Un protocollo di intesa tra La Voce della Scuola e Diversamente OdV, per diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza e un maggior rispetto delle specifiche esigenze delle persone autistiche

Marzo 29, 2023 0

Pierangelo Cappai e Diego Palma, rispettivamente presidente dell’associazione “Diversamente OdV” e dell’associazione “La Voce della Scuola LIVE”, nel confermare l’importanza di agire sinergicamente, manifestano interesse a definire un rapporto di collaborazione per iniziative comuni tra le Parti basata sulla promozione e il sostegno verso tutte le iniziative rivolte ad incrementare le conoscenze sull’autismo e a diffondere nella…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il 25 marzo alla Biblioteca delle Oblate si è svolta l’anteprima del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, con Massimo Cacciari

Marzo 28, 2023 0

“Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia”, nato a Siena nel 2017, è approdato a Firenze nel 2021. Il progetto è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare il contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili,…

Di Gianni Gadaleto

Anno di prova| Le vostre richieste, La Voce della Scuola risponde

Marzo 25, 2023 0

Bentrovati a tutti voi! L’anno di prova sta lentamente passando e molti di voi ci hanno scritto per dubbi inerenti l’attività didattica. Per questo abbiamo deciso di dare indicazioni a due dei commenti arrivati in redazione, sperando che possano servire anche ad altri. – Gli stati dell’acqua: solido, liquido, gassoso. È possibile strutturare attività individuali…

Di Ylenia Franco

Firenze – 25 marzo: Anteprima di Parole in Cammino, Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia

Marzo 23, 2023 0

ANTEPRIMA di PAROLE IN CAMMINO – FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA con Massimo Cacciari: 25 marzo, Biblioteca delle Oblate, Firenze, ore 16,30 “Lingua e comunicazione politica d’oggi” Il 25 marzo prossimo Massimo Cacciari, professore emerito presso la facoltà di filosofia dell’Università San Raffaele di Milano, sarà l’ospite d’onore dell’ANTEPRIMA di PAROLE IN CAMMINO –…

Di Redazione La Voce della Scuola

A tre anni dalla Pandemia di Covid-19, il punto di vista della Psicoanalista e Psichiatra Adelia Lucattini

Marzo 21, 2023 0

Intervista di Marialuisa Roscino A distanza di tre anni dalla Pandemia, il Covid-19 dal punto di vista psicoanalitico, quali sconvolgimenti ha generato nella popolazione? Quali sono gli aspetti psicologici importanti da non sottovalutare? Momenti drammatici sono  finiti grazie all’impegno straordinario di medici e personale sanitario, forze dell’ordine, esercito e volontari. Ci si è chiesto poco tuttavia,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Speciale mobilità 15 minuti con: Attilio Varengo – Cisl scuola

Marzo 7, 2023 0

Alle 15,30 di oggi il nostro Direttore Diego Palma ha ospitato in diretta Attilio Varengo della Cisl scuola nel corso della rubrica “15 minuti con”, per discutere di mobilità. Queste le domande poste a Varengo: PNRR: Proposte di modifica al Decreto Legge n.13/2023. Il Pnrr è all’esame del Parlamento ed è stato definito “il decreto…

Di Elvira Fisichella

Nuovo appuntamento sull’anno di prova: Strategie didattiche per il sostegno

Marzo 2, 2023 0

  Eccoci al nostro nuovo appuntamento sull’anno di prova. Nelle settimane precedenti abbiamo preparato delle unità di apprendimento generiche che potessero fornire degli spunti per la creazione delle vostre attività didattiche, realizzate in base alle esigenze della classe/sezione. Come detto, si tratta di attività generiche, ma che non prevedevano interventi specifici per i docenti di…

Di Ylenia Franco

Educazione civica in 3D, consegnato il dossier a Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito

Marzo 1, 2023 0

Oggi pomeriggio a viale Trastevere si è svolto un importante incontro con Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito, con delega per Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione. Era presente per APIDGE, l’associazione degli insegnanti delle scienze giuridiche ed economiche, il presidente Ezio Sina, Doriana D’Elia e Ylenia Franco per “La Voce della…

Di Diego Palma

Educazione civica in 3D, domani importante incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Febbraio 28, 2023 0

APIDGE, l’associazione degli insegnanti delle scienze giuridiche ed economiche, ha promosso nel mese di aprile 2022, d’intesa con “La Voce della Scuola”, un’indagine nazionale per verificare il grado di soddisfazione degli studenti su questo tema. Per questa iniziativa ci si è avvalsi dei rilievi demoscopici effettuati da IRASE, istituto specializzato nelle indagini di settore attraverso…

Di Redazione La Voce della Scuola