APIDGE sostiene e promuove la proposta di legge Camera 3566
Maggio 11, 202271 total views
71 total views APIDGE sostiene e promuove la proposta di legge Camera 3566 e ringrazia vivamente Elisabetta Barbuto! Il testo del documento:https://mobile.camera.it/progetti-di-legge/pdl-ultimi-stampat Stefania Ascari, Grazie!Roberto Cataldi, Grazie!Giuseppe D’Ippolito, Grazie!Marialuisa Faro, Grazie!Paolo Ficara, Grazie!Carla Giuliano, Grazie!Carmela Grippa, Grazie!Silvana Nappi, Grazie!Paolo Parentela, Grazie!Emanuele Scagliusi, Grazie!Elisa Scutellà, Grazie!Virginia Villani, Grazie! Redazione La Voce della Scuola
Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia – Visioni. Dante, la Notte della lingua italiana, i nuovi linguaggi – Firenze, 11-13 novembre 2021
Ottobre 26, 202115 total views
15 total views Firenze, 26 ottobre 2021 – Presentato oggi presso la Biblioteca delle Oblate Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia – Visioni. Dante, la Notte della lingua italiana, i nuovi linguaggi, la prima edizione fiorentina che avrà luogo dall’11 al 13 novembre 2021. La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Comune di Firenze, UniCoop Firenze e il patrocinio…
“Per vie brevi”, il perfetto viaggio
Ottobre 17, 2021102 total views
102 total views Cosa è un racconto breve? L’esaltazione della parola e della sua efficacia, ma anche della lettura condivisa. Con questo intento il Festival della Lingua Italiana di Siena ha creduto in un progetto, coordinato da Massimiliano Bellavista sul blog thenakedpitcher.com, che parte da lontano e che già da tempo coinvolge molte scuole e giovani…
La Festa della Scuola, è anche un seminario che rientra nell’ambito della Formazione docente
Agosto 27, 202158 total views
58 total views Il progetto “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non Muore, in collaborazione con l’associazione La…
Buon ferragosto ai nostri lettori !
Agosto 14, 202145 total views
45 total views Ferragosto: perché questo nome (e perché si festeggia)? Il Ferragosto è la festa più attesa dell’estate: ha origini nella storia dell’Antica Roma, poi intrecciate con la tradizione cattolica. Il nome della festa di Ferragosto deriva dal latino feriae Augusti (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il…
Prof.ssa Paola Grillo: “Ambasciatrice della Lettura”
Luglio 31, 202158 total views
58 total views Il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), Istituto autonomo del Ministero della Cultura, ha nominato “Ambasciatrice della Lettura” la prof.ssa Paola Grillo, riconoscimento attribuito alle persone e alle realtà che si distinguono per l’attività divulgativa on line e nella diffusione delle buone pratiche di lettura.Docente di Lettere, Responsabile della Biblioteca Scolastica…
I lettori ci scrivono: “Assegnazione Provvisoria Sostegno Senza Titolo: quali precedenze deve rispettare?”
Luglio 27, 202126 total views
26 total views La procedura di mobilità annuale alla quale la lettrice fa riferimento è la fase 41 delle assegnazioni provvisorie interprovinciali. La fase 41 riguardante i posti su cattedra di sostegno nelle procedure di assegnazione provvisoria dei docenti provenienti da altra provincia è la fase più dibattuta e attesa dalla popolazione scolastica che vorrebbe avvicinarsi…
Il Coordinamento nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime i più sinceri auguri per il suo ottantesimo compleanno, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Luglio 22, 202125 total views
25 total views Il Coordinamento nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime i più sinceri auguri per il suo ottantesimo compleanno, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cogliendo l’occasione per sottolineare l’autorevolezza, l’integrità, la partecipazione profondamente umana con cui ha guidato la nostra nazione in un periodo estremamente difficile sotto diversi punti di vista, in…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like