“La Festa della Scuola”, giunta alla sua seconda edizione, si terrà anche quest’anno ad Ascoli Piceno
Luglio 10, 2022429 total views
429 total views “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non Muore, in…
“Per vie brevi”, il perfetto viaggio
Ottobre 17, 2021192 total views
192 total views Cosa è un racconto breve? L’esaltazione della parola e della sua efficacia, ma anche della lettura condivisa. Con questo intento il Festival della Lingua Italiana di Siena ha creduto in un progetto, coordinato da Massimiliano Bellavista sul blog thenakedpitcher.com, che parte da lontano e che già da tempo coinvolge molte scuole e giovani…
Il festival dell’italiano (Siena, 14-16 ottobre 2021)
Ottobre 9, 2021109 total views
109 total views Visioni. Retrospettive, scenari, nuovi linguaggi Il 14 ottobre riaprirà i battenti a Siena il Festival dell’italiano, con l’edizione saltata lo scorso anno a causa della pandemia. Una tre giorni di incontri, approfondimenti e confronti sull’italiano e i vari linguaggi di oggi, fra passato, presente e futuro, parte di un progetto più generale promosso…
La Parola che non muore dà voce agli invisibili della scuola
Ottobre 2, 202167 total views
67 total views LA PAROLA CHE NON MUORE Tre giorni di incontri a Bagnoregio e Montefiascone (1°-3 ottobre) VIa edizione Dante, la memoria, la scuola, la malattia LA PAROLA CHE NON MUORE DÀ VOCE AGLI INVISIBILI DELLA SCUOLA Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) ha visto aumentato il carico lavorativo oltre alle proprie responsabilità, ma…
La Parola che non muore, tre giorni di incontri a Bagnoregio e Montefiascone
Settembre 30, 2021140 total views
140 total views LA PAROLA CHE NON MUORE Tre giorni di incontri a Bagnoregio e Montefiascone (1°-3 ottobre) VIa edizione Dante, la memoria, la scuola, la malattia Festival gemellato con : LA FESTA DELLA SCUOLA (ASCOLI PICENO) FESTA DI SCIENZA E FILOSOFIA (FOLIGNO) FESTE ARCHIMEDEE (SIRACUSA) FESTIVAL DELLA CRESCITA (MILANO) ANTICONTEMPORANEO (CASSINO) PAROLE IN…
Cuzzupi: Ministro, c’è tanto da rivedere e costruire anche per i più deboli!
Settembre 5, 202122 total views
22 total views “La recente dichiarazione del Ministro Bianchi circa la possibilità di tornare a sorridere in classe alla presenza della totalità di vaccinati, sarebbe da cogliere con grande trasporto considerato il desiderio generalizzato di un “ritorno alla normalità”. Ma non bastano gli auspici, occorre maggiore realismo di fronte a ciò che è!” Questa la decisa…
La Festa della Scuola, è anche un seminario che rientra nell’ambito della Formazione docente
Agosto 27, 202178 total views
78 total views Il progetto “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non Muore, in collaborazione con l’associazione La…
Tutto pronto per “La festa della Scuola”
Agosto 25, 202199 total views
99 total views La Festa della Scuola Ascoli Piceno (1°-3 settembre 2021) L’idea Chissà quante volte ti sarà capitato di ascoltare discorsi che ti hanno lasciato insoddisfatto (perché chi parla non sempre conosce i problemi della scuola), di raccogliere le testimonianze di colleghi meno fortunati di te o di sottoscrivere appelli d’intellettuali per un ritorno…
La Festa della Scuola Ascoli Piceno (1°-3 settembre 2021)
Agosto 3, 2021308 total views
308 total views La Festa della Scuola Ascoli Piceno (1°-3 settembre 2021) L’idea Chissà quante volte ti sarà capitato di ascoltare discorsi che ti hanno lasciato insoddisfatto (perché chi parla non sempre conosce i problemi della scuola), di raccogliere le testimonianze di colleghi meno fortunati di te o di sottoscrivere appelli d’intellettuali per un ritorno…
Prof.ssa Paola Grillo: “Ambasciatrice della Lettura”
Luglio 31, 2021151 total views
151 total views Il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), Istituto autonomo del Ministero della Cultura, ha nominato “Ambasciatrice della Lettura” la prof.ssa Paola Grillo, riconoscimento attribuito alle persone e alle realtà che si distinguono per l’attività divulgativa on line e nella diffusione delle buone pratiche di lettura.Docente di Lettere, Responsabile della Biblioteca Scolastica…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like