Gli Idonei del Concorso Ordinario 2020 e STEM 2022, confidiamo in una rettifica dell’emendamento 5.16
Gennaio 20, 2023Illustrissimi Onorevoli Tubetti, De Priamo, Della Porta, Liris e Lisei, Scriviamo a proposito dell’emendamento 5.16 (si veda foto), da Voi proposto per l’estensione delle graduatorie di merito degli idonei al concorso ordinario 2020 e STEM 2022. Sebbene apprezziamo lo sforzo di prenderci finalmente in considerazione, vorremmo sottolineare che questo testo sembra essere stato scritto frettolosamente…
Prolungamento delle graduatorie di merito del concorso ordinario 2020 e STEM 2022
Gennaio 10, 2023Ill.ma Presidente Meloni, Siamo una rappresentanza degli idonei al Concorso Ordinario del 2020 e STEM 2022. Ci rivolgiamo direttamente a Lei dopo mesi di battaglie e richieste inascoltate, nella speranza di poter iniziare il 2023 nel segno di una nuova chiarezza e di un dialogo diretto ed esaustivo con le istituzioni. Con la presente le…
Scuola, i vincitori concorso STEM chiedono il ricalcolo dei posti disponibili finalizzati all’immissione in ruolo
Aprile 21, 2022Rafaschieri: ”Bisogna attingere dalle nostre graduatorie di merito, lo dice la legge” Si apprende a mezzo stampa che, nonostante sia stata emanata una Legge Ordinaria (Legge 15 del 25/02/2022 c.d. Milleproroghe) che estende le Graduatorie di Merito dei vincitori a tutti gli idonei del concorso STEM 2021, sarebbero stati riservati tutti i posti residui autorizzati dal…
Scuola, i docenti STEM sollecitano l’aggiornamento delle graduatorie di merito
Marzo 14, 2022La conversione del decreto Milleproroghe in legge sancisce il diritto degli abilitati STEM 2021 ad essere inseriti in graduatoria A seguito della promulgazione della Legge n. 15 del 25/02/2022, gli idonei del concorso ordinario STEM, svolto nel 2021, sono diventati ex lege vincitori, quindi in attesa di integrazione nelle graduatorie di merito. Danilo Rafaschieri, rappresentante…
IMMISSIONE IN RUOLO DEGLI IDONEI AL CONCORSO STEM, VILLANI (M5S): “UN DIRITTO TUTELATO E GARANTITO PER CENTINAIA DI GIOVANI”
Febbraio 18, 2022“Gli idonei del concorso docenti Stem potranno finalmente essere inseriti nelle graduatorie di merito, alla pari dei vincitori. Una grande vittoria grazie all’emendamento da me sottoscritto, a prima firma di Luigi Gallo con cui ho lavorato alacremente, in prima linea nella battaglia per garantire diritti e meritocrazia ai docenti delle materie scientifiche, da troppo in…
Lancio: Idonei concorso STEM fiduciosi nei 5 emendamenti di maggioranza al Milleproroghe
Febbraio 2, 2022Gli idonei STEM apprendono con soddisfazione che per il Decreto Milleproroghe (ovvero Disegno di legge n. 3431 – Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi), siano stati presentati 5 emendamenti in loro favore. Gli emendamenti presentati sono: 21 (PD) 47 (Forza Italia) 99 (M5S)…
Tra concorsi imminenti e graduatorie bloccate: i docenti idonei del concorso STEM ripartono alla richiesta di un emendamento in milleproroghe per le assunzioni 2022/2023
Gennaio 15, 2022Dopo la pausa natalizia sono ripresi i lavori alla camera e al Senato e con essi per gli idonei STEM gli incontri per chiedere al Parlamento un provvedimento urgente che consenta la creazione e lo scorrimento delle graduatorie del concorso STEM appena superato. Non casualmente la battaglia riparte con il sostegno del M5S; infatti proprio…
Idonei STEM: “Rimarchiamo con forza la nostra volontà nel proseguire con la richiesta di creazione di una Graduatoria di Merito per gli idonei STEM”
Dicembre 22, 2021Abbiamo appreso con dispiacere che nel maxiemendamento alla legge finanziaria, in preparazione in commissione bilancio al senato, non sarà presente alcun intervento sugli idonei STEM. Ciò appare estremamente incomprensibile, soprattutto alla luce della presentazione di quattro emendamenti a singoli articoli presentati dall’intero arco parlamentare (107.0.9 di FDI, 108.0.15 di M5S, 109.0.1 del gruppo MISTO, 112.0.2…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like