale con il Sen. Roberto Marti (Lega), Presidente della 7ª Commissione permanente ed Ella Bucalo, Senatrice di Fratelli d’Italia
Febbraio 10, 2023Nella puntata speciale, in collegamento dal Senato della Repubblica Italiana, condotta da Ilenia Giocondo giovane autrice del giornale La Voce della Scuola, si è fatto il punto della situazione sul mondo scuola con il Sen. Roberto Marti (Lega), Presidente della 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) ed Ella Bucalo, Senatrice di Fratelli…
SBC e Scuola & Politica No all’autonomia differenziata
Febbraio 3, 2023Ecco il testo: “L’autonomia differenziata torna nell’attualità mediatica e sempre provvisoria per il disegno di legge licenziato dal Consiglio dei Ministri che non ha nessuna possibilità di essere implementato e discusso a breve dal Parlamento soltanto dopo una serie di passaggi inevitabili con le Regioni ma anche una serie di pareri costituzionali, un corredo di…
“Garantire il nostro impegno affinché parole come rispetto, merito ed autorevolezza possano essere ripristinate nelle nostre scuole”, così dichiara l’On. Rossano Sasso (Lega), in aula alla Camera dei Deputati
Gennaio 25, 2023“Esprimo la mia solidarietà ad una categoria di lavoratori, la più numerosa in Italia, quella degli insegnanti che nelle ultime settimane è stata vittima di numerose aggressioni durante l’esercizio delle proprie funzioni, cioè a scuola. Insegnanti che vengono derisi e umiliati attraverso dei video e poi diffusi tramite i social. Non si può più parlare…
DL Milleproroghe, lunedì i segnalati, poi l’esame nelle commissioni e la settimana successiva in assemblea
Gennaio 20, 2023Sono stati depositati nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato 1.322 proposte di emendamenti al DL Milleproroghe. Il punto sulle prossime tappe: lunedì i gruppi dovranno indicare i circa 250 emendamenti segnalati, poi martedì l’esame nelle commissioni e la settimana successiva in assemblea. In merito alle proposte emendative per la Scuola e l’università interviene…
SCUOLA – Autonomia differenziata, la Lega accelera: ddl già all’esame del Governo. “No” secco dell’Anief
Gennaio 4, 2023“Prima di ridistribuire per il futuro competenze e risorse, bisogna promuovere una commissione di inchiesta che verifichi come le stesse siano state gestite e assegnate dall’Unità d’Italia con obiettivi specifici di rilancio delle zone più economicamente depresse del Paese e ad alto flusso migratorio”: così commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, la deposizione a Palazzo Chigi…
Aumento di stipendio per i lavoratori del comparto scuola
Novembre 11, 2022In poche settimane siamo passati dalle parole ai fatti anche sulla scuola. È per me motivo di grande orgoglio comunicare che dopo anni di attese e di false promesse da parte del PD e del M5S, finalmente i lavoratori della scuola vedono sbloccarsi il rinnovo contrattuale con conseguente aumento di 100 euro mensili e in…
SCUOLA – Regionalizzazione, Valditara frena, Anief stoppa e avvisa il Governo: se il progetto Calderoli diventa legge saremo promotori di un referendum abrogativo e arriveremo alla Corte Costituzionale
Novembre 9, 2022La Lega torna a coltivare uno dei suoi obiettivi più cari: la regionalizzazione dell’istruzione. Già nei prossimi giorni, a meno di un mese dalla costituzione del Governo Meloni, il ministro Roberto Calderoli presenterà alle Regioni un testo per l’autonomia differenziata, andando in questo modo incontro anche ai presidenti di alcune Regioni particolarmente interessate ad una…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like