Lettera alla prima e undicesima commissione della Camera dei deputati

25 Maggio 2023 0

I docenti che, con grande sacrificio, hanno sostenuto il concorso Straordinario Bis, accolgono con approvazione la linea d’azione, dichiarata ufficialmente da diversi esponenti della maggioranza, sul reclutamento dei partecipanti alla stessa procedura. Gli insegnanti coinvolti ritengono, infatti, che la cultura vada salvaguardata a tutti i costi, così come l’esperienza sul campo ed in ultimo, non…

Di Redazione La Voce della Scuola

Comitato Merito e Cambiamento (MeC), Concorso Dirigenti del 2017: ristabilire equità e giustizia

22 Maggio 2023 0

Il Comitato Merito e Cambiamento (MeC) chiede concrete garanzie a tutela della sua specifica condizione. Il Comitato MeC chiede con forza al Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella garante dell’equità tra cittadini, al Parlamento, al Governo e al Ministero, garanzie circa la diversificazione dei dirigenti destituiti del concorso 2017 rispetto ai bocciati alla prova scritta…

Di Redazione La Voce della Scuola

“La piazza c’era. Ora tocca al Governo cambiare registro”. Intervista a Roberta Vannini (UIL Scuola RUA Campania)

21 Maggio 2023 0

«Ieri c’erano cinquantamila persone tra iscritti al sindacato, lavoratori, semplici cittadini e perfino studenti a protestare contro merito e metodi della politica del Governo. Non ci può più essere alcun dubbio sul disagio che sta vivendo il mondo del lavoro e quello meridionale in particolare. Ora tocca al Governo decidere se continuare ad andare avanti…

Di Norberto Gallo

Il Sud per l’unità del Paese

20 Maggio 2023 1

Questa mattina a Napoli, alla Rotonda Diaz, c’era una folla di 50.000 persone provenienti da tutto il centro sud: dalla Sicilia all’Abruzzo, tantissimi lavoratori, studenti e pensionati per protestare contro le politiche del governo Meloni e contro l’autonomia differenziata. È stata una grande manifestazione, come non se ne vedevano da anni, con i confederali di…

Di Valeria Longobardi

Scuola, Bucalo (FdI): Governo ha scritto pagina storica per docenti ingabbiati

17 Maggio 2023 0

“Oggi il governo, e il Ministro Valditara in particolare, hanno scritto una pagina storica per ciò che riguarda la vicenda dei cosiddetti ‘docenti ingabbiati’, ossia quei docenti ormai da lungo tempo impossibilitati a conseguire l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione. Per andare incontro alle esigenze di questi docenti, che…

Di Redazione La Voce della Scuola

A Londra si parla di nuovo Italiano

29 Aprile 2023 0

Giorgia Meloni ha visitato Londra in compagnia di alcuni importanti ministri a cui ha affidato le sorti del Made in Italy, come Lollobrigida, ministro dell’agricoltura. Il legame che questo paese ha con l’eleganza italiana è ancora palpabile tra le vie di questa capitale mondiale ed è molto antico. La storia inglese ci racconta come questo…

Di Nicola Giocondo

Autonomia differenziata: Intervista a Graziamaria Pistorino della Segreteria Nazionale Flc Cgil

27 Aprile 2023 0

Parafrasando il famoso incipit del Manifesto di K. Marx, uno spettro si aggira purtroppo nel nostro Paese, quello dell’autonomia differenziata. Su questo gli Italiani sono indifferenti. Nelle scuole se ne parla molto poco, mentre si fa fatica a mobilitare l’opinione pubblica.Intervistiamo Graziamaria Pistorino della segreteria nazionale della Flc Cgil. Prof.ssa Pistorino cos’è l’autonomia differenziata?“Si tratta…

Di Libero Tassella

Scuola, Bucalo (FdI): importante accelerazione governo su liceo made in Italy

19 Aprile 2023 0

“Non posso che guardare con favore all’accelerazione che il Governo Meloni ha compiuto sulla realizzazione del Liceo del Made in Italy, definito dallo stesso Premier un percorso fondamentale per dare continuità ad una serie di settori della nostra economia che rischiano di essere totalmente perduti. Si tratta infatti di un percorso formativo di eccellenza volto…

Di Redazione La Voce della Scuola

Sabato 15 aprile il Presidente Giorgia Meloni ha visitato la Scuola Italiana “Galileo Galilei” di Addis Abeba in Etiopia

16 Aprile 2023 0

Accolta dai responsabili dell’Istituto, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Etiopia con un lungo applauso costernato da selfie e abbracci di tanti studenti che l’hanno acclamata con bandierine tricolori e con uno striscione posto sulla facciata della scuola “Benvenuta Presidente”.La Scuola è un istituto onnicomprensivo che comprende infanzia, primaria, secondaria di primo grado e di secondo…

Di Gioconda Martucci